Il 'corto' ad elogio della storia del gelato Ci sono tanti modi di raccontare una storia e ci sono storie che vengono raccontate innumerevoli volte. La storia dei gelatieri veneti, emigrati in Germania più di un secolo fa, è una di queste.
0 Commenti
Prima delle nuove restrizioni autunnali, in Italia, le gelaterie hanno potuto ricominciare a proporre tutte le loro attività: al banco per i coni e per l’asporto, ai tavoli del negozio e del dehor. Tutti i locali hanno potuto gestire correttamente il contatto con i clienti, come indicato dalle regole impostate dai decreti ministeriali in merito al coronavirus e ciò ha fatto si che la popolazione abbia scelto, con sicurezza e con piacere, le degustazioni del gelato artigianale.
Su chi abbia effettivamente inventato il gelato è difficile avere certezze. Quello che invece è sicuro è il grande ruolo avuto dai gelatieri veneti, in particolare delle vallate bellunesi del Cadore e dello Zoldano, nella diffusione e sviluppo dell’attività di gelateria nelle diverse città italiane, nei Paesi del centro Europa ed anche oltre Oceano. La terra di origine ha sempre assunto un grande valore e sinonimo di buon gelato, tanto è vero che, ancora oggi, la gran parte delle gelaterie italiane all’estero richiamano nelle loro insegne i nomi che indicano inequivocabilmente la provenienza geografica, con riferimenti alle montagne di casa, le Dolomiti, o alla più internazionalmente nota Venezia.
La Gelato Factory è una nuova marca israeliana, con sede a Tel Aviv. Il gelato di questa azienda è realizzato in casa ogni giorno. La Gelato Factory si vanta di una varietà di sapori dai più tradizionali a quelli sperimentali, realizzati con gli ingredienti migliori, di altissima qualità, importati dall'Italia.
Mare, bellezze naturalistiche, il Cous Cous ed una specialità dolciaria a metà tra un pasticcino al rum e un gelato: il Caldo Freddo.
La sicilia, famosa per le sue granite e per le briosce farcite di gelato è meno conosciuta per questa prelibatezza nata a San Vito lo Capo, ma che poi si è diffusa in tutte le località della provincia di Trapani, soprattutto a Paceco, Erice, Favignana.
|
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
Categorie
Tutto
ContattiNews PartnersArchivio
Giugno 2022
|