ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

Il mercato del gelato: TENDENZE

18/3/2014

 
Immagine
Qual'è la dimensione del mercato del gelato?
Quali sono i paesi emergenti e dove investire?
Quali sono le principali marche e prodotti di gelato?
Come si "muovono" i produttori e i consumatori nell'arco dell'intera stagione, soprattutto nei mercati emergenti?
Quali sono le relazioni tra consumo e congiuntura economica?
Con quale atteggiamento i consumatori affrontano il mercato e cosa rinunciano nella loro spesa alimentare?

Ecco alcune domande che molti imprenditori del settore del gelato si fanno, siano essi artigiani del gusto, arredatori o produttori di attrezzature.
Per dare qualche risposta e stimolare l'approfondimento, abbiamo voluto condividere con la sintesi di una ricerca delle tendenze paese, relativa ad alcune aree dove la nostra azienda è presente. Ecco le "nostre" TENDENZE:


ITALIA
La riduzione degli acquisti degli italiani a causa della crisi economica e le condizioni meteorologiche sfavorevoli hanno influenzato negativamente il consumo di gelato nel nostro paese.
Nel mercato del gelato italiano i rivenditori artigianali rappresentano il 70% della quota di valore dell'intero mercato, data la tradizione dei gelatieri artigianali e il gran numero di gelaterie artigianali disponibili in tutto il paese. I prodotti non artigianali hanno avuto una flessione a partire dal 2011 causata dal buon andamento del gelato artigianale. 
In un certo senso potremmo dire che la crisi valorizza la qualità.
In termini generali la previsione delle vendite di gelato rimangono dipendenti, trascurando la situazione economica generale del consumatore italiano, dalle condizioni atmosferiche. Il clima gioca un ruolo importante nel successo delle vendite di gelato in Italia ma gli addetti ai lavori credono molto nella loro capacità di innovare e incoraggiare il consumo di gelato durante tutto l'anno. 

GERMANIA
Con una buona crescita economica nel 2012 e una crescita stabile nel 2013, il gelato in Germania si sta riprendendo da vendite piuttosto deboli avute nel corso del periodo 2009-2011. 
Tradizionalmente in Germania la categoria gelato dipende dalle condizioni atmosferiche molto di più delle altre categorie di prodotti alimentari, ma i produttori e i rivenditori tedeschi continuano ad educare i consumatori che il gelato può essere un piacere tutto l'anno. 
In particolar modo, durante i mesi invernali, marchi commerciali famosi vengono fortemente pubblicizzati e associati a sapori o costumi tipici dell'inverno, per esempio alle spezie come cannella o, addirittura, al vin brulè. In ogni caso, con climi non favorevoli, il consumatore tedesco ricerca varianti di gelato esotici che sono destinate a illuminare il suo umore.
AUSTRIA
Secondo le statistiche internazionali pubblicati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'Austria è una delle tre nazioni con il più alto consumo calorico pro capite. Di conseguenza, i consumatori si confrontano sempre più con problemi di salute dovuti al sovrappeso ma, quando si tratta di gelato, gli austriaci hanno continuato mangiarne la solita quantità.
In Austria il gelato commerciale copre il 65% del consumo mentre il gelato artigianale e i piccoli produttori il 12%. Il gelato commercialo ha acquisito il suo primato grazie a marchi forti e ampiamente conosciuti tra cui Magnum, Cremissimo, Cornetto, Viennetta, Calippo. 
Ci sarà una relazione tra il tipo di consumo e i dati di salute della popolazione austriaca?

ROMANIA
Anche in Romania la crisi finanziaria incide fortemente sui tassi di crescita del mercato del gelato. 
Il consumatore rumeno si è avvicinato alla fascia economia dei prodotti. 
L'attrazione fornita dalla grande distribuzione dovuta al marketing ma soprattutto al basso costo, ha ridotto la stagionalità e aumentato l'acquisto del prodotto commerciale. L'espansione delle grandi catene di distribuzione multinazionali, per le quali il consumatore rumeno ha una forte preferenza, stimola la crescita del consumo di gelato in modo non stagionale, poiché venduto in mall chiusi dedicati allo shopping.

SPAGNA
Per il gelato, nel 2014, è previsto un aumento del 3% in termini di volume di vendita. 
Tale crescita è stata trainata soprattutto dagli aumenti nelle categorie da asporto e dalla creazione di nuove categorie come quella del frozen-yogurt.
Le ragioni della crescita sono la diversificazione del consumo stagionale, che viene rafforzato dalla crescente presenza di franchising frozen yogurt e l'inclusione di gelato come dessert a menu fisso presso i ristoranti. 

MAROCCO
Tradizionalmente i consumatori marocchini mangiano il gelato solo in estate. Tuttavia i produttori di gelato stanno raddoppiando i loro sforzi al fine di espandere il consumo di gelati tutto l'anno. 
I marchi commerciali hanno lanciato campagne promozionali al fine di cambiare le abitudini dei consumatori e incoraggiare le persone a mangiare il gelato durante l'inverno. 
La promozione è stata molto utile nel corso del 2012, quando il Ramadam cadeva nel periodo estivo (agosto) e la gente s'è convinta a consumare questo prodotto a casa durante l'Iftar. Le promozioni hanno quindi contribuito a incrementare le vendite e stimolato il consumo da asporto.
In Marocco il gelato ha un alto potenziale di crescita se si tiene conto del tasso di consumo basso rispetto ad altri paesi del Nord Africa come la Tunisia. Un numero crescente di campagne commerciali, che speriamo abbiano un risvolto anche sul gelato artigianale, spingono il mercato a ridurre la stagionalità del prodotto.
Un dato interessante per il gelato artigianale è la sempre più forte attenzione del consumatore marocchino alla salute, quindi a prodotti sani con un ridotto contenuto di grassi e zucchero, un prodotto di qualità.

BRASILE
Considerato da sempre un prodotto high-end, grazie ai prezzi elevati, la categoria gelato è stata storicamente destinata a gruppi sociali ad alto reddito ma l'aumento della capacità di spesa dei consumatori della classe media sta incrementando fortemente le vendite nel mercato brasiliano.
La crescente presenza di produttori locali di medie e piccole dimensioni, che offrono prodotti a prezzi più bassi, produrrà una crescita in termini di volume. 
Nuovi sapori, tra cui l'utilizzo di frutta tropicale locale, soddisfano un numero crescente di consumatori alla ricerca di nuove esperienze. Nel complesso l'innovazione e una migliore consapevolezza delle aspettative dei consumatori sarà la chiave per la crescita futura della categoria.

CILE
I consumatori cileni sono sempre più alla ricerca di prodotti di qualità superiore, la loro disponibilità a spendere di più è sostenuta da un incremento del reddito disponibile a causa d'un andamento economico positivo. 
Attualmente il Cile è un paese molto importante in termini di consumo di gelato in America Latina, con un elevato consumo pro-capite di circa 8 litri all'anno. La spesa dei consumatori sul gelato nel paese è cresciuto del 36%. Questo rende la categoria un terreno fertile per lo sviluppo di prodotti innovativi, con alto valore aggiunto, prodotti di alta qualità, per i quali i consumatori cileni sono disposti a pagare.
Innovazione e costante sviluppo dei prodotti è la chiave della crescita della vendita del gelato in Cile.


I nostri dati si basano su Euromonitor che sembra avere la ricerca più completa al mondo per la categoria gelato. 
Per maggiori informazioni e approfondimenti: http://www.euromonitor.com/ice-cream

ZAMBON FRIGOTECNICA NEL MONDO: http://www.zambonfrigotecnica.com/dove
Raul
22/3/2014 03:18:58


Muy interesante el articulo Gracias


Comments are closed.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    February 2023
    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG