Cogliendo l'occasione per invitare i nostri clienti ed amici a SIGEP 2016 - fiera che si terrà a Rimini dal 23 al 27 gennaio 2016, giunta alla XXXVII edizione e considerata la manifestazione più importante al mondo nel settore della gelateria e del dolciario artigianali e come vetrina europea primaria del "coffee" e del "bakery" - vi proponiamo un contributo, una riflessione cruda con una sana vena (e diciamo vena) polemica, ma anche molto realistica sullo Stato dell'Arte del Gelato Artigianale (alla fine dello scritto ci sono anche delle interessanti proposte).
L'occasione ci sembra assolutamente pertinente dopo aver proposto recentemente un articolo (leggi e confronta l'articolo qui), abbastanza lungo, che faceva il medesimo punto ma con toni e con atteggiamento leggermente diverso. Inoltre la concomitanza con il SIGEP che, oltre ad essere un momento d'incontro e di business, per molti operatori del settore è un momento di crescita professionale e di riflessione. ZAMBON FRIGOTECNICA sarà presente al SIGEP 2016, come ogni anno, al fianco di uno dei suoi partner commerciali, la Bravo S.p.a., produttrice della mitica macchina per gelato Trittico. Ci vediamo allo stand di BRAVO: Pad/Hall C5 Stand 040 e ... ... buona lettura!
Lo Stato dell’Arte del Gelato Artigianale di Diego Celotto
Devo, purtroppo, constatare che in questo momento, nonostante tutti gli sforzi fatti da Associazioni, Gruppi, Consulenti, Scuole e Università, il "gelato artigianale" non è messo per niente bene. Da consumatore la mia preoccupazione nell’entrare in una Gelateria cresce in modo esponenziale dal momento in cui sto per ordinare un cono fino al suo assaggio: cosa utilizza questo artigiano? Mi rifilerà qualche ingrediente a cui sono allergico? Quale OGM sta utilizzando? I coloranti sono tutti di origine vegetale? E per quanto riguarda aromi, grassi idrogenati? E così via.
1 Commento
Alla fine di questa prima settimana di lavoro nel nuovo anno, prima di augurarvi un buon weekend, vi proponiamo un articolo abbastanza lungo, forse impegnativo, ma interessante, che dà un quadro generale del mondo della gelateria artigianale italiana, cercando soprattutto di dare uno stimolo positivo a far crescere questo settore con gli strumenti della creatività italiana, dell'innovazione e della ricerca. Insomma una proposta a non "sederci" sulle conquiste fatte ma a continuare ad evolvere verso la qualità e la crescita professionale a 360°.
Buona lettura e buon fine settimana!
Il nostro prodotto, già mitico in Italia e nel mondo, sta vivendo continui cambiamenti, che partono dalla tradizione, per svecchiarla e per arricchirla. Contemporaneamente gli eccessi di additivi e di grassi vegetali idrogenati, ove erano presenti, vengono abbandonati e sostituiti da una ingredientistica "semplice e pulita", ricca di "risultati performanti" e quindi ideale per garantire un prodotto più buono, più genuino, ben strutturato e capace di supportare i mille volti delle nuove frontiere del gelato artigianale.
|
News
ZAMBON FRIGOTECNICA Categorie
Tutto
ContattiNews PartnersArchivio
Gennaio 2021
|