Con l’arrivo della primavera, l’aria si riempie di nuovi profumi, i colori si fanno più vivaci e la voglia di rinnovamento diventa tangibile. È la stagione ideale per dare nuova energia alle attività di gelateria, pasticceria e caffetteria, creando ambienti capaci di accogliere clienti con un’esperienza che va oltre il semplice assaggio.
0 Comments
In un'epoca in cui la bellezza si fonde con la funzionalità, Zambon Frigotecnica si proietta nel futuro dell'arredamento per gelaterie e pasticcerie con proposte che incarnano le tendenze del 2024, coniugando la propria eccellenza costruttiva e la durabilità dei materiali a un'estetica personalizzata che guarda alla qualità. In questo articolo, proponiamo come la nostra l'azienda, forte della collaborazione con architetti, designer e un team di collaboratori esperti, interpreta le nuove direzioni di design per creare spazi che elevano l'esperienza di degustazione al di là della mera funzionalità.
Si è concluso positivamente il bilancio 2020, nonostante le mille difficolta che hanno colpito il nostro settore nel drammatico anno della pandemia da Covid-19, che ancora persiste, con il Premio per il raggiungimento del Targhet di Vendita di Bravo S.p.a., nostro partner commerciale esclusivo per le macchine per gelateria. Il graditissimo premio, consegnato dall’amministratore delegato Giuseppe Bravo a Elio e Guido Zambon, è conseguito dalla Zambon Frigotecnica dal 2006 senza interruzioni, cioè dall’anno nel quale il premio è stato istituito.
Il nuovo arredamento della Pasticceria Primavera di Vittorio Veneto A Vittorio Veneto la "Pasticceria Primavera" è quasi un'istituzione nella ristretta cerchia delle pasticcerie del circondario, sinonimo di specialità ineguagliabili come le celebri frittelle. Fronte banco Clicca le immagini per ingrandirle Il tema da risolvere nella progettazione dei nuovi locali, al di là dello stile d’arredo applicato, riguardava il riordino della logistica che creava, per com'era organizzata prima la pasticceria, non pochi conflitti tra gli operatori e la clientela (sia d’asporto che "stanziale") con percorsi che interferivano tra loro rendendo il lavoro e la fruizione abbastanza scomodi.
Questo libro è uno strumento di lavoro fondamentale per il pasticciere che vuole fare del cioccolato il punto di forza della sua offerta. Il pasticciere che crea cioccolatini si trova di fronte ad un mercato in forte evoluzione: i produttori di cioccolato hanno ampliato la gamma dei loro prodotti e un pubblico più soffisticato (e capriccioso) esige nuovi gusti, nuove forme, nuove sensazioni.
|
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
Categorie
All
ContattiArchivio
April 2025
|