Cari gelatieri artigianali, con la fine di agosto il clima cambia e si fa sentire il richiamo del ritorno alla routine lavorativa e scolastica. Come artefici del piacere, avete il potere di rendere questo passaggio più dolce e stimolante per i vostri clienti. Mentre ci prepariamo a intraprendere nuove sfide, vi invitiamo a considerare questi gusti di gelato artigianale, studiati per fornire l'energia e la forza necessarie a rientrare con grinta e positività. La magia della creazione artigianale
La vostra passione e abilità nel creare il gelato artigianale lo rendono molto più di un semplice dessert. È un'opera d'arte, una combinazione di ingredienti di alta qualità e maestria tecnica che incanta i palati e tocca le emozioni. La vostra creatività può trasformare il gelato in un compagno di avventura per i vostri clienti, guidandoli attraverso le sfide della vita quotidiana.
0 Comments
Il Professor Valerio Sanguigni, cardiologo dell’università Tor Vergata di Roma, già alcuni anni fa ha fatto un passo avanti nel mondo della gelateria con la creazione di un gelato antiossidante unico nel suo genere. Dopo anni di studi, ha brevettato un alimento che aiuta a prevenire l’insorgenza delle malattie cardiovascolari, alla base dell’invecchiamento. Si chiama “Powellnux” e si presenta come un gelato. I risultati dei suoi studi, pubblicati sulla rivista Nutrition, hanno gettato le basi per un nuovo approccio alla produzione anche in gelateria, mirato a offrire un'esperienza golosa e salutare allo stesso tempo. In questo articolo esploreremo i benefici del gelato antiossidante e i possibili ingredienti salutari da utilizzare in gelateria, oltre a valutare come questa innovazione possa influenzare il marketing e la fidelizzazione della clientela.
Vale per il gelato artigianale e anche per le “specializzazioni multiple” di gelateria, pasticceria, ristorazione, bar. Negli anni recenti (e soprattutto 2020 e 2021) si è sviluppato un numero notevole di gelaterie artigianali, o esercizi con una offerta multipla; esercizi con caffetteria, pasticceria, ristorazione (a vari livelli), panificazione, pizza, frullati e cioccolato: le formule sono varie e molto creative.
Quasi tutti amano mangiare il gelato: cosa c'è di meglio di un dolce fresco in una calda giornata? Anche i nostri amici a quattro zampe impazziscono per il gelato però potresti chiederti se è sicuro per loro mangiare questo alimento. Il prodotto migliore è un gelato pensato in modo specifico per i cani, come nel caso della gelateria Zanca che propone l’innovativo “Zancan, Dog Ice Cream”, un gelato studiato per le reali esigenze alimentari dei cani.
Nel corso del 2019 sono stati introdotti, sul mercato italiano, dei biscotti “ispirati” a una notissima crema spalmabile prodotta da un’azienda leader mondiale del settore. Il successo è stato immediato e molti produttori dello stesso segmento hanno lanciato (e/o rilanciato) biscotti “omologhi” per affermare (e/o riaffermare) la propria presenza nello specifico mercato. Qui, non si vuole, nel modo più assoluto, dare giudizi di merito sulla “bontà relativa” fra un biscotto e l’altro (riviste specializzate hanno già provveduto), si vuole solo evidenziare, se possibile, la genesi, approssimativa, di “biscotto associato” (crema fra due biscotti) che fonda le sue radici nel lontano 1912 negli Stati Uniti, quando nel mese di marzo la società National Biscuit Company, presentò un brevetto per il nuovo cookie, due dischi di biscotti al cioccolato con crema in mezzo.
|
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
Categorie
All
ContattiNews PartnersArchivio
November 2023
|