Il gelato artigianale ai tempi del Covid-19: andamento del mercato, situazione economica e strategie23/7/2020 Il settore del gelato artigianale tiene e nell’HORECA è quello che ha registrato le flessioni più contenute, in futuro potrà inoltre beneficiare di molte competenze messe a frutto negli ultimi mesi. L’andamento del mercato
Giunti a metà 2020 è oltremodo difficile definire con esattezza come chiuderà questo esercizio per le gelaterie. È però possibile fare una panoramica dettagliata sull’andamento di metà stagione: il gelato, grazie soprattutto al delivery durante il lockdown e alla facilità di somministrazione nei mesi di maggio/giugno, ha sofferto molto meno rispetto a ristorazione e bar-pasticcerie.
0 Comments
In collaborazione con Roberto Sandrin, della gelateria artigianale Il Dolcefreddo di Fontanafredda (Provincia di Pordenone), la ricetta per un gelato artigianale del mese di luglio realizzata con Trittico.
Nel 1754 il villaggio di Loria fu teatro di un misterioso fenomeno naturale, i cosiddetti “fuochi incendiari", che provocarono oltre 80 incendi di abitazioni, casoni, siepi oltre a dare un tetro aspetto a quel territorio nelle calde notti estive. Il fenomeno si manifestava fin dai primi anni del Settecento nei villaggi circostanti di Ramon, Godego, Rossano, Galliera e aveva attirato l'attenzione di studiosi ed eruditi del tempo.
"D'argento, a tre fiamme al naturale male ordinate" è composto anche lo stemma comunale di Loria oggi, a ricordo di quell'evento misterioso. |
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
Categorie
All
ContattiNews PartnersArchivio
September 2023
|