Siamo lieti di comunicarvi una nuova e preziosa collaborazione per la nostra sezione NEWS con Diego Celotto di www.articagel.it, il quale proporrà i suo interventi, su varie questioni tecniche, relativi al mondo del gelato. La grande esperienza e la professionalità del nostro nuovo "collaboratore", ma sarebbe meglio dire amico, riteniamo possa essere molto utile a tutti gli interlocutori che quotidianamente vistano le nostre pagine. Ma per entrare un po' più nel merito ecco alcune informazioni sul suo "fare".
0 Comments
Nel 1981 ILSA presenta la sua prima linea di prodotti sul mercato nazionale dei mobili per laboratori di pasticceria, panetteria e gelateria. L'attività è contraddistinta ancora da una struttura prettamente artigianale ma nel 1989, grazie alla fusione con altre realtà sinergiche della zona porta alla nascita di ILSA S.p.a. con sede nell’attuale stabilimento di San Fior (TV), in un’area di circa 5000 m2. Significativi investimenti in nuove tecnologie permettono la realizzazione di vetrine e tavoli refrigerati. Questi nuovi prodotti introducono l’azienda nel mercato nazionale ed europeo della ristorazione e della pizzeria. BANCHI PIZZA VENTILATI SERIE 80, 3 VANI L’originalità dei progetti e del design ILSA viene premiato nel 1998 con la prestigiosa Selezione d’Onore del Compasso d’Oro.
Nel 1999 l’estensione dello stabilimento raggiunge i 9000 m2. La gamma di prodotti per la conservazione degli alimenti viene completata con la linea abbattitori. Una vasta area viene adibita a laboratorio. Il potenziamento della struttura commerciale segue le nuove esigenze della clientela ed estende la commercializzazione verso i mercati orientali. Angelo Grasso, riconosciuto maestro gelatiere, opera da oltre 40 anni nel settore della gelateria artigianale. Per circa 20 anni ha lavorato nelle gelaterie di famiglia a Milano.
Ha condotto oltre 600 corsi di differenti tipologie, in Italia e all’estero, collaborando con aziende, enti e associazioni di settore. Alcuni nomi: Anselmi, Fugar - Artedolce, Castalimenti, Pregel, Carpigiani, Fabbri 1905 Spiga e BRAVO, nostro partner commerciale. Oltre alla formazione collettiva si dedica a quella individuale. In pratica, cura l’apertura di nuove gelaterie o aiuta colleghi già esperti a personalizzare e modernizzare la loro offerta. Altra attività molto intensa è rivolta alle pubblicazione di manuali, ben 5, due dei quali sono: IL GELATO DI ANGELO GRASSO, ED. EDITRADE, ANNO 2005 e SORBETTI & GELATI, ED. REED BUSSINES, ANNO 2012. di Federico Maronati
in collaborazione con la rivista Gelato Artigianale Anche quest’anno sembra consolidarsi il trend di nuove aperture di gelaterie. A fronte di una situazione economica generale ancora instabile e precaria, la gelateria sembra un'attività che mantiene interesse e appeal. La ricetta della settimana di BRAVO, Salsa di Maracuja, realizzata con
macchina gelato Trittico, a cura di Filippo Guarnieri INGREDIENTI Maracuja concentrato: 250 gr. Acqua: 263,58 gr. Pectina di mele: 15 gr. Zucchero invertito: 300 gr. Sciroppo di glucosio dis. 30 DE: 171,42 gr. Totale: 1000 gr. N.B. Mixare bene gli ingredienti e cuocere a 96° sulla vasca di riscaldamento di Trittico e raffreddare con un programma a mescolazione lenta a 25°. Maggiori informazioni sulle macchine da gelato Trittico: |
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Categorie
All
ContattiArchivio
October 2024
|