ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

Gelateria, idee per la promozione

18/3/2015

0 Comments

 
Zambon Frigotecnica, arredamenti gelaterie, arredamenti pasticcerie, arredamenti bar, arredamenti pizzerie, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelaterie, gelato, artigianale, gelato, eiscafé
I motivi per cui gli incassi, nel corso del 2014, per alcuni si sono pesantemente ridotti sono diversi: una delle stagioni metereologiche peggiori degli ultimi decenni, il calo vistoso di turisti, che a causa della crisi hanno pressoché disertato molte località di villeggiatura, come se non ce ne fosse già abbastanza, la concorrenza che si è fatta sempre più numerosa e agguerrita. 



In effetti, l'idea di avviare una gelateria continua ad attrarre un gran numero di persone, con l'illusione di facili guadagni come se fare il gelato fosse facile. Così, un po’ per la ricerca della novità e un po’ per la maggiore visibilità dei locali recentemente aperti, molti gelatieri hanno visto sfoltirsi ulteriormente la propria clientela. Soprattutto con l’arrivo della stagione fredda, è quindi il caso di escogitare nuovi modi per promuovere la propria attività, rilanciarla e mantenere l’afflusso dei clienti. 



Le iniziative proposte di seguito hanno un costo contenuto, a queste, se ne può aggiungerne altre, lasciando la propria creatività libera di spaziare, anche in sinergia con la localizzazione, la storia e le caratteristiche del locale e della clientela a cui si rivolge.
Sfruttare il passaparola

Il passaparola, si sa, è sempre il modo migliore, e in assoluto il più economico, per promuovere il locale. Per beneficiare di questo efficace strumento, il prodotto proposto dovrebbe essere davvero eccellente e unico, un requisito che rimane indiscutibilmente, in barba al marketing e a ogni altra strategia promozionale, il più importante fattore di successo di una gelateria.

I consumatori di gelato sono molto più accorti di quanto si possa pensare a prima vista e, spesso, sono degli esigenti intenditori. Non tutti i gelatieri sono dotati di un sano senso critico, così, molti continuano a pensare che il loro prodotto sia ottimo, anche quando i concorrenti, magari i nuovi arrivati, lo fanno migliore. La prima regola da rispettare, prima di intraprendere qualunque altra attività finalizzata a far arrivare i clienti nel proprio laboratorio, è quindi verificare la qualità e l'apprezzabilità del prodotto. Per migliorarle, ci sono diversi accorgimenti da utilizzare: richiedere la consulenza di un esperto gelatiere che sveli qualche "trucco" sulla produzione, frequentare un corso di aggiornamento, mettere a punto nuove ricette o rispolverare le vecchie, perfezionare quelle in uso, cambiare se il caso i fornitori, produrre in maniera meno copiosa ma più frequente, avere una maggiore cura nella conservazione del prodotto. 



Insomma, considerato che chi propone un gelato di qualità non si lamenta neanche in tempi di crisi e gode dei buoni effetti del passaparola, senza la necessità di utilizzare altri strumenti promozionali, se le cose non vanno come si vorrebbe, occorre davvero chiedersi per quale motivo: può sembrare una provocazione, ma si tratta di una domanda che vale davvero la pena di porsi per avere un futuro migliore.
Immagine
Utilizzare attivamente i social network

Essere presenti sui più importanti social network (Facebook, Twitter, Myspace, Google+) con una pagina da utilizzare solo ed esclusivamente come una vetrina non è il modo ottimale per sfruttarli. Molti gelatieri e comunque piccoli imprenditori si limitano a pubblicare su questi canali le foto del loro locale e quelle dei loro prodotti, sperando che i ritorni possano arrivare senza sforzi e senza fatica, così come un tempo si credeva accadesse lo stesso solo perché si era presenti su internet con un sito.

In realtà, per ottenere dei benefici dalla presenza sui social network, occorre dedicare ad essi del tempo e prodigarsi per ideare iniziative capaci di stimolare la partecipazione e l’interattività dei loro frequentatori.

I gelatieri che li utilizzano proficuamente a scopo promozionale organizzano periodicamente dei veri e propri concorsi a premi, ovviamente, nel loro locale, iniziative inventa gusto e ricette con serate di degustazione sulle migliori idee suggerite dai clienti e attività a cui è possibile partecipare allo scopo di socializzare anche di persona, sempre presentando la propria gelateria come un luogo in cui sia possibile conoscersi personalmente. Stimolano inoltre la partecipazione dei clienti accettando consigli, suggerimenti di ogni tipo.

Non solo con l’obiettivo di migliorare il proprio senso critico e, quindi, la qualità del prodotto e del servizio, ma anche e soprattutto perché i clienti si possano sentire un po’ artefici del successo e della riuscita dell’attività con il risultato, per chi la gestisce, di fidelizzare la clientela sviluppando in chi la frequenta anche il proprio senso di appartenenza.

Stipulare convenzioni

Stipulare convenzioni con altri operatori della zona può essere un'idea valida. La collaborazione può essere attivata non soltanto con coloro che propongono generi alimentari da asporto e con consegna a domicilio, come, per esempio, le pizzerie, le gastronomie e i rivenditori di kebab, con cui è possibile trovare un accordo in base al quale, chi acquista il proprio prodotto e quello di un altro operatore, ha diritto a uno sconto cumulativo.

Ma anche con i titolari dei negozi di abbigliamento e i centri ricreativi e di promozione di attività per il tempo libero ed il benessere che si trovano nella zona, come le palestre e le strutture sportive, i centri estetici e persino con le aziende. I loro dipendenti potrebbero beneficiare di condizioni particolarmente vantaggiose per l’acquisto di un certo quantitativo di prodotto.

Immagine
Una bella immagine promozionale della gelateria artigianale De' Coltelli
Serate a tema nel locale

Può essere un buon modo per far arrivare nuovi clienti nel locale per una o più sere alla settimana a patto di prevedere una capillare diffusione dell'iniziativa.



Le proposte migliori sono quelle rivolte a target di persone unite fra loro da interessi comuni che desiderano condividere per un’intera serata, come, per esempio, l’amore per il trekking, per i cani o per le escursioni in bicicletta, mentre degustano un buon gelato, seduti al tavolino. L’aspetto importante è che le iniziative si svolgano a cadenza fissa, per esempio tutti i martedì, in modo tale che chi è appassionato dell’argomento diventi un frequentatore abituale e possa considerare la propria partecipazione come un modo per socializzare con persone che nutrono le sue stesse passioni.


Le iniziative che a questo riguardo si possono ricordare per il successo che ottengono o hanno ottenuto sono diverse. "Il gelato in lingua": i clienti possono parlare fra loro solo nel dialetto locale, solo in inglese, solo in francese o solo in tedesco, esercitando, peraltro anche le proprie competenze linguistiche; "il gelato in musica" con la possibilità, per i clienti di esibirsi, cantando, suonando o raccontando barzellette o recitando piccole scene davanti a chi affolla il locale; "il gelato vestito" in cui è d'obbligo vestirsi a tema; "il gelato trovaclienti" in cui chi esercita una piccola attività di lavoro autonomo possa presentarsi e farsi conoscere; il “gelato baratto” in cui chi frequenta il locale può barattare qualunque articolo che desidera con altre persone disponibili ad effettuare la stessa operazione. 

A queste iniziative, se ne possono aggiungere altre come "cacce al tesoro", piccole conferenze, incontri con esperti, cartomanti, nutrizionisti. La scelta sta a chi gestisce l’attività, anche in funzione delle sue personali passioni, oltre a quella di fare il gelato, naturalmente.

Zambon Frigotecnica, arredamenti gelaterie, arredamenti pasticcerie, arredamenti bar, arredamenti pizzerie, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelaterie, gelato, artigianale, gelato, eiscafé
Premi di fedeltà

I clienti che si dimostrano particolarmente fedeli alla gelateria possono avere un premio per la loro frequenza assidua. Riconoscere loro un buono sconto al raggiungimento di un determinato tetto di spesa o comunque di consumazioni potrebbe sembrare un modo per svendere il proprio prodotto.

Più sfruttabile e migliore a livello d’immagine è, invece, la possibilità di donare dei gadget da indossare o comunque da utilizzare. Permettono di acquisire visibilità e notorietà anche presso chi frequenta chi riceve i premi. Può trattarsi di magliette con una particolare scritta di cappellini, di braccialetti, di portachiavi, di teli da spiaggia. L'importante è che sui gadget siano ben visibili il logo, il nome della gelateria, dove trovarla e, magari, il prodotto o il gusto o la coppa che sono i suoi fiori all'occhiello.

Gli oggetti omaggio dovrebbero essere davvero desiderabili, unici, divertenti ed esclusivi, in modo che chi li utilizza possa essere orgoglioso di averli e di esibirli.

Può sembrare l’uovo di Colombo oppure un'idea fin troppo sfruttata, a dire il vero soltanto dalle boutique che propongono articoli di abbigliamento o accessori. Ma ancora troppo poco dai gelatieri, invece di confezionare il prodotto da asporto nei consueti e, ad essere sinceri, sciatti sacchetti in plastica, è possibile farsi realizzare dei sobri e raffinati shopper in carta o in stoffa con il nome, il logo e l'indirizzo della gelateria e, se c’è, il suo slogan.

Le funzioni dello shopper possono essere diverse: valorizzare il prodotto confezionandolo in maniera rapida e meglio presentabile per chi lo acquista per regalarlo ad amici e conoscenti, portare il proprio nome per le strade che si trovano nelle immediate vicinanze della gelateria ed essere così ricordati più a lungo.

A differenza di un sacchetto in plastica che viene utilizzato una seconda volta molto spesso per la pattumiera, i clienti possono utilizzarlo più volte per contenere e trasportare quello che più desiderano, con un pensiero, ad ogni uso, per la loro gelateria di fiducia. 

Molto più tradizionale ma comunque sempre in voga, l'idea di fare omaggio ai piccoli clienti di palloncini colorati personalizzati. È al contempo un modo per fidelizzare i bambini e chi si occupa della loro custodia e per far arrivare nel locale anche altri bambini che desiderano sfoggiare il palloncino e giocarci.
Zambon Frigotecnica, arredamenti gelaterie, arredamenti pasticcerie, arredamenti bar, arredamenti pizzerie, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelaterie, gelato, artigianale, gelato, eiscafé
Promozione interna ed esterna al punto vendita

Per incrementare maggiormente la visibilità del locale, è possibile segnalarne la presenza con cartelli e pannelli espositivi, richiedendo ovviamente gli appositi permessi comunali.

Sempre molto sfruttati, sono anche i coloratissimi bidoni porta rifiuti a forma di gelato da porre all’ingresso o nelle immediate vicinanze della gelateria.

Al suo interno, non è la sola esposizione del prodotto a valorizzarlo e a farlo apprezzare. Si possono affiggere anche pannelli espositivi e video che ne illustrino il processo produttivo e i poteri nutrizionali. Se il laboratorio può vantare una lunga tradizione, l’esposizione di foto storiche ingrandite è sempre un buon modo per sottolineare la propria competenza e per far comprendere che le ricette in uso sono quelle di una volta.
ll testo proposto è di Laura Barbasio, in collaborazione con la rivista Gelato Artigianale
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG