Le temperatrici per il mondo del cioccolato della Serie K Evo Duo (K12, K24, K50) del nostro partner commerciale Bravo S.p.a. sono macchinari dalle prestazioni eccezionali. Bravo è sempre a fianco del professionista e per questo progetta le sue attrezzature pensando alle esigenze dello stesso. Le temperatrici della serie K sono state studiate per permettere di realizzare la tempera professionale del cioccolato di qualità in modo semplice e veloce. Alcuni punti di forza di queste attrezzature sono:
0 Comments
Egregio maestro, ho una piccola gelateria in provincia di Cagliari e ho una domanda da porle in merito al cioccolato. Da qualche tempo si sente parlare sempre piu spesso del cioccolato monorigine e il rappresentante che passa a portarmi i prodotti mi ha venduto una confezione di un cioccolato monorigine del Venezuela, però non mi ha fornito la ricetta per fare il gelato. Mi piacerebbe sapere come lo devo usare. Lillo - Cagliari Il concetto secondo il quale quando un alimento viene consumato solo per puro piacere possa apportare anche evidenti benefici alla salute è un’idea che attrae molto il consumatore.
Il cioccolato è tra questi! Questo libro è uno strumento di lavoro fondamentale per il pasticciere che vuole fare del cioccolato il punto di forza della sua offerta. Il pasticciere che crea cioccolatini si trova di fronte ad un mercato in forte evoluzione: i produttori di cioccolato hanno ampliato la gamma dei loro prodotti e un pubblico più soffisticato (e capriccioso) esige nuovi gusti, nuove forme, nuove sensazioni.
Tutte le festività popolari ai giorni nostri hanno assunto una dimensione molto commerciale, ed Halloween non fa certo eccezione. Ma come nasce questa strana festività? Forse non tutti sanno che la festa non nasce in America ma ha origini antichissime rintracciabili addirittura in Irlanda: corrisponde infatti alla festa del Capodanno Celtico.
|
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Categorie
All
ContattiArchivio
October 2024
|