ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

SCOPRI LE OFFERTE DELLA SETTIMANA


CLICCAMI!

I sorbetti di frutta, informazioni e ricette

3/5/2016

0 Commenti

 
Un po’ di storia

C’era una volta il sorbetto, l’antenato del gelato. Già prima dell’era cristiana, fin dai secoli più remoti era diffusa l’abitudine di consumare alimenti gelati.

In tempi più recenti, si fa per dire, anche i romani erano ghiotti di macedonie, succhi e puree di frutta mischiati con neve o ghiaccio triturato. La neve veniva portata dal Terminillo, o addirittura via mare dalle pendici del Vesuvio e dell’Etna.

Ai seguaci di Maometto si deve l’origine del nome, chiamato dal termine arabo “charab” (bevanda) e dall’etimo “sherbet” (dolce neve) attraverso la variante turca “chorbet”. Attraverso i persiani, che lo trasmisero in seguito agli arabi, si deve la diffusione del sorbetto in Sicilia, dove ebbe largo successo grazie all’abbondanza di frutta e alle disponibilità abbondanti di neve raccolte dai “Nivaroli” sulle falde dell’Etna.

Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
Il sorbetto e la frutta

Il gelato di frutta, o meglio il sorbetto, è il fiore all’occhiello di ogni gelatiere.
È l’estate la stagione migliore per proporre i sorbetti di frutta: non che negli altri mesi dell’anno ci sia poca richiesta, ma è questo il periodo nel quale si hanno a disposizione varietà e qualità ottimali senza dover ricorrere all’impiego di frutta di importazione. Se oggi, con i trasporti aerei e le serre, si trovano le arance a Ferragosto e le ciliege a Natale, la frutta non solo non è mai uguale a se stessa, non sempre è matura al punto giusto, non sempre ha lo stesso prezzo, per non parlare poi del sapore. La frutta nostrana dà certamente i risultati migliori, a condizione che sia coltivata e maturata sul nostro territorio senza mistificazione delle etichette.

Un grande gelatiere, che del gelato di frutta aveva fatto il suo cavallo di battaglia, mi confermava come già di primo mattino si recava ai mercati generali per scegliere quella migliore e non quella che, pure più a buon mercato, i rivenditori gli offrivano ma in condizioni malconce e che secondo loro poteva essere comunque utilizzata per fare un gelato.

Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
Ricette-Sorbetto-1.jpg
File Size: 756 kb
File Type: jpg
Scarica file

Bisogna essere anche tempisti, infatti ci sono alcuni tipi di meloni, fragole, albicocche che si presentano al meglio delle loro qualità soltanto in alcuni periodi, ed in quel tempo vanno acquistati: non solo per la convenienza del prezzo, ma soprattutto per non trovare la sgradita sorpresa di una maturazione imperfetta o di sapori annacquati. “Occorre educare i fornitori - aggiungeva quel grande gelatiere -; i miei sanno già, quando mi vedono, cosa propormi e farmi assaggiare...”.

Si convincono che lui è alla ricerca di una frutta che si trovi al suo momento di qualità ottimale perché ottimale dovrà poi essere il risultato in laboratorio, e così finalmente sono gli stessi fornitori a scegliergli e a mettergli da parte la frutta migliore e a portargliela fino al laboratorio.


Il Sorbetto, il Mantecatore e i Semilavorati

Il vero sorbetto di frutta non contiene né grasso né proteine (del latte, perlomeno). Non è così in grado di incorporare aria ed aumentare sensibilmente di volume. Per giunta, contiene molto zucchero che ha un grosso potere anticongelante. Queste caratteristiche, insieme, hanno fatto sì che per tradizione il sorbetto di frutta sia sempre stato fatto col mantecatore verticale, una macchina che non spinge molta aria nel prodotto in lavorazione, e che per di più produce freddo fino a quando il gelatiere non la ferma. Ecco dunque che il mantecatore verticale e il sorbetto di frutta hanno rappresentato per molti anni un binomio veramente perfetto tanto che il gelatiere ha continuato a usare il mantecatore verticale anche quando sul mercato è apparso il ben più comodo mantecatore orizzontale.
Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
Ricette-Sorbetto-2.jpg
File Size: 697 kb
File Type: jpg
Scarica file

Nelle macchine di questo tipo di prima generazione, raramente si scendeva al di sotto degli 8° sotto zero, e questo per il sorbetto rappresentava un limite. Il gelatiere aveva poi l’abitudine di passare il sorbetto - come anche il gelato - dal mantecatore direttamente in vetrina.

Qui la temperatura non era sufficientemente bassa, e il sorbetto induriva lentamente e male. Oggi questo problema non esiste più, o almeno è assai meno grave; i mantecatori orizzontali più moderni, infatti, portano agevolmente il sorbetto fino a -10°. Inoltre, i gelatieri artigiani più attrezzati si sono muniti di un abbattitore, capace di abbassare la temperatura del prodotto rapidamente fino a temperature molto basse.

Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
Ricette-sorbetto-3.jpg
File Size: 690 kb
File Type: jpg
Scarica file

Grazie alle tecnologie congiunte dei prodotti e delle attrezzature a disposizione, è possibile fare un eccellente sorbetto di frutta in un’epoca in cui il grande as- sortimento di gusti che è indispensabile esporre nelle vetrine per soddifare le attuali esigenze del consumatore non permette di avere ogni giorno un gelato veramente fresco di giornata.

Occupano un posto importante fra gli “aiutanti” del gelatiere le paste di frutta che sono generalmente ottenute da frutta fresca, zucchero, acido citrico e pectina, e sono quindi del tutto naturali.

C’è chi le fa meglio e chi le fa un po’ meno bene. Spesso il gelatiere è portato a ritenere migliore la fragola della ditta X e le pesche della ditta Y: questo è un suo diritto, come è un suo diritto rifiutarsi di fare il suo gelato di frutta totalmente con i semilavorati.

Ma utilizzare questi per standardizzare, cioè per rendere sempre uguale il suo gelato di frutta, questo ci sembra un modo intelligente di operare.

Il sorbetto in genere, semplice od alcolico, con o senza elementi stabilizzanti, è un prodotto particolarmente fragile: si usa dire che la sua shelf life è molto ridotta. Se ne deduce, e se ne ha conferma in tutti i testi che trattano la materia, che la sua conservazione, seppure di qualche giorno, è incompatibile con la stessa sua natura.

È pur vero che con le strutture moderne di cui può disporre oggi il gelatiere artigiano è possibile, in parte, salvaguardare certe proprietà del prodotto, ma siamo dell’opinione che la via maestra per un prodotto artigiano rimanga sempre la freschezza della sua lavorazione e la massima cura nella fase di conservazione.

Le puree sono anch’esse dei semilavorati, che mantengono quasi inalterati i principi nutritivi della frutta originaria, e, grazie a moderne tecnologie, lo zucchero presente risulta sempre più ridotto per non “coprire” il gusto specifico della frutta utilizzata.

Il sorbetto preparato con la macchina gelato Trittico del nostro partner commerciale Bravo.
SCOPRI TRITTICO
La differenziazione di queste puree di frutta è data dalla presenza di pezzi di frutta più o meno grandi immersi nella massa omogenea gelatinosa di base. Questa categoria di prodotti viene generalmente preparata con tenori, espressi in frutta fresca molto diversi, le qualità più pregiate superano il 70-80% di frutta fresca sul finito.

Si ottengono attraverso la cottura della frutta a calore moderato (40°C) unita al vuoto o una disidratazione al caldo che elimina l’acqua dalla frutta sfruttando l’azione disidratante del calore. Vengono poi aggiunti agenti gelificanti (pectine di mela o di limone) e soluzioni acide per instaurare il Ph ottimale per l’azione della pectina.
Il testo proposto è di Gerry Todisco, in collaborazione con la rivista Gelato Artigianale

Letture correlate:
RICETTE
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    Feed RSS

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    Giugno 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG