Le statistiche “dolci” dimostrano che il settore del gelato artigianale rappresenta un business intelligente su cui investire, o che vale la pena consolidare con idee innovative. Le ben note piattaforme di social media, attraverso le loro statistiche (sulle quali vivono) indicano che i dessert, il gelato, gli yogurt e la pasticceria sono alcuni dei prodotti dominanti nel web, che hanno maggiori probabilità di essere fotografati, pubblicati e condivisi su tutte le piattaforme. Twitter ha riferito che #icecream era tra i primi 10 hashtag più alla moda durante l'anno 2021, il 2022 non sembra andare peggio.
0 Comments
Triste il Mondiale di Calcio senza Italia, ma anche giocando con quello che ci rimane, l’industria agro alimentare, i risultati non sono così lusinghieri. Infatti, anche nel settore del gelato, che è un simbolo dell'Italia e delle eccellenze del made in Italy in tutto il mondo, non siamo i primi, ne come principali produttori esportatori, ne come maggior consumatore. La fotografia scattata dall’Eurostat è abbastanza chiara.
Con il nuovo sostegno ministeriale alle eccellenze gastronomiche per i settori della gelateria e pasticceria puoi rinnovare il tuo negozio o laboratorio! Il 6 luglio è stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli, il decreto attuativo che definisce i criteri per la concessione del "Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell'agroalimentare italiano", con una dotazione finanziaria pari a complessivi 56 milioni di euro, di cui 25 milioni di euro per il 2022 e 31 milioni euro per il 2023, a valere sulla Legge di Bilancio.
Il Sole 24 Ore recentemente ha dedicato interessanti articoli al gelato, sottolineandone caratteristiche “salubri e innovative”: ciò vale per il gelato industriale (che è rivolto anche ai supermercati, ristoranti, bar) ma soprattutto, a nostro parere, vale ancora di più per il gelato artigianale e per il percorso Made in Italy che ha saputo conquistare livelli qualitativi e gratificanti (anche essi promuovendo ristorazione, pasticceria, panificazione e pizzerie, proiettati verso salubrità e creatività). Il Sole 24 Ore di sabato 17 luglio ha dedicato quasi interamente la pagina 15 al gelato: mi pare opportuno che se ne parli!
Equilibrio è un sistema rivoluzionario formato da un'applicazione per tablet e da una bilancia "Equilibrio Smart Scale", tecnologicamente avanzata, che permette di seguire passo a passo, grammo a grammo, ogni fase di lavorazione dei vostri prodotti. Il sistema di lavoro digitale Equilibrio, come le macchine Trittico, Mixcream, Pastmatic e Gelmatic del nostro partner commerciale Bravo S.p.a., soddisfano i requisiti richiesti dalla normativa in vigore nell’ambito degli incentivi e agevolazioni per l’Italia del Piano Nazionale di Transizione all’Industria 4.0. Quindi, conosciamo questo incredibile sistema e valutiamo subito se approfittare di questa grande occasione.
|
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
Categorie
All
ContattiNews PartnersArchivio
February 2023
|