Innovazione e sostenibilità sono due temi al centro del presente e soprattutto i cardini per costruire un futuro di maggiore benessere. È possibile sfruttare questa crisi pandemica per promuovere una nuova ripartenza basata su innovazione e sostenibilità con al centro le persone e le eccellenze italiane?
0 Commenti
Il passaparola è sempre stato uno strumento importante per incrementare qualsiasi tipo di business, ma con l’avvento di Internet e la diffusione dei social network, il passaparola si è ben presto “trasferito” online sotto forma di consigli e recensioni. Sono cambiate anche le abitudini di acquisto e, soprattutto, i processi decisionali che portano le persone ad acquistare un prodotto o servizio piuttosto che un altro. Se prima era sufficiente il consiglio di un amico per andare a cena in un nuovo ristorante o provare un gelato in una località turistica, ad oggi le persone sono più autonome e abituate a ricercare contenuti e informazioni in rete prima di effettuare un acquisto.
Nel 2019 la forte richiesta di concorsi e momenti formativi sul territorio ha portato la rivista Gelato Artigianale a sviluppare il Grand Prix del Gelato®: un Hub di gare, momenti formativi e “porte aperte” delle principali aziende nei mercati esteri più promettenti. Il direttore della suddetta rivista, Marco Levati, spiega come e perché si sia arrivati alla nascita di questo interessante progetto.
La 61ª Mostra Internazionale del Gelato Artigianale segna una data importante per la nostra azienda. Per la prima volta, infatti, abbiamo deciso di partecipare in modo autonomo con un nostro stand. Gli anni precedenti avevamo sempre accompagnato il nostro partner commerciale Bravo S.p.A., ma quest’anno abbiamo voluto sostenere in parte il rilancio della mostra e, soprattutto, suggerire ai nostri clienti l’importanza dell’innovazione nei momenti più difficili.
Recentemente abbiamo avuto presso la redazione di Gelato Artigianale, una riunione strategica sul programma 2022/2024 e le preoccupazioni legate all’incremento del costo delle materie prime erano palpabili sui volti di fornitori e collaboratori. Il prezzo della carta, che per una rivista è paragonabile alla base in un laboratorio di gelateria, è recentemente incrementato del 40% e anche i tempi di fornitura sono quadruplicati.
|
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
Categorie
Tutto
ContattiNews PartnersArchivio
Giugno 2022
|