Nel tessuto dei nostri progetti più significativi spicca un progetto straordinario che ci riempie di orgoglio: la collaborazione con Stanghetto per la realizzazione della loro ultima gelateria ad Augsburg in Germania. La storia dei committenti
Fernando e Rita Stangherlin, è una coppia italo-brasiliana con una storia di determinazione imprenditoriale che li ha portati ad essere proprietari di quattro gelaterie di successo in Germania.
0 Comments
Creare un'esperienza unica: l'importanza dell'arredamento su misura per una gelateria artigianale26/5/2023 Quando si tratta di aprire una gelateria artigianale l'arredamento svolge un ruolo fondamentale nel creare un'esperienza indimenticabile per i clienti. Oltre alla qualità dei gelati offerti, l'ambiente in cui vengono serviti è cruciale per attirare e fidelizzare i clienti. L'arredamento su misura proposto dalla Zambon Frigotecnica consente di creare uno spazio unico e distintivo che riflette l'identità del marchio e offre un'esperienza memorabile.
3 punti specifici per capire la filosofia costruttiva della Zambon Frigotecnica nella realizzazione di arredamenti su misura per gelaterie, pasticcerie e affini:
Cosa non amare del gelato? È cremoso, colorato e pieno di piacere. Proprio come nel nostro paesaggio alimentare, ormai multiculturale, il gelato si inserisce nella nostra vita e nel nostro immaginario, anche inconscio. Chi vuole comprare un gelato incontra gli interni della gelateria: dal piacere del palato, al gusto per gli occhi, il passo è breve. Ci sorprendiamo con facilità se pensiamo alle forme che una gelateria potrebbe avere nel suo arredamento, nel proprio impatto visivo, se si ispirasse al suo proprio oggetto: il gelato. Ma se pensiamo bene alcuni spunti sono quasi naturali. Curve, colori pastello, trame confortanti e un senso del divertimento, sono elementi che possono caratterizzare un look originale e offrire una certa esperienza al cliente.
Noi, come utenti, sperimentiamo il design ogni giorno senza nemmeno accorgerci. Comunichiamo con il nostro ambiente costruito attraverso la stimolazione percettiva, sensoriale e intellettuale. Un arredamento su misura, pensato e progettato per dare la priorità a tale interazione umana all'interno di uno spazio, può essere definito come un progetto di Interior Design Esperienziale. Basato sui fondamenti di un approccio incentrato sull'uomo, l’Interior Design Esperienziale si fonda sul coinvolgimento del cliente e sulla connessione emotiva che un ambiente può trasmettere. L'esperienza umana dovrebbe essere la forza trainante dietro ogni elemento di uno spazio, dalla progettazione dello spazio fisico alle qualità dell’interazione.
|
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
Categorie
All
ContattiNews PartnersArchivio
November 2023
|