ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

Burro e panne vegetali in gelateria

13/2/2019

0 Comments

 
  Egregio Maestro,
le pongo un quesito relativo all’uso del burro: molte gelaterie, a quanto so, per diversi motivi (difficoltà di reperimento, costo, ignoranza) utilizzano panne vegetali in sostituzione della panna di latte. Un rappresentante mi ha proposto un burro speciale per gelateria. Vorrei sapere quale soluzione è preferibile.
M. F. (Pordenone)
burro, panna, gelato, gelateria, pasticceria, zambon frigotecncia
La scelta di produrre gelato con ingredienti alternativi al classico latte fresco e alla panna fresca deve essere ben valutata, come sottolinea bene anche lei, in funzione delle necessità che possono essere di natura organizzativa, oppure economica, o ancora salutistica.
In ogni caso, per quanto riguarda la crema vegetale, è errato chiamarla panna in quanto col nome “panna” viene definita dalla normativa solamente quella derivante dal latte, e visto che mi chiede la soluzione che preferisco, è possibile il suo utilizzo al posto della panna, anche se con qualche riserva. La crema vegetale è un prodotto ottenuto dalla lavorazione di grassi vegetali, zucchero, proteine in alcuni casi vegetali in altri animali, addensanti, stabilizzanti, colore e aroma. L’utilizzo di questo prodotto è estraneo al mio pensiero, cercherò comunque di fare un’analisi legata all’aspetto tecnico.

L’uso di crema vegetale, nel gelato artigianale, potrebbe anche essere una soluzione per inserire grassi già frazionati e omogeneizzati nelle formulazioni necessarie ad essere trasformate in gelato, ad esempio per la comodità di mantenimento in quanto, essendo un prodotto che ha subito una lavorazione che lo ha reso a lunga conservazione (UHT), può essere tenuto, finché è ancora chiuso, nello scaffale del laboratorio, quindi anche senza la necessità del frigorifero, oppure per l’aspetto economico, in quanto queste creme, di solito, costano meno della panna animale.

L’utilizzo dei grassi vegetali potrebbe, dal punto di vista della salute, avere dei benefici in quanto privo di colesterolo. In ogni caso utilizzare la crema vegetale presuppone che l’operatore abbia una forte confidenza con le tematiche legate alla bilanciatura, perché la crema vegetale è composta, oltre che da grassi vegetali, anche da altri ingredienti come: zuccheri, addensanti, emulsionanti, aromi e colori, che bene o male devono essere conteggiati nel computo totale dei valori che riguardano le ricette che si è deciso di produrre. Quindi non diventa proprio una passeggiata riequilibrare la miscela, con l’aggiunta di questo prodotto e, in ultima analisi, le aromatizzazioni e le colorazioni che fanno parte della crema vegetale potrebbero “alterare”, col loro apporto, il sapore o il colore del gelato realizzato con tale ingrediente.

Per quanto riguarda il burro, invece, è una materia prima più pregiata rispetto ai grassi vegetali ma, anche per questo ingrediente, ci sono da fare delle precisazioni. Il burro viene ottenuto abitualmente dalla zangolatura, sbattimento, della panna. Il burro così ottenuto ha mediamente i seguenti valori nutrizionali:
  • grasso 82,7%;
  • proteine 0,25%;
  • lattosio 0,23%;
  • sali minerali 0,9%;
  • acqua 15,6%;
  • solidi totali 84,5%.

Questo è il burro prodotto dalle aziende lattiero casearie e le precisazioni a cui mi riferivo in precedenza sono legate sia all’aspetto del sapore, in quanto le fasi aromatiche del burro sono inconfondibili, che all’aspetto tecnico, in quanto è necessario processare le miscele contenenti il burro con un grosso emulsore, meglio sarebbe con l’omogenizzatore.

Esistono comunque, sul mercato, altre aziende che lavorano sempre latte e derivati, che hanno creato per il gelatiere dei burri particolari, con un basso impatto aromatico e con un frazionamento dei grassi più in sintonia con le esigenze della lavorazione.

Come vede anche lei facendo semplicemente il computo dei grassi, che sia con il burro o con la crema vegetale, posso raggiungere gli obiettivi della ricetta, altrettanto non posso dire dal punto di vista aromatico.

Per finire, le lascio una provocazione e cioè: alcune delle grandi multinazionali industrie del gelato hanno cominciato ad utilizzare latte fresco e panna fresca, e il gelatiere artigiano come si regola?

Buon lavoro!

​​Il testo proposto è a cura di Filippo Zampieron della rivista Gelato Artigianale

Letture correlate:
Articoli di consulenza per il gelatiere
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    March 2023
    February 2023
    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG