ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

Il gelato bruciato

11/11/2014

 
gelato bruciato, gelato artigianale, sistema ionico, mantecazione
Bruciare di freddo, sembra un controsenso, invece non lo è. 

Vi sarà capitato di trovarvi in montagna a sciare e dopo una salita con lo skilift o con la seggiovia, avere tanto freddo da sentire che la pelle del viso vi scotta. Possiamo trovare simili esempi, nell’alpinismo; talvolta durante le trasmissioni televisive possiamo vedere immagini di arrampicatori, che vengono ricoverati con le estremità del corpo, chi con le dita dei piedi, chi con quelle della mano, o addirittura il naso, bruciate dal freddo. Il freddo causa la restrizione dei vasi sanguigni, con conseguente disidratazione, cioè perdita di acqua, proprio come avviene con il troppo caldo.

Nel gelato questo fenomeno non è più così frequente, perché le macchine per la produzione ormai, hanno raggiunto un livello tecnologico tale che ciò non succede. Il compressore, infatti, smette di funzionare, quando il cervello elettronico della macchina informa che il gelato ha raggiunto la corretta consistenza. Questa lettura, viene fornita da sistemi di controllo, come la temperatura, il tempo o l’assorbimento amperometrico del motore o ancora come succede con le macchine di una nota azienda, con il controllo ionico. 

Normalmente, quando il gelato è “pronto” (significa che ha subito la corretta mantecazione), ha circa il 60% di acqua congelata, quindi poco più della metà di quella che compone la ricetta. Con tale percentuale, il gelato però, non è stabile, se lo dovessimo esporre nella vetrina di vendita, probabilmente, se non venisse venduto velocemente, si avrebbe una serie di deficit sul prodotto. Per renderlo stabile occorre che almeno il 70% di quest’acqua sia congelata, ecco perché è necessario l’utilizzo dell’abbattitore di temperatura.

Se invece s'intende con gelato bruciato, un fenomeno molto più frequente che avviene all’interno del gelato, allora si parla di burrificazione. La consistenza “burrosa” nel gelato, provoca una sensazione untuosa in bocca e può dare l'apparenza di una texture grossolana a causa della lavorazione inadeguata del mantecatore sulla materia grassa presente nel mix. 
Il difetto può essere riconducibile a diverse cause, come ad esempio come abbiamo detto, alla procedura di lavorazione, oppure da una miscela con un alto contenuto di grasso, oltre che non adeguatamente stabilizzata o ancora eccessivamente agitata. Quando il difetto è pronunciato, questa sensazione granulosa o ghiacciata è accompagnata da un insolito raffreddamento del prodotto stesso. 

I fattori che aumentano la probabilità di sviluppare una struttura grossolana sono:
  • basso contenuto di solidi;
  • alto contenuto di grassi;
  • punto di congelamento troppo basso;
  • stabilizzanti insufficienti o non adeguati;
  • tempo di mantecazione troppo lungo;
  • stoccaggio a temperature fluttuanti.
Ovviamente con tante potenziali cause il rimedio necessario può comportare uno studio significativamente impegnativo. Fornisco di seguito un piccolo aiuto per poter attuare le correzioni del caso:
  • aumentare i solidi totali della ricetta inserendo se necessario il latte magro in polvere; 
  • diminuire la percentuale di grassi della ricetta valutandone il quantitativo introdotto;
  • verificare il buon funzionamento del mantecatore;
  • utilizzare additivi adatti sia in quantità che in qualità, gli additivi vengono utilizzati non solo per addensare la miscela ma anche come mezzo principale per controllare la texture ed evitare di avere fenomeni di congelamento incontrollato, infatti, gli additivi, aumentando la viscosità della miscela, rallentano la formazione di grossi cristalli di ghiaccio, con conseguente beneficio in termini di setosità, così pure, anche la funzione dell’emulsionante che è di rallentare la crescita di cristalli di ghiaccio, migliorando l'aggregazione dei globuli di grasso e quindi di costruire strutture che stabilizzino le celle d’aria. Le sinergie che nascono da queste molteplici funzioni, impediscono la formazione di una struttura grossolana e riducono la possibilità di una crescita incontrollata dei cristalli di ghiaccio;
  • verificare il corretto funziona- mento dei conservatori.

ll testo proposto è di Filippo Zampieron, in collaborazione con la rivista Gelato Artigianale.

Per maggiori informazioni:
• sulla rivista Gelato Artigianale: http://www.gelatoartigianale.it/
• sulla nostra azienda: http://www.zambonfrigotecnica.it/azienda.html


Comments are closed.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG