ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ARREDAMENTI
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • ARMADI FRIGORIFERI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • QUALITÀ
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • ENG

Il menù scientifico

1/12/2015

 
Più volte si è parlato della gelateria con posti a sedere delle sue specificità e criticità; è interessante notare come tale modello organizzativo di vendita, soprattutto in Italia, dopo diversi decenni dove sembrava soppiantato dalla gelateria take away, detta anche da asporto, se impostato con un metodo scientifico può rappresentare la migliore opportunità nel settore del gelato artigianale in questo momento. 
Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
Eravamo agli inizi del 1980 quando l’unico modello di gelateria artigianale conosciuto e presente sul mercato italiano e tedesco era la gelateria con posti a sedere, identificata anche con il nome di cremeria nell'Italia Nord-Ovest (Occidentale). 
In quegli anni nascono i primi modelli organizzativi, oggi diremmo "business model", di gelaterie da asporto intese senza servizio al tavolo, con laboratorio annesso di produzione e vendita take away.

Si trattava di un nuovo modello con diverse specificità, molto dibattuto sotto l'aspetto amministrativo per un deficit normativo che non permetteva di identificare l’inquadramento di tali attività. Nasce così un nuovo format organizzativo di gelateria artigianale destinato a soppiantare soprattutto nel centro-nord d’Italia la classica gelateria artigianale.

L’evoluzione

L'evoluzione avviene grazie ad una serie di punti di forza della gelateria take away, in primis la novità, poi la iper specializzazione merceologica, con la produzione e vendita di solo gelato, quindi niente caffè o altre categorie merceologiche, e ovviamente la non somministrazione con riduzione del personale e costi d'impresa.

Mentre la classica gelateria con somministrazione, conosciuta e diffusa fino a quel momento, inizia a manifestare una serie di criticità soprattutto per la poca o nulla innovazione in ambito prodotto. Altro fattore complice del "declino" fu il fatto che le gelaterie "classiche" erano poche in una città e pertanto non sentivano pressione esercitata dalla concorrenza. Così, un po' alla volta, si sono create le condizioni per una diffusa incapacità al riposizionamento commerciale di tali modelli di gelateria, mentre il modello "da asporto" avrà uno sviluppo tale da far cambiare il concetto stesso di gelateria, tanto che oggi per gelateria tutti intendiamo quella take away.

In Italia, sono rimaste veramente poche le gelaterie con posti a sedere dotate di un’offerta di coppe o piatti di gelato capaci di intercettare e incrementare il valore aggiunto. Oggi in diverse città le gelaterie artigianali di riferimento non solo sono rappresentate dal modello take away/d’asporto, il che di per se non rappresenta alcuna criticità, ma spesso sono delle catene di matrice pseudo industriale e questo dovrebbe far riflettere tutti gli operatori.

Perché tutta questa esamina storica per parlare di coppe gelato?

Perché il mercato è cambiato, sta cambiando e cambierà in maniera sostanziale soprattutto nel modo di accostarsi e consumare gelato. La clientela si sta sempre più targettizzando e per essere competitivi dobbiamo necessariamente capire qual è il nostro target primario al quale vogliamo rivolgerci.

In questa valutazione il menù di presentazione assume un ruolo commercialmente strategico e fondamentale ed è per questo che deve essere concepito e realizzato in modo scientifico per la coppa gelato oggi.

Perché, per produrre risultati scientifici, in un mercato dove l’unica certezza è l’incertezza e dove gli spazi sembrano saturi, oltre a competenza, professionalità e gelato buono, serve un approccio scientifico.
Per fare questo è necessario rivedere profondamente il concetto di coppa gelato/specialità, servizio e presentazione commerciale, che deve passare da contenitore ed ingredienti di qualità a vera e propria specialità gourmet.

Per cercare di rendere più comprensibile il concetto, rimanendo in tema gastronomico potremmo dire che quello che serve è un concetto di forte incremento del valore aggiunto arrivando a trasformare la coppa da un assemblato di fantasia ad un concetto di specialità gourmet.

Tale percorso è in atto anche nel settore della pizzeria dove da un assemblamento di ingredienti si sta passando ad un concetto di valore aggiunto attraverso le pizze gourmet.

Definita la gamma prodotto con i presupposti di cui sopra siamo solo al 50% del percorso, poi è necessario comunicarlo in modo efficace ed efficiente al cliente, tale da farne percepire il valore aggiunto in modo semplice ed immediato.

Ecco che il menù riveste un ruolo fondamentale e non più marginale, e non può essere lasciato al caso o all’improvvisazione ed è per questo che parlo di "menù scientifico", in grado cioè di generare risultati commerciali scientifici.

La sua realizzazione deve innanzitutto considerare due principali direttrici: la segmentazione e la differenziazione di ogni specialità; queste ultime devono essere studiate negli abbinamenti e/o contrasti di gusti e sapori, consistenze e temperature, al fine di creare ad ogni cucchiaio una poesia per il palato e non meno importante, il corretto dimensionamento.

L’epoca della quantità, certamente per il mercato Italia non solo si è conclusa, ma al contrario è uno dei fattori che inducono i clienti a non acquistare coppe e specialità.

Se ben progettato e realizzato il menù può diventare uno strumento con il quale acquisire clientela in modo scientifico e migliorare la marginalità in gelateria, soprattutto in questo momento storico.
ll testo proposto è di Federico Maronati, in collaborazione con la rivista Gelato Artigianale

Per approfondire, ecco le nostre gelaterie con posti a sede:
LA GELATERIA ALLA FOCE DEL FIUME
LA GELATERIA NELLA TORRE

​​Una cosa molto importante, la collaborazione

Se ti è piaciuta questa pagina, se la consideri interessante, utile o divertente, ti chiediamo di premere i tasti di Google+1 e Facebook, qui sotto, ne saremo felici e sosterrai così l'impegno della nostra azienda ad informarti con sempre maggiore precisione e professionalità, te ne siamo molto grati ...
... oppure iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le nostre informazioni mensili - una sola volta al mese, anche a noi non piace essere "martellati" dalle mail - per venire così facilmente informato sulle ultime novità, aggiungi il tuo indirizzo mail qui sotto:
Grazie per la lettura

I commenti sono chiusi.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    Feed RSS

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2018 © tutti i diritti riservati
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ARREDAMENTI
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • ARMADI FRIGORIFERI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • QUALITÀ
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • ENG