1. Impara a gestire il tempo
Chi ha un’attività come la nostra sa benissimo che d’estate il tempo è poco e le cose da fare sono tante. Non solo, sappiamo anche che la gestione dei social network - dalla pubblicazione dei post alle risposte alle recensioni - in genere è l’ultimo dei nostri pensieri nel bel mezzo della stagione lavorativa. Ed ecco perché il primo dei buoni propositi dell’anno dev’essere: impara a gestire il tuo tempo.
0 Comments
Il passaparola è sempre stato uno strumento importante per incrementare qualsiasi tipo di business, ma con l’avvento di Internet e la diffusione dei social network, il passaparola si è ben presto “trasferito” online sotto forma di consigli e recensioni. Sono cambiate anche le abitudini di acquisto e, soprattutto, i processi decisionali che portano le persone ad acquistare un prodotto o servizio piuttosto che un altro. Se prima era sufficiente il consiglio di un amico per andare a cena in un nuovo ristorante o provare un gelato in una località turistica, ad oggi le persone sono più autonome e abituate a ricercare contenuti e informazioni in rete prima di effettuare un acquisto.
Siamo tutti storyteller, e lo siamo già da piccoli in modo totalmente inconscio. Lo siamo stati ogni volta che, ai tempi della scuola, abbiamo inventato delle scuse per evitare un’interrogazione, ogni volta che abbiamo raccontato ai nostri amici le vacanze trascorse al mare e lo siamo ancora oggi quando leggiamo le fiabe ai bambini per farli addormentare. Parola d’ordine: emozionare
Lo storytelling fa parte della nostra quotidianità ed è a tutti gli effetti una tecnica di persuasione che sfrutta la narrazione per convincere qualcuno a fare qualcosa. Ma per capire bene cos’è lo storytelling e come funziona è sufficiente analizzare l’effetto che hanno le storie sulle persone. Lo sapevi che in media hai solo 8 secondi per attirare l’attenzione dell’utente nei social network prima che questo scorra lo schermo con il dito o esca dall’app del proprio smartphone? Chiunque abbia mai pubblicato qualsiasi contenuto sui social, sa che il primo vero obiettivo è quello di catturare l’attenzione anche dell’utente più distratto. Ma come fare?
L’impatto della pandemia da Covid-19 è stato epocale non solo nelle abitudini delle persone ma anche nel loro modo di comunicare. Le restrizioni che sono state imposte a gran parte della popolazione, come il fatto di rimanere a casa, hanno comportato un rilevante aumento dell’utilizzo dei social network che sono ritornati ad essere luogo di aggregazione in cui le persone potessero trovare notizie certe ed affidabili e contenuti in grado di formare, distrarre ma, sopratutto, ricongiungere e connettere le persone fisicamente lontane.
|
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
Categorie
All
ContattiNews PartnersArchivio
September 2023
|