Dalle piazze più belle di Firenze ai luoghi più significativi dell’Italia intera. Parte a Maggio 2014 il Gelato Festival, il tour che, coinvolgendo i migliori gelatieri e le principali aziende del settore dall’Italia e dall’estero, intende valorizzare la tradizione italiana del dolce freddo inventato nel Rinascimento dal poliedrico artista Bernardo Buontalenti.
Il gelato all’italiana sarà protagonista nelle piazze storiche di Firenze, Roma, Milano e Torino per le quattro tappe del tour che arricchisce l’estate e richiamerà pubblico da tutto il mondo. Grande attenzione sarà dedicata ai territori e alle città ospitanti, con un focus sull’evoluzione storica del gelato in ciascun contesto e con il forte coinvolgimento dei gelatieri e delle maestranze locali. maggiori informazioni http://www.gelatofestival.it/istruzioni.html
0 Comments
Sigmaringen è una ridente e affascinante cittadina tedesca situata a sud di Stoccarda, nel Land del Baden-Württemberg.
Tra storia e natura il paesaggio è dominato dall'imponente castello dei conti Hohenzollern, che fecero di questo sito la loro residenza dal 1893. Costruito su un picco roccioso e lambito dalle acque del Danubio, il famoso monumento domina la città. Mentre si cammina per le pittoresche vie del centro s'incontra la storia ad ogni angolo: ex edifici amministrativi prussiani, vie pedonali con le case a graticcio, la chiesa parrocchiale barocca di St. Johann o la Torre Rotonda. Sigmaringen, inoltre, è immersa nel cuore del Parco Naturale del Danubio Superiore, che offre agli abitanti e ai visitatori percorsi ciclabili e lunghe passeggiate, fino alle suggestive escursioni in canoa tra le altissime (200m) scogliere calcaree. Il Consiglio Direttivo di Artglace - Confédération des Associations des Artisans Glaciers de la Communauté Européenne - ha stabilito le linee guida per la 2. Giornata europea dedicata al Gelato Artigianale.
Il gusto dell’anno 2014 sarà: “STRACCIATELLA D’EUROPA”, gelato di fior di latte, cioccolato e succo di arancia. La “stracciatella” è stata scelta in ricordo del gelatiere artigianale Enrico Panattoni (scomparso nell’ottobre 2013), cui è attribuita la paternità del gusto. Si narra che egli, in una notte del 1953, mescolando la freschezza e la delicatezza della panna con il sapore robusto del cioccolato fondente, abbia creato quello che tutt’oggi rappresenta uno dei gusti più amati e apprezzati dai consumatori. Il prezzo delle singole degustazioni sarà deciso da ogni nazione partecipante alla Giornata. Inoltre, saranno calendarizzati tutti gli eventi della 2° Giornata Europea del Gelato Artigianale: ogni nazione comunicherà i propri programmi, che saranno inseriti e pubblicati nell’area news del sito Artglace (www.artglace.com) a cui sarà data la più ampia visibilità attraverso note stampa e comunicazioni sui network (European Gelato Day | Facebook). Tutte le gelaterie partecipanti all’evento del 24 marzo 2014 saranno inserite sull’AppGelato che la società Cosmobile srl offre, a titolo gratuito, fino al 30 giugno 2014. Per qualsiasi ulteriore informazione si può telefonare a: Artglace, +39 331 9043490, oppure scrivere a [email protected]. Siamo molto lieti di comunicare che ZAMBONFRIGOTECNICA ha chiuso il contratto di fornitura per il nuovo arredo della storica gelateria NETTUNO di Conegliano.
La prestigiosa gelateria di Corso Vittorio Emanuele II a Conegliano, in provincia di Treviso, si presenterà sotto una nuova veste. La creatività scintilla, il pantografo è a pieno regime, il nuovo allestimento in arrivo. Per maggiori informazioni: • sulla nostra azienda: http://www.zambonfrigotecnica.com/azienda.html • sugli arredamenti personalizzati: http://www.zambonfrigotecnica.com/arredamenti.html • su preventivi e informazioni dettagliate: http://www.zambonfrigotecnica.com/contatti.html Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere informato sulle nostre attività > |
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Categorie
All
ContattiArchivio
October 2024
|