Nel 1754 il villaggio di Loria fu teatro di un misterioso fenomeno naturale, i cosiddetti “fuochi incendiari", che provocarono oltre 80 incendi di abitazioni, casoni, siepi oltre a dare un tetro aspetto a quel territorio nelle calde notti estive. Il fenomeno si manifestava fin dai primi anni del Settecento nei villaggi circostanti di Ramon, Godego, Rossano, Galliera e aveva attirato l'attenzione di studiosi ed eruditi del tempo.
"D'argento, a tre fiamme al naturale male ordinate" è composto anche lo stemma comunale di Loria oggi, a ricordo di quell'evento misterioso.
0 Commenti
Nel piccolo comune di Thälmassing, in mezzo alle colline a sud di Norimberga, nella piazza centrale, proprio dove si arriva ad una stazione della pista ciclabile, c’è una palazzina ottocentesca ben ristrutturata che ospita la nuova gelateria artigianale Eiscafé Venezia di Massimo Mainieri. Clicca le immagini per ingrandirle. Il sig. Mainieri ha avuto una grande intuizione ad aprire in questa località che sembrava isolata e sonnolenta. Riqualificando la piazza con la nuova gelateria ha dato quel tocco di felicità ad una piazza piacevolissima, dove ora gli abitanti, i turisti e gli amanti della bicicletta, potranno approdare per gustare un gelato italiano nella pace che conferisce questo luogo.
Indimenticabili vacanze a contatto con la natura, poteva mancare il gelato? L'Hotel Teresa a San Vigilio di Marebbe sorge alle porte del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, circondato da un contesto naturale davvero unico e incontaminato. Gli ambienti curati, i materiali naturali e l’atmosfera di gioviale intimità ricreata grazie ad una gestione famigliare attenta e cortese, rendono questo hotel un luogo accogliente e rilassante, dove passare spensierate vacanze all’ombra delle splendide Dolomiti.
La Gelateria Uffenheim nacque intorno gli anni '80 nella omonima cittadina situata nel distretto rurale di Neustadt an der Aisch-Bad Windsheim in Baviera, Germania. La sfida fu lanciata da Daniele Pastrello che, con il supporto fondamentale della moglie, lasciò Mestre per tentare la fortuna a Uffenheim, nella ricca Baviera. L’impresa non era facile in quegli anni ma grazie alla dedizione tipicamente italiana, e ai suo gelati artigianali fatti con tanta passione, il successo non tardò e la scommessa fu vinta.
Dalla fusione tra la creatività dello studio A++ e l’imprenditorialità delle famiglie Miraval e Dal Col, nasce la catena di caffè e gelaterie MIR, oramai punto di riferimento per gli amanti del gelato italiano nel territorio tedesco. L’audacia progettuale, l’originalità del design, la ricerca di nuove prospettive, la cura dei particolari e le compenetrazione di materiali diversi caratterizzano le scelte dello studio di San Vendemiano per gli arredamenti delle gelaterie.
|
News
ZAMBON FRIGOTECNICA Categorie
Tutto
ContattiNews PartnersArchivio
Marzo 2021
|