ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

Gelato, le sette estati dell’amore gelato

6/1/2021

0 Comments

 
Il 'corto' ad elogio della storia del gelato
amore, gelato, cortometraggio, film
Ci sono tanti modi di raccontare una storia e ci sono storie che vengono raccontate innumerevoli volte. La storia dei gelatieri veneti, emigrati in Germania più di un secolo fa, è una di queste.
Descritta in molteplici variazioni dai giornalisti con pubblicazioni e articoli, alla televisione con documentari e film, alla radio con interviste e servizi radiofonici,,  senza  dimenticare i gelatieri stessi, che la raccontano – se richiesti – volentieri e sempre con nuove variazioni. Ci   sono anche servizi televisivi noti, che da anni vengono trasmessi regolarmente, vista l’alta  audience. Ma forse una  delle presentazioni di questa storia più brillante e che ha avuto tanto successo, è un cortometraggio, di 12 minuti, con il semplice titolo "Gelato".

Sì, un cartone animato per i bambini, che fa piangere gli adulti. 12 minuti affascinanti, coinvolgenti, gioiosi, romantici, divertenti, ma soprattutto calzanti storicamente nel racconto di una emigrazione, che diventa un viaggio attraverso il ventesimo secolo.

Il Film "GELATO", prodotto nel 2017, è stato selezionato per essere proiettato in oltre 100 festival del cinema, grandi e piccoli in tutto il mondo, dal Canada all’Asia, vincendo ben 12 Awards, tra cui negli Stati Uniti, in Venezuela, nel Peru, in India, a Mosca, in Ucraina, in Romania, in Croazia, in Italia e anche in patria, nell‘ambito del Festival di Berlino nella categoria cortometraggi per ragazzi e bambini.

La regista Daniela Opp, nata a Toronto, vive oggi ad Amburgo. Con lei abbiamo fatto un’intervista per scoprire i retroscena di questo film.
amore, gelato, cortometraggio, film
amore, gelato, cortometraggio, film
amore, gelato, cortometraggio, film
L'intervista
GA - Signora Opp, é mai stata in Val di Zoldo, la patria dei gelatieri?

Ho viaggiato spesso in Italia e sempre con grande piacere ma in Val di Zoldo non ci sono ancora stata.

GA - Come é nata l’idea del film?

Era l’estate del 2015, mentre ero in coda davanti alla nostra gelateria preferita, mi accorsi per la prima volta del cartello in vetrina che diceva "Dal 1913, gelateria più antica della città". Ciò mi sorprese molto e iniziai a informarmi sulla storia dei primi gelatieri in Germania. In questa ricerca scoprii storie interessanti e da qui nacque l’idea di fare un film.

I personaggi della storia sono naturalmente fittizi. Lo stile di vita italiano, la cosiddetta Dolce Vita é sinonimo di leggerezza, piacere, gioia di vivere. Noi tedeschi sentiamo una grande attrazione per questo modo di vivere. Veniamo visti, come quelli corretti, laboriosi e malinconici. In ogni piccola città in Germania c’é una gelateria italiana. Quand’ero bambina le gelaterie e le pizzerie erano qualcosa di inusuale, rappresentavano per noi proprio quella nostalgia per un paese lontano davanti alla porta di casa.
amore, gelato, cortometraggio, film
Guarda il trailer e il film completo ⇧
GA- C’é una frase nel film, che racchiude il senso del film, della storia dei gelatieri, ma soprattutto illumina, insomma dice tutto sul gelato. La frase è "Kann man sich vorstellen, dass es so etwas Wunder-bares hier einmal nicht gegeben hat?" (Ma riuscite a credere, che esisteva qualcosa di meraviglioso al mondo, che da noi non c’era?). Chi ha scritto questa frase? Lei o lo sceneggiatore?

Lo sceneggiatore Kai Rönnau. Lui ha scritto, ha messo tutta la storia su carta e si é inventato i dialoghi.

GA - Conosce personalmente un gelatiere con il nome “Fontanella”?

No, purtroppo non conosco nessuna famiglia con il nome Fontanella. Per me il nome suonava cosí bello!

GA - Quanto tempo ha impiegato per realizzare il film?

Ho lavorato circa due anni alla realizzazione del film; ma non in continuazione, in quanto mi occupo anche di progetti nel settore mostre e campagne pubblicitarie. Il film è stato presentato in molti festival del cinema e ha vinto tanti premi.

GA - Qual’è stato il riconoscimento, che le ha dato piú gioia?

Il premio per noi più importante, é stato, quello vinto in Italia, a Giffoni in provincia di Salerno in un grande festival di film per bambini. Milleduecento bambini hanno votato per il nostro film e lo hanno festeggiato alla grande. L’atmosfera al Festival e durante la proiezione del film era travolgente. Il film ha risvegliato un grande interesse anche nei paesi dell’est, come in Croazia, Slovenia e Ucraina, e ottenuto molti riconoscimenti, tra cui in Germania, negli Stati Uniti e stranamente anche in India.

GA - Le piace il gelato?

Certo che mi piace il gelato, soprattutto quello italiano. In particolare adoro i gusti cioccolato e nocciola con un po’ di panna.

Grazie mille alla signora Opp per l’intervista e in bocca al lupo.
Il testo proposto è a cura di Annalisa Carnio della rivista Gelato Artigianale

Letture correlate:
  • La Biblioteca di Gelato
  • Consulenza per gelatieri
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG