ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ARREDAMENTI
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • ARMADI FRIGORIFERI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • QUALITÀ
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • ENG

La pasticceria del gelatiere 1, LE UOVA

23/1/2015

 
Farina, zucchero e uova sono i principali ingredienti per una grande quantità di prodotti di pasticceria e gelateria. Il grasso contenuto nel tuorlo d’uovo (32%) è già sufficiente per dare al dolce colore e sapore, nonché una bella struttura soffice. Questo si deve al potere emulsionante della lecitina contenuta nel tuorlo ma anche alla capacita dell’uovo in generale di inglobare aria e "montare".
arredamenti gelaterie, arredamenti pasticcerie, arredamenti bar, arredamenti pizzerie, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelaterie, gelato, artigianale, gelato, eiscafé
L’aria viene inglobata soprattutto dagli albumi quando vengono battuti da soli e questi albumi montati a neve ferma, cioè molto consistente, o soltanto a poco più di una schiuma, vengono poi delicatamente incorporati alla massa degli altri ingredienti, conferendo loro sofficità e volume.


In pasticceria l’uovo è presente dappertutto, dalla crema al torrone, dalla meringa al Pan di Spagna, e in tanti altri prodotti, sarà dunque opportuno conoscerlo bene. 

Molti pasticceri e gelatieri sono quantomai orgogliosi di usare uova comprate direttamente dai contadini ma questa scelta, non è proprio il massimo in quanto le uova del contadino, ancorché buone e freschissime, hanno almeno due difetti, sono di dimensioni diverse e spesso sono sporche.

Il primo difetto costringe a pesare le uova ogni volta, per evitare di avere ogni volta un prodotto diverso. Il secondo difetto fa correre il rischio di inquinare il prodotto perché quando si sgusciano molte uova, qualche guscio, sporco, può cadervi dentro.

Quantomeno si inquinano le mani di chi le sguscia, l’operatore, con quelle mani, toccherà poi gli altri prodotti alimentari, e la cottura in forno non è sempre sufficiente per una completa sanificazione. 

Spesso si pensa che le uova dal guscio e dal tuorlo più colorati siano migliori, non è così: il colore del guscio dipende prevalentemente dalla razza della gallina e in parte minore dagli ingredienti apportatori di calcio contenuti nel mangime. 

Diversamente da quanto succede per le galline ruspanti, il mangime delle galline di allevamento è sempre uguale, sempre bilanciato in maniera ottimale e sempre nella stessa quantità per ogni gallina. In un bell’uovo, il guscio pesa circa 7 grammi, il tuorlo 18-20 e l’albume 31-33. Nel tuorlo il 50% è acqua, il 32% grasso mentre il 18% sono proteine e lecitine, nell’albume l’acqua è circa l’87%. Poi c’è un 13% di albumine che sono determinanti perché l’albume monti così come monta.


L’uovo nei dolci

Come nei gelati, anche in pasticceria è fondamentale il rapporto fra solidi (zucchero, farina e altri ingredienti) e liquidi costituiti, in genere, dall’acqua che c’è nel latte o nell’uovo, o aggiunta tale e quale. Un bilanciamento errato influisce in maniera davvero negativa sulla capacità del prodotto di montare come dovrebbe e soprattutto sulla struttura che tende a collassare. 

Molto importante è, anche per questo scopo, il corretto bilanciamento delle uova, che se da una parte migliorano indubbiamente le caratteristiche organolettiche del prodotto, dall’altro possono provocare, quando sono troppe, un aumento di volume più ridotto.

Zambon Frigotecnica, pasticceria, gelateria
Fresche o conservate?

Le uova fresche non sono certamente una novità, suggeriamo di comprarle da grossisti, a casse, sono ragionevolmente fresche (la data è riportata sul guscio) e sono soprattutto calibrate, cioè tutte uguali.

Le uova congelate sono eccellenti, naturalmente è assolutamente indispensabile che la catena del freddo non venga mai interrotta (le uova sono particolarmente delicate sotto il profilo sanitario).

Lo scongelamento rappresenta una fase molto delicata, perché per far tornare allo stato liquido blocchi di uova di un certo spessore, occorrono parecchie ore e in questo tempo i batteri presenti nelle uova già scongelate tendono a moltiplicarsi. Ci sono attualmente in commercio uova surgelate in granuli che si scongelano rapidamente, e quindi sono preferibili.

Talvolta le uova surgelate contengono zucchero, è chiaro che bisogna ridurre nella stessa misura lo zucchero previsto nella ricetta. Per scongelarle, comunque, non bisogna mettere le uova in un tegame sul fuoco: potrebbe avere inizio una certa coagulazione delle proteine, e questo modificherebbe la maggior parte delle caratteristiche dell’uovo, e quindi le sue funzioni nelle lavorazioni di pasticceria.


Le uova in polvere

Il loro impiego è sconsigliabile, perché se vengono usate in quantità superiore al 4% danno al prodotto un gusto sgradevole. 

Dato l’alto contenuto di grasso, si ossidano (irrancidiscono) rapidamente, inoltre, durante la lavorazione, perdono la maggior parte delle caratteristiche per le quali l’uovo viene usato in pasticceria, soprattutto la capacità di far montare il prodotto e quella di dare una struttura stabile.

L’albume in polvere, invece, se è prodotto con sistemi moderni e con attenzione, può sostituire validamente l’albume fresco.

ll testo proposto è di Salvo Livatino, in collaborazione con la rivista Gelato Artigianale


Letture correlate:
LA FARINA
GRASSI E DOLCIFICANTI

I commenti sono chiusi.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    Feed RSS

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2018 © tutti i diritti riservati
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ARREDAMENTI
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • ARMADI FRIGORIFERI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • QUALITÀ
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • ENG