Zambon Frigotecnica ha cominciato la sua attività, nel lontano 1974, come officina di riparazione d’impianti frigoriferi. Oggi siamo riconosciuti e apprezzati per il fatto di saper rigenerare le nostre macchine da gelato che rendiamo pari al nuovo.
La nostra azienda mette a disposizione uno staff di tecnici specializzati di grande esperienza e affidabilità. Un team che segue la clientela in un rapporto basato sulla serietà del servizio, che si traduce in efficienza e tempestività negli interventi. Come spiegava Guido Zambon in un recente video pubblicato in queste “pagine”, Zambon Frigotecnica riconosce ai suoi dipendenti il giusto valore affermando con decisione che senza i suoi collaboratori l’azienda non esisterebbe. "Fondamentale è far capire ai nostri clienti - diceva Guido Zambon - che dietro un progetto o una produzione ci sono delle persone che collaborano con noi da diversi anni e che questo è un valore che deve essere riconosciuto e compreso". Per questo motivo cominciamo oggi a presentarvi, con una serie di fotografie accompagnate da un piccolo testo che pubblicheremo nel nostro blog, le persone che lavorano con la nostra azienda.
Siamo convinti che Il valore delle persone è la caratteristica fondamentale del fare impresa.
0 Comments
Quando si parla di pasticceria del gelato si pensa soprattutto ai semifreddi, agli zuccotti, alle bavaresi, ai tiramisù, alle torte gelate ed a tante altre preparazioni.
Per questa pasticceria sono però necessari anche alcuni prodotti complementari: pandispagna, lingue di gatto, biscottini, sfoglie, bignè e meringhe soprattutto. Tutte cose che fanno parte della pasticceria vera e propria, ed é improbabile che il gelatiere, con tutto quello che ha già da fare e col poco spazio di cui generalmente dispone, si metta a prepararle da solo nel suo laboratorio.
In un’epoca di specializzazione esasperata come la nostra, queste cose bisognerebbe lasciarle fare a chi le fa per mestiere, ovvero a chi vi si è specializzato e oltretutto possiede sia lo spazio che l’attrezzatura per farle, cioè al pasticciere. Farina, zucchero e uova sono i principali ingredienti per una grande quantità di prodotti di pasticceria e gelateria. Il grasso contenuto nel tuorlo d’uovo (32%) è già sufficiente per dare al dolce colore e sapore, nonché una bella struttura soffice. Questo si deve al potere emulsionante della lecitina contenuta nel tuorlo ma anche alla capacita dell’uovo in generale di inglobare aria e "montare". L’aria viene inglobata soprattutto dagli albumi quando vengono battuti da soli e questi albumi montati a neve ferma, cioè molto consistente, o soltanto a poco più di una schiuma, vengono poi delicatamente incorporati alla massa degli altri ingredienti, conferendo loro sofficità e volume.
Arredamenti per gelaterie e locali, attrezzature e complementi d’arredo, decorazioni e strategie per accogliere i clienti, per avvicinarne di nuovi, sono gli argomenti che oggi ti proponiamo.
Il mondo imprenditoriale, sempre più complesso, ha bisogno di continue informazioni e sempre maggiori stimoli per poter raggiungere gli scopi che si prefigge. Abbiamo pensato di proporre una "chiaccherata" con Guido Zambon, titolare con il fratello Elio della ZAMBON FRIGOTECNICA. Il racconto, i consigli e il punto di vista esperto di chi fa impresa da quarant’anni nel settore delle gelaterie, delle pasticcerie, dei bar, ma anche delle pizzerie, sono molto importanti e interessanti per chi vuole aprire un nuovo locale o rinnovare quello esistente. Quello che non ti deve mancare è un po’ di pazienza, per leggere fino in fondo lo scritto proposto, se vuoi cogliere le interessanti sfumature che lo compongono. Come ti sarai accorto abbiamo deciso di cambiare dopo il primo anno di attività sul web la nostra strategia di comunicazione. Vogliamo puntare con più decisione sull’approfondimento, convinti che ciò che serve siano informazioni dettagliate e autorevoli. Ecco allora pagine un po’ più lunghe ma, a nostro avviso, più interessanti e soddisfacenti. Durante la lettura troverai bottoni grigi che puoi cliccare. Sono collegamenti ad altre pagine utili all’approfondimento. Tuttavia se non hai molto tempo puoi guardare i brevi video che accompagnano questa intervista. Cominciamo!
Attenzione! Per approfondire segui i link,
clicca le parole in grassetto
La lettura ti ruberà un po' di tempo, ma pensiamo che sia interessante avere più informazioni possibili e questo documento te ne darà molte.
Quanto troverai scritto in questa pagina è un'introduzione al SIGEP. Ti consigliamo di leggere fino alla fine, per cogliere tutti gli aspetti interessanti offerti dalla più importante fiera mondiale dedicata alla gelateria artigianale, alla pasticceria, al caffè e alla panificazione; la prima in Europa per quanto riguarda la filiera dell’artigianato dolciario e del caffè: il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali
.
Gelato, dolci e caffè sono una grande opportunità se stai cercando un nuovo lavoro o se vuoi investire in un nuovo business.
Nata grazie ai fornitori di attrezzature e prodotti per la gelateria, la Fiera SIGEP è il luogo perfetto per chi cerca prodotti e attrezzature nei settori della gelateria, pasticceria, caffetteria, cioccolateria, pizzeria e panificazione. Inoltre è l’unica fiera al mondo dove tutta la filiera del gelato artigianale trova spazio: dagli ingredienti ai più moderni concept d'arredamento, la scelta è completa, innovativa e sempre trend setter.
Proprio per questo, i visitatori arrivano da ogni continente, sicuri di trovare la scelta più ampia e aggiornata del momento.
|
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Categorie
All
ContattiArchivio
October 2024
|