ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

SCOPRI LE OFFERTE DELLA SETTIMANA


CLICCAMI!

GELATO MOLECOLARE, non solo per stupire

29/7/2014

 
Durante il processo di congelamento il Gelato acquista sapore e struttura, accentuando qualità sensoriali talvolta impercettibili negli ingredienti di partenza, con un cambiamento di consistenza non sempre prevedibile.
Sono "fenomenologie" alle quali siamo abituati e che pertanto tendiamo a dare un po' per scontate, ma ci siamo mai chiesti perché tutto questo accade? Come fanno struttura e gusti a caratterizzare un Gelato che si "sviluppa" in macchina, come il tipo di aroma sia influenzato dalla scelta degli ingredienti della ricetta e magari come potremmo fare per modificare o correggere il gusto o la durezza di un Gelato andando ad agire "in modo scientifico" sulla scelta degli ingredienti, sulla loro preparazione, sulle condizioni di processo?
Albert Einstein, gelato, gelato molecolare

Leggi altro

CRAZY ICE CREAM: quale cultura, quale immaginario?

25/7/2014

 
Abbiamo raccolto una serie d'immagini che ci sono piaciute per la grafica, per il concetto o semplicemente per un piacere estetico, con l'intento di cominciare a creare nelle nostre pagine un'immaginario, una visione, della cultura internazionale del gelato. Non è una "carrellata" per i puristi del gelato, ma crediamo che conoscere anche come si applica il mondo della pubblicità del prodotto industriale, o dell'arte per esempio, possa essere molto interessante anche per l'artigiano, piccolo o grande, che dovrebbe prendere sempre di più in considerazione la questione del marketing, della comunicazione e di come i clienti percepiscono il suo lavoro. Ricordate! Si mangia anche con gli occhi, con l'immaginazione e con la fantasia.

USA
Immagine
Amy Ice Cream è una stravagante marca di gelato. Questa campagna pubblicitaria mirava ad aggiornare e esaltare il loro marchio. Concentrandosi su una filosofia anticonformista, Amy, utilizza un sofisticato umorismo per indirizzare la sua clientela. Le gelaterie yogurterie americane si stanno muovendo verso il self-service, dove le persone hanno meno interazione, Amy Ice Cream vuole essere viva, giovane, simpatica e vuole stare al di fuori di questa tendenza. 
La campagna pubblicitaria è stata progettata da Eric Timmerman che è anche il designer del packaging e dell'immagine del marchio. Le fantastiche foto sono state scattate da Eric Morales. www.amysicecreams.com

Leggi altro

Il rinfrescante sorbetto di Angelo Grasso e le proprietà dell'anguria

24/7/2014

0 Commenti

 
sorbetto, gelaterie, sorbetto ancuria
Anguria: cenni storici e proprietà

La pianta dell'anguria, o cocomero, il cui nome scientifico è Citrullus Vulgaris, appartiene alla famiglia delle cucurbitaceae, il suo frutto è molto voluminoso dalla forma sia rotonda che ovale e può superare il peso di venti chilogrammi. La pianta, un'erbacea annuale dal fusto strisciante e peloso, è molto prolifica ed un singolo esemplare può arrivare a produrre anche cento angurie. 

Le prime notizie riguardanti la coltivazione dell'anguria risalgono a circa 5.000 anni fa, precisamente in Egitto, dove, a tal proposito, sono stati rinvenuti preziosi geroglifici che testimoniano la veridicità di tale notizia; le origini della pianta, stando alla testimonianza di un esploratore di nome Livingstone, paiono però essere centro africane. Il periodo in cui l'anguria giunge a maturazione  va da giugno a settembre. 

La parola anguria deriva dal termine greco "aggourion" che fu usato per la prima volta dal medico Aezio. L'anguria veniva molto spesso deposta nelle tombe degli antichi faraoni egizi in quanto si pensava che dovesse essere un mezzo di sostentamento per l'aldilà.

Le angurie possono essere divise in due varietà principali: la prima, quella più nota e coltivata soprattutto in Italia, si chiama Anguria Crimson Sweet ed è originaria dell'America; è l'anguria classica a cui siamo abituati, dalla forma sferica ed ovale, buccia verde scuro con striature verde chiaro e la polpa di un bel colore rosso acceso. La seconda, chiamata Anguria Sugar Baby, ha forma più piccola e rotonda con una buccia dal colore verde uniforme. Per chi trova fastidiosa la presenza dei numerosi semi all'interno dell'anguria farà piacere sapere che in America è stata "messa a punto" una specie che ne è completamente priva e che già da tempo è disponibile sul nostro mercato.

ricetta sorbetto anguria, sorbetto, gelaterie
La ricetta della settimana:

SORBETTO DI ANGURIA 
del nostro partner commerciale Bravo S.p.a.
a cura di Angelo Grasso

Ingredienti:
  • saccarosio: 1344 gr.
  • destrosio: 264 gr.
  • sciroppo di glucosio disidratato 
    30DE: 480 gr.
  • base 50 frutta: 240 gr.
  • inulina: 160 gr.
  • succo di anguria: 5512 gr.
Totale: 8000 gr.


Leggi altro
0 Commenti

Il Gelato Artigianale italiano, definizione e cenni storici

23/7/2014

0 Commenti

 
Il gelato è un "dolce a base di latte, zucchero e altri ingredienti (uova, cacao, frutta ecc.), mescolati e solidificati per congelamento". Il gelato artigianale italiano può essere suddiviso in due grandi famiglie: gelato a base di latte (creme), gelato a base di acqua (sorbetti).
gelato, gelato artigianale, gelaterie
gelato artigianale italiano
Immagine
LA DEFINIZIONE

Le associazioni di categoria del settore in data 10 maggio 2011 sono così convenute alla definizione di "Gelato Artigianale":

"Il Gelato Artigianale è una preparazione alimentare ottenuta con una miscela di ingredienti, portata allo stato pastoso e alla temperatura di consumo (indicativamente da –8 a –13 gradi centigradi), mediante congelamento rapido e contemporanea agitazione che consente l’incorporamento moderato di aria. Comunemente vengono considerati e distinti i gelati a base di latte e i gelati a base di frutta e acqua, definiti sorbetti. Il Gelato Artigianale viene preparato, normalmente fresco di giornata, con ingredienti primari e caratterizzanti. Le miscele per questo gelato vengono preparate con metodologia artigianale nel proprio laboratorio comunemente con procedimenti “a caldo” per i gelati a base di latte, “a freddo” per i sorbetti. Vengono utilizzati ingredienti primari, quali: latte e/o suoi derivati, panna, grassi, uova e/o ovoprodotti, zuccheri, acqua, emulsionanti, addensanti, ecc. ed ingredienti caratterizzanti, quali: frutta e/o suoi derivati, ingredienti composti, creme, cacao, frutta secca, ecc. Detto gelato viene mantecato, con metodo discontinuo alla fine del ciclo di lavorazione delle miscele e portato allo stato cremoso-pastoso, pronto per la consumazione, l’asporto o la conservazione all’idonea temperatura". (Comunicato Tecnico Sigep, 10.5.2011)


Leggi altro
0 Commenti

Produzione di gelato artigianale con Trittico Startronic Plus di Bravo

21/7/2014

0 Commenti

 
La filosofia Trittico è gelato morbido, cremoso, ma soprattutto asciutto, con un’ottima presenza in vetrina, una lunga stabilità e una perfetta spatolabilità. Ottenere un gelato così con Trittico Plus è facile, grazie al Sistema Ionico!

Il Sistema Ionico è un’invenzione che ha rivoluzionato il concetto stesso di mantecazione, applicando per la prima volta un parametro scientifico, oggettivo ed universale per stabilire quando il gelato è veramente asciutto e pronto per essere estratto. Solo grazie alla filosofia Trittico ed al Sistema Ionico, il gelato sarà sempre asciutto e con la giusta quantità d’aria incorporata.

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    Feed RSS

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG