Il 'corto' ad elogio della storia del gelato Ci sono tanti modi di raccontare una storia e ci sono storie che vengono raccontate innumerevoli volte. La storia dei gelatieri veneti, emigrati in Germania più di un secolo fa, è una di queste.
0 Commenti
Su chi abbia effettivamente inventato il gelato è difficile avere certezze. Quello che invece è sicuro è il grande ruolo avuto dai gelatieri veneti, in particolare delle vallate bellunesi del Cadore e dello Zoldano, nella diffusione e sviluppo dell’attività di gelateria nelle diverse città italiane, nei Paesi del centro Europa ed anche oltre Oceano. La terra di origine ha sempre assunto un grande valore e sinonimo di buon gelato, tanto è vero che, ancora oggi, la gran parte delle gelaterie italiane all’estero richiamano nelle loro insegne i nomi che indicano inequivocabilmente la provenienza geografica, con riferimenti alle montagne di casa, le Dolomiti, o alla più internazionalmente nota Venezia.
La cura del proprio corpo è un fenomeno in continua crescita, giovani e meno giovani si dedicano con passione agli sport più diversi: tutte attività che possono migliorare la forma fisica, a patto che siano accompagnate da una corretta impostazione nutrizionale. Una parte seppur piccola del nostro tempo e del nostro impegno quotidiano viene in genere dedicata a mantenere efficiente e in buone condizioni quella macchina che è il nostro organismo.
Tutte le festività popolari ai giorni nostri hanno assunto una dimensione molto commerciale, ed Halloween non fa certo eccezione. Ma come nasce questa strana festività? Forse non tutti sanno che la festa non nasce in America ma ha origini antichissime rintracciabili addirittura in Irlanda: corrisponde infatti alla festa del Capodanno Celtico.
Per la futura madre la cura dell’alimentazione è importante fin dai primi mesi. Una dieta ricca e variata è il consiglio del nutrizionista Eugenio Del Toma. Il gelato artigianale, con il suo elevato potere nutrizionale, è l’alimento ideale. La gravidanza è uno dei periodi più importanti della vita di una donna. La tutela della sua salute durante lo stato di gestazione rappresenta un imperativo di grande importanza sociale. Non solo l’evoluzione della gravidanza e l’andamento del parto, ma la buona salute futura del nascituro sono legati ad una perfetta efficienza dell’organismo della donna.
|
News
ZAMBON FRIGOTECNICA Categorie
Tutto
ContattiNews PartnersArchivio
Gennaio 2021
|