Elio Zambon, fondatore nel 1974 e co-titolare della Zambon Frigotecnica assieme al fratello Guido, ci introdurrà nel mondo della sua azienda, facendoci conoscere la parte dedicata al grande showroom commerciale e all'officina per la riparazione e rigenerazione delle attrezzature per gelaterie e pasticcerie.
Pur non essendo un grande oratore e sentendosi in soggezione di fronte la telecamera, si può capire dai modi di Elio, dalle sue parole asciutte, il motivo di successo imprenditoriale della Zambon Frigotecnica:
serietà, concretezza e costanza nel tempo.
Oggi presentiamo il primo di una serie di video che ci porteranno a scoprire l'officina, lo showroom e la "parte" commerciale di Zambon Frigotecnica.
Nello splendido show-room della ZAMBON FRIGOTECNICA spiccano le macchine da gelato di BRAVO ...
Zambon Frigotecnica è concessionaria Bravo dal 1981, siamo concessionari da 34 anni, in tutto questo "periodo" ne sono state vendute parecchie di queste macchine da gelato (stiamo parlando con Elio Zambon delle Trittico di Bravo S.p.a.).
La grande soddisfazione non dipende solo dal successo nella vendita ma soprattutto dalla possibilità di offrire ai nostri clienti un'attrezzatura che, per come viene prodotta e per le innovazioni che vengono offerte, è una delle migliori macchine al mondo per la produzione di gelato artigianale.
Abbiamo clienti che cambiano in successione le loro Trittico poiché si vogliono aggiornare con i modelli nuovi e sono ben contenti d'investire in questo modo nel loro lavoro. Le Trittico Duo, le macchine gelato d'ultima generazione di Bravo S.p.a., danno un prodotto finito d'alta qualità e soddisfano molto gli amanti del gelato, quindi anche i nostri amici gelatieri. Nel mercato troviamo macchine costose ma che non riescono a dare un prodotto paragonabile alle Trittico Duo.
Quali sono le caratteristiche principali delle macchine da gelato Trittico di BRAVO?
La ditta Bravo produce le macchine da gelato con il sistema IONICO, che si trova solo nelle macchine BRAVO essendo un loro brevetto. Il sistema IONICO misura l'umidità del gelato in modo da garantire una perfetta asciugatura. Si tratta di un sistema di controllo scientifico e brevettato, che attraverso delle sonde a diretto contatto con il prodotto, permette di verificare la temperatura esatta e di stabilire di volta in volta quando l’acqua è stata trasformata in ghiaccio ed il gelato è veramente asciutto e pronto per essere estratto. Altro aspetto tecnico o tecnologico caratteristico di queste macchine è l'INVERTER. Un ulteriore speciale dispositivo di applicazione brevettato che permette di aumentare e diminuire in modo automatico la velocità di agitazione del prodotto durante la mantecazione. Lo scopo è di far incorporare più aria all’inizio del processo per dare volume al gelato e meno aria poi nella fase di asciugatura per asciugarlo bene e non smontarlo. Questo sistema garantisce una produzione di altissima qualità.
Il vostro rapporto con BRAVO è consolidato, possiamo definirlo una storia di successo?
Come dicevamo sono 34 anni che siamo concessionari della Bravo S.p.a.. Dal 2006 BRAVO ha istituito un premio per il raggiungimento del target di vendita annuale. La Zambon Frigotecnica è stata l’unica azienda premiata nel Triveneto nell'anno trascorso, il 2014, ma soprattutto, lo diciamo con un certo orgoglio, consegue questo risultato dal 2006 senza interruzioni, cioè dall’anno nel quale il premio è stato istituito. Dal 1981, anno nel quale siamo diventati concessionario Bravo, ad oggi, dopo il 40° anno di attività della nostra azienda, abbiamo raggiunto il considerevole numero di 845 macchine vendute del tipo Trittico, Gelmatic e pastorizzatori. Siamo fieri di dire che ZAMBON FRIGOTECNICA è il rivenditore BRAVO più importante del "Triveneto", molto conosciuto anche nel mercato tedesco.
Importanti approfondimenti sulle macchine per la produzione del gelato artigianale:
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
Categorie
All
ContattiNews PartnersArchivio
March 2023
|