ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

Il fruttosio nel gelato, pregi e difetti

25/11/2014

 
L’importanza di conoscere a fondo le materie prime che si possono utilizzare, anche nei settori della gelateria e della pasticceria, è di fondamentale importanza. L’uso di ingredienti dei quali non conosciamo le caratteristiche o dove non abbiamo avuto le corrette informazioni, possono generare perplessità nei nostri clienti avvertendo che non siamo all’altezza del nostro compito.

Quando andiamo ad acquistare un qualsiasi bene, vorremmo avere da parte di chi lo vende, il maggior numero di informazioni possibilmente corrette. Succede a volte che ci si trovi a fare i conti con la dieta, e allora, se andiamo al ristorante, saremmo grati al cameriere se ci fornisse dettagliate spiegazioni dei piatti per poter scegliere quello che riteniamo possa essere a noi adatto.
fruttosio, gelato, gelato artigianale, zucchero, diabete
Ci sono controindicazioni nell’utilizzazione di fruttosio per la produzione di gelato? Qualcuno dice che il fruttosio fa più male dello zucchero, che non ci sono studi conclusivi a riguardo, che i diabetici possono solo utilizzarlo in certe misure. Quali sono i vantaggi del suo utilizzo?
Questo cappello introduttivo, per dire che in realtà, anche il gelatiere, dovrebbe essere tenuto a conoscere ciò che impiega per realizzare i propri prodotti.


I glucidi (dal greco glucos, dolce), comunemente noti con il termine carboidrati, sono composti da carbonio, idrogeno e ossigeno (sostanze ternarie), che conferiscono sapore, consistenza e varietà agli alimenti. Inoltre i carboidrati rappresentano la fonte principale di energia del nostro organismo e conseguentemente occupano un posto fondamentale nella dieta umana.
 Così come il saccarosio è lo zucchero naturale della barbabietola e della canna da zucchero, il fruttosio è il carboidrato naturalmente presente nella frutta, nel miele ed in alcune piante come le cipolle o la cicoria. Industrialmente il fruttosio, viene ricavato dalla lavorazione dell’amido.

Per chi ha familiarità con la chimica annoto anche alcune informazioni di questo tipo, è un monosaccaride, cioè composto da una sola molecola, il suo peso molecolare è la metà di quella del saccarosio, pari a 180 dalton, la sua formula è uguale a quella degli altri monosaccaridi: C6-H12-O6. 


Alcune loro caratteristiche rivestono una particolare importanza anche nel della gelateria:
  • alto potere dolcificante (Po.D.);
  • alto potere anticongelante (P.A.C.);
  • 
esaltatori aromatici;
  • 
esaltatore cromatico
;
  • basso peso molecolare 
Alto potere osmotico.
Immagine
Immagine
Rispetto a tutti gli altri zuccheri, il fruttosio ha un potere dolcificante maggiore e questa sua caratteristica può permetterne di conseguenza un uso limitato rispetto agli altri edulcoranti (zuccheri), unito al grande vantaggio di essere insulino-indipendente, in quanto tra gli zuccheri, possiede il più basso carico glicemico (32), queste due proprietà danno la possibilità a chi opera nel settore dolciario, di realizzare prodotti che, a parità di dolcezza, contengano meno calorie, e possano essere consumati anche da chi ha patologie come il diabete (insulino-dipendente). Dopo l'ingerimento, il fruttosio viene assorbito ad una velocità più lenta rispetto al glucosio e al saccarosio e viene veicolato in direzione del fegato dove servirà ad elaborare il glicogeno epatico. Queste caratteristiche di metabolismo del fruttosio portano quindi una minima variazione dei tassi glicemici presenti nel sangue rispetto alle variazioni osservate dopo l'assunzione di altri zuccheri. Credo sia importante notare che qualsiasi tipo di zucchero a esclusione del fruttosio appunto, viene metabolizzato dall’organismo ad opera di un ormone, l’insulina, che opera appunto favorendo la rottura dei legami degli zuccheri ingeriti e trasformandoli nell’unico zucchero che l’organismo può assimilare, il glucosio.
 Chi è affetto da patologie come il diabete, che, mette in difficoltà il pancreas per la produzione di questo ormone, non potendo sintetizzare, cioè rompere i legami degli zuccheri, sa che non deve assumere carboidrati se precedentemente non ha assunto, per via iniettiva, l’insulina.

Uno studio condotto dall’Università di Parma consiglia un consumo limitato di fruttosio per le sue controindicazioni nell’utilizzo, in quanto esistono casi di intolleranza. Si stima che la “fruttosemia” abbia un’incidenza di 1:20.000 (in questi casi vanno anche eliminati il saccarosio ed il sorbitolo). L’utilizzo nel gelato è possibile, chiaramente si dovrà fare attenzione al quantitativo da immettere in ricetta in sostituzione degli altri tipi di zuccheri.


Mi sembra utile ricordare che il valore di ritardo della cristallizzazione è circa di 1,9 o 190 a seconda del calcolo che si è abituati a fare. Naturalmente bisognerà inoltre inserire in ricetta anche un ingrediente di supporto o di massa come le fibre vegetali, che non hanno un apprezzabile indice né di congelamento né di dolcezza relativa. Mi sembra superfluo dire che volendo realizzare questo tipo di prodotto, va considerato che si dovranno utilizzare idrocolloidi puri o basi che non posseggano zuccheri, latte e derivati, al loro interno.


ll testo proposto è di Filippo Zampieron, in collaborazione con la rivista Gelato Artigianale.

Per maggiori informazioni:
  • sulla rivista Gelato Artigianale: http://www.gelatoartigianale.com/
  • sulla nostra azienda: http://www.zambonfrigotecnica.com/azienda.html

Comments are closed.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG