Il nuovo arredamento della Pasticceria Primavera di Vittorio Veneto A Vittorio Veneto la "Pasticceria Primavera" è quasi un'istituzione nella ristretta cerchia delle pasticcerie del circondario, sinonimo di specialità ineguagliabili come le celebri frittelle. Fronte banco Clicca le immagini per ingrandirle Il tema da risolvere nella progettazione dei nuovi locali, al di là dello stile d’arredo applicato, riguardava il riordino della logistica che creava, per com'era organizzata prima la pasticceria, non pochi conflitti tra gli operatori e la clientela (sia d’asporto che "stanziale") con percorsi che interferivano tra loro rendendo il lavoro e la fruizione abbastanza scomodi.
0 Commenti
Questo libro è uno strumento di lavoro fondamentale per il pasticciere che vuole fare del cioccolato il punto di forza della sua offerta. Il pasticciere che crea cioccolatini si trova di fronte ad un mercato in forte evoluzione: i produttori di cioccolato hanno ampliato la gamma dei loro prodotti e un pubblico più soffisticato (e capriccioso) esige nuovi gusti, nuove forme, nuove sensazioni.
Saba conduce la memoria, il ricordo e le emozioni di chi è un po' più colto a riferimenti poetici, culinari e, per i più, anche biblici. Come non ricordare il poeta triestino Umberto Saba che scelse probabilmente questo pseudonimo, in lingua ebraica significa "pane" ¹, alludendo alla quotidianità della sua poesia. O, più lontano con la gloria del ricordo, alla Regina di Saba, citata nella Bibbia, nel Corano e nel Kebra Nagast, l'antico testo sacro Etiope. Saba, la regina ricchissima che vuol mettere alla prova la saggezza di Re Salomone. E non ultimo al dolcissimo condimento, ottenuto dalla cottura del mosto del vino, tipico dell'Emilia -Romagna, delle Marche e della Sardegna, che viene utilizzato in vari modi in gastronomia. La saba, squisita insieme ai formaggi stagionati e saporiti, ma anche come salsa per gelati di crema e di panna.
In questi tempi sempre più competitivi una ristrutturazione parziale, o un nuovo arredamento di un locale, è un investimento che fa la differenza e può rilanciare il business.
Un ottimo modo per capire quali fattezze avrà il progetto di ristrutturazione si ha attraverso l’utilizzo del rendering architettonico; una immagine virtuale che mostra, in modo quasi reale, il risultato futuro del vostro ambiente prima che comincino i lavori di costruzione. Il "personaggio" Iginio Massari maestro pasticcere, del quale abbiamo pubblicato pochi giorni fa una biografia, è anche fondatore e presidente onorario dell'AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani), che quest'anno compie 20 anni. Pubblichiamo, per far onore a questa grande impresa, il simpatico video di saluto dello stesso Massari.
|
News
ZAMBON FRIGOTECNICA Categorie
Tutto
ContattiNews PartnersArchivio
Gennaio 2021
|