Cannolo flù fucsia con cremoso e chips alla mela, vellutata di mandorle e sorbetto al lampone. LA RICETTA
Per questa ricetta Viviana Varese ha scelto:
0 Comments
Le gelaterie artigianali promuovono quotidianamente la scelta di ingredienti di alta qualità. Di giorno in giorno il gelato artigianale migliora e i gusti sono privi di grassi idrogenati, senza eccessi di emulsionanti e stabilizzanti, senza coloranti e aromi artificiali. È anche opportuno evitare l’eccesso di dolce per valorizzare al massimo ciascun gusto e ciò garantisce un gelato sicuramente sano e ne sottolinea la naturalità.
Gelato artigianale con latte di cocco, sciroppo di agave e cioccolato grattato La preparazione di questo gelato è in linea con le sollecitazioni che arrivano dall’esterno del mondo del gelato, per un “senza” che abbia anche degli ingredienti che solleticano la curiosità. Sono considerati naturali e alcuni hanno un aspetto salutistico maggiore rispetto alle materie prime normalmente usate, specialmente per quanto riguarda gli zuccheri.
Negli anni recenti il gelato allo zabajone ha avuto rare presenze in vetrina, fino quasi a scomparire del tutto, ma oggi c’è una possente ripresa, sostenuta da “consumatori competenti” che hanno chiesto di valorizzare questa eccellenza e hanno convinto alcuni gelatieri a proporre questo gusto almeno in alcuni giorni in ogni mese: la pasta concentrata per la mantecazione del gelato è realizzata con Vino Marsala Superiore DOC. La degustazione è fantastica!
In collaborazione con Roberto Sandrin, della gelateria artigianale Il Dolcefreddo di Fontanafredda (Provincia di Pordenone), la ricetta per un gelato artigianale del mese di luglio realizzata con Trittico.
|
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
Categorie
All
ContattiNews PartnersArchivio
September 2023
|