Per festeggiare l'arrivo della primavera, una splendida ricetta del Maestro Gelatiere Angelo Grasso realizzata con la macchina gelato Trittico - offerta dal nostro partner commerciale Bravo S.p.a. - e qualche informazione utile con una particolare attenzione ad alcuni aspetti sanitari ed igienici. I frutti di bosco sono ricchi di vitamina C, di fibre, acqua, sali minerali, sostanze fenoliche e fruttosio. Il termine "frutti di bosco" identifica un insieme di frutti che si accomunano per la compresenza nello stesso habitat naturale o ambiente di crescita; sono alimenti di origine vegetale reperibili nel sottobosco o, più genericamente, nelle macchie di vegetazione selvatica anche se oggi sono abbondantemente coltivati. I frutti di bosco hanno un impiego gastronomico estremamente diffuso e variegato. Vengono impiegati molto per il consumo fresco in gelateria e pasticceria - consumo consigliato anche per preservarne il contenuto vitaminico ed anti ossidante - con l'aggiunta a yogurt, mousse, bavaresi, gelati e altri dolci al cucchiaio. Particolare attenzione si dovrà porre agli aspetti igienici dei frutti di bosco soprattutto se prodotti d'importazione - anche quelli congelati - se utilizzati per guarnire gelati e altri prodotti di pasticceria. Nel 2013, sia in alcuni paesi d'Europa che nel centro-nord Italia, è avvenuto un aumento vertiginoso dei casi di contagio da epatite A. Dopo un'indagine effettuata sugli alimenti potenzialmente responsabili, è emerso che i prodotti coinvolti nell'insorgenza di epatite A potrebbero essere stati importati dall'Europa dell'est e dal Canada. Il "virus A", notoriamente termolabile, non ha scampo se l'alimento viene trattato con la cottura. Tuttavia, in virtù delle numerosissime preparazioni che includono l'utilizzo di frutti di bosco crudi e della positività alle analisi sui campioni dei lotti interessati, è verosimile ipotizzare che il forte aumento di contrazione del virus A in Italia riguardi proprio il consumo di questi frutti. In seguito a numerosi controlli effettuati sui lotti coinvolti nello scandalo, le autorità competenti hanno ritenuto opportuno applicarvi un ritiro dal mercato e sospendere l'approvvigionamento e la vendita sia all'ingrosso, sia al dettaglio. Ancora nell'estate 2014 persisteva il problema in lotti di frutti di bosco congelati provenienti dall'estero. (fonte: http://www.ilfattoalimentare.it/frutti-di-bosco-surgelati-epidemia-2.html) La ricetta Gelato FIOR di SOTTOBOSCO Ricetta realizzata dal Maestro Gelatiere Aangelo Grasso e realizzata con la macchina per gelato TRITTICO del nostro partner comerciale Bravo S.p.a.. Ingredienti: Latte fresco pastorizzato: 2678,55 ml Latte in polvere magro: 125 g Panna 35 % materia grassa: 946,45 ml Saccarosio: 600 g Pasta misto sottobosco: 400 g Inulina: 100 g Base 50 creme: 150 g Altre ricette:
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Categorie
All
ContattiArchivio
October 2024
|