Per ogni gelateria la politica dei prezzi è un elemento imprescindibile della gestione e rappresenta uno degli aspetti cardine della visibilità esterna nel rapporto con la qualità del prodotto, perciò ogni saggio artigiano deve averne piena consapevolezza e altrettanta coscienza. La politica dei prezzi impatta su alcuni fattori fondamentali quali: conto economico, percezione di differenziazione e valore da parte del cliente. Il primo, pur se abbastanza scontato, si dipana in due dimensioni: marginalità per singola porzione/kg. e marginalità generata dall’effetto volume.
2 Comments
In collaborazione con Marco Zanchetta, della gelateria artigianale ZANCA di Mareno di Piave (Provincia di Treviso), la ricetta per un gelato artigianale del mese di giugno.
Egregio Maestro, da un mese ho in dotazione una nuova vetrina e, o non so più fare il gelato io o la vetrina ha seri problemi. Credo che la ventilazione sia troppo forzata in potenza, tant’è che se imposto la temperatura a -13 si arriva -19 reali. Poi per via della distribuzione del freddo i gelati si mantengono troppo duri dalla parte di chi serve e si lasciano andare dalla parte del cliente. La ventilazione è monodirezione, dal servitore al servito. Michele M. - Trapani La questione legata alle temperature della vetrina espositiva è un problema che affligge più di qualcuno. Normalmente le vetrine, soprattutto quelle di ultima generazione hanno una funzionalità molto buona, in ogni caso le situazioni che ci racconta potrebbero essere originate da diversi fattori:
|
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Categorie
All
ContattiArchivio
October 2024
|