ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

In dolce attesa, con il gelato

14/7/2017

 
Per la futura madre la cura dell’alimentazione è importante fin dai primi mesi. Una dieta ricca e variata è il consiglio del nutrizionista Eugenio Del Toma.

Il gelato artigianale, con il suo elevato potere nutrizionale, è l’alimento ideale.
alimentazione, gravidanza, gelato gravidanza, Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, gelato artigianale, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
La gravidanza è uno dei periodi più importanti della vita di una donna. La tutela della sua salute durante lo stato di gestazione rappresenta un imperativo di grande importanza sociale. Non solo l’evoluzione della gravidanza e l’andamento del parto, ma la buona salute futura del nascituro sono legati ad una perfetta efficienza dell’organismo della donna.
Se si consultano testi di ostetricia, si trovano sintetizzate le direttive che mirano a mantenere una buona salute ed un’efficace protezione della donna che si accinge a divenire madre.
Il problema dell’alimentazione viene considerato uno dei più importanti, ed è sicuramente quello di cui maggiormente si preoccupa la gestante e che diviene infatti uno degli argomenti di conversazione favoriti in presenza di una futura madre.

Probabilmente proprio per questi motivi le credenze e le dicerie popolari su questo argomento sono molto numerose e spesso, come tutte le vecchie tradizioni, hanno in genere un fondamento di verità. Tuttavia gli interventi in campo dietologico di chi si occupa di alimentazione devono trarre origine da realtà scientifiche per appoggiare o confutare il parere del consumatore.


Fabbisogno calorie e vitamine

Il fabbisogno energetico durante la gravidanza è naturalmente aumentato per la richiesta da parte del feto in crescita. In genere, si può dire che la gestante ha bisogno di 100 - 150 calorie al giorno in più nella prima metà della gravidanza, e di circa 300 - 400 calorie in più nella seconda metà. La dieta dev’essere ricca e variata, perché squilibri in essa possono portare a notevoli conseguenze, sia per la madre che per il feto. Ad esempio, se manca la Vitamina C, si ha tendenza alle emorragie dal naso e dalle gengive, si ha minor resistenza alle infezioni e si ha una iperpigmentazione della pelle: la comparsa di quelle macchie gravidiche al viso che tanto preoccupano le gestanti.

Un deficit di Vitamina D porta dolori e debolezza alle ossa, mentre una carenza di vitamina del complesso B porta a dolori nevritici e disturbi intestinali. La vitamina E è indispensabile per la formazione, nell’embrione, di quei tessuti deputati alla produzione delle cellule del sangue e una sua carenza può essere perciò molto grave.

alimentazione, gravidanza, gelato gravidanza, Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, gelato artigianale, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
Gli alimenti consigliati

Il latte, le uova e la frutta sono gli alimenti che contengono le vitamine di cui si è parlato: fortunatamente, in Italia, questi prodotti non mancano mai nella dieta di una gestante.
Tuttavia in alcuni mesi dell’anno il consumo della frutta non è così elevato e vario come dovrebbe essere, tanto è vero che è usanza comune da parte dei medici prescrivere alle gestanti dei preparati vitaminici che integrino la dieta.

Il gelato, come è noto, è ricco di sostanze vitaminiche, specie nelle preparazioni artigianali, dove l’impiego degli ingredienti naturali evita che le vitamine vengano denaturate, perdendo il loro valore nutritivo, come avviene nelle preparazioni industriali.

Problemi funzionali

La donna in gravidanza ha spesso dei problemi digestivi che derivano da vari fattori: la crescita dell’utero provoca delle modificazioni topografiche e funzionali. Lo stomaco e le anse intestinali vengono spinti in alto e verso sinistra dopo che l’utero è uscito dalla pelvi, in genere al quarto mese. Da ciò deriva una diminuzione della capacità dello stomaco, che non è più in grado di sopportare grossi volumi di cibo.

Inoltre è noto che in gravidanza, a causa dell’influenza del progesterone (ormone la cui secrezione aumenta fino al momento del parto), associata al nuovo orientamento neuro-vegetativo, vi è una diminuzione di tono e motilità della muscolatura liscia. Cosiì la colecisti si svuota più lentamente, fornendo una minor quantità di bile per i processi digestivi e lo stomaco si contrae meno, rendendo la micellazione del cibo e quindi la digestione, più lenta e difficoltosa.

Il gelato è in grado di ovviare in parte a questi problemi alimentari, perché presenta un elevato contenuto calorico e vitaminico in un piccolo volume, specie se la quantità d’aria insufflata è modesta. Non crea perciò quei problemi di ripienezza gastrica, come ad esempio la frutta intera (a contenuto vitaminico paragonabile, ma contenuto calorico inferiore).

Il cibo freddo inoltre possiede una notevole funzione di “acceleratore della peristalsi”: è in grado cioè di aumentare i movimenti fisiologici dello stomaco e dell’intestino, che determinano i primi processi digestivi e la progressione degli alimenti nel canale alimentare.

Quest’ultima proprietà del gelato può essere utile anche nel controllo di uno dei disturbi lamentati più frequentemente dalle donne in grevidanza: la stipsi. La stipsi è dovuta sia alla diminuzione di peristalsi, che non coinvolge solo lo stomaco, ma anche l’intestino, e al ridotto movimento fisico della donna gravida.

Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, gelato artigianale, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
Coppe della gelateria Dolci Tramonti di Lecce
Così preparazioni particolari di gelato, come ad esempio quello allo yogurt, permettono di unire le proprietà di acceleratore della peristalsi gastroenterica a quella di regolatore della flora batterica intestinale, tipica dello yogurt, ottenendo un alimento particolarmente indicato in gravidanza e che permette di combattere la stipsi in modo efficace e sicuramente più naturale, meno dannoso alla madre e al nascituro dei preparati farmacologici e, senza dubbio, più piacevole.

La donna in gravidanza ha spesso sete, ma tuttavia dovrebbe evitare di bere troppo, sia per evitare una sovradistensione dello stomaco, per i problemi di “spazio” in addome già accennati, sia per non aggravare quella ritenzione idrica, causata dal particolare equilibrio ormonale della gravidanza, che provoca edemi ed eccessivo aumento di peso.
La funzione dissetante del gelato è dunque da promuovere in queste condizioni, poiché permette di ridurre lo stimolo alla sete, senza un’eccessiva assunzione di liquidi.

L’allattamento

Anche durante l’allattamento la dieta della donna deve essere particolarmente curata. Ogni squilibrio alimentare si ripercuote sul contenuto nutritivo e sulla composizione del latte.
L’apporto di vitamine e sali minerali, presenti in quantità abbondante nel latte materno, deve essere aumentato. L’apporto calorico per una puerpera in allattamento deve essere aumentato di almeno 800-900 calorie al giorno.

Come è noto anche il sapore degli alimenti assunti dalla puerpera si ripercuote sul gusto del latte. Date queste premesse, risulta evidente come, anche in questo caso, il gelato risulti un alimento di prima scelta.
In particolare prodotti ad elevato contenuto calorico, ricchi cioè di latte e uova, e con abbondante contenuto di vitamine e sali minerali, come i gelati di frutta, ricchi di zucchero, risultano ideali.

Il gelato è probabilmente l’unico prodotto alimentare che riunisce in sè tutte le proprietà nutrizionali richieste in questi momenti così importanti nella vita di due persone, come la gravidanza e l’allattamento.

Il testo proposto è a cura della rivista Gelato Artigianale

Letture correlate:
Il gelato nella dieta del bambino

Comments are closed.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG