ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

La pasticceria del gelatiere 2, LA FARINA

27/1/2015

 
Quando si parla di pasticceria del gelato si pensa soprattutto ai semifreddi, agli zuccotti, alle bavaresi, ai tiramisù, alle torte gelate ed a tante altre preparazioni. 
Per questa pasticceria sono però necessari anche alcuni prodotti complementari: pandispagna, lingue di gatto, biscottini, sfoglie, bignè e meringhe soprattutto.
arredamenti gelaterie, arredamenti pasticcerie, arredamenti bar, arredamenti pizzerie, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelaterie, gelato, artigianale, gelato, eiscafé
Tutte cose che fanno parte della pasticceria vera e propria, ed é improbabile che il gelatiere, con tutto quello che ha già da fare e col poco spazio di cui generalmente dispone, si metta a prepararle da solo nel suo laboratorio.

In un’epoca di specializzazione esasperata come la nostra, queste cose bisognerebbe lasciarle fare a chi le fa per mestiere, ovvero a chi vi si è specializzato e oltretutto possiede sia lo spazio che l’attrezzatura per farle, cioè al pasticciere. 
arredamenti gelaterie, arredamenti pasticcerie, arredamenti bar, arredamenti pizzerie, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelaterie, gelato, artigianale, gelato, eiscafé
Tuttavia, occorre sottolineare che questo genere di offerta, soprattutto se qualificata, offre a chi è in grado di proporla, un aspetto importante nel rapporto con i clienti, la loro fidelizzazione al vostro locale.

Oggi proponiamo un altro testo relativo agli ingredienti di pasticceria ad uso del gelatiere, a seguito dell'articolo sulle uova ecco il nostro contributo sulla farina.


La farina

Quando si dice farina per pasticceria si intende farina di frumento detta anche di grano tenero. Le farine di grano tenero sono contraddistinte da un numero (0, 00, 1, 2) che indica il “tasso di abburattamento” cioè la quantità di crusca eliminata dopo la molitura; per produrre dolci in genere viene utilizzata la farina 00.

Le caratteristiche di una buona farina sono:
  • Colore: bianco (invecchiando, la farina ingiallisce). 
  • Odore: di grano, nessun odore estraneo.
  • Consistenza: chiusa in un pugno, deve dare una massa compatta e mantenere ben evidenti le impronte della mano e delle dita.
  • Umidità: inferiore al 5%.

Se la farina è troppo fresca, cioè prodotta da poco tempo, dà un impasto poco valido, mentre altrettanto male si comporta se è troppo vecchia. L’età di una buona farina va da quattro a sei settimane, e varia con il tipo di macinazione, con la varietà del grano da cui è stata ottenuta, con le condizioni di stoccaggio e con il tipo di lavorazione (molitura).

Vi suggeriamo in ogni caso di non comprare troppa farina tutta insieme, altrimenti rischia di diventare vecchia prima di essere usata. E vi suggeriamo anche di conservarla in un luogo buio, fresco e asciutto, altrimenti diventa acida, giallastra e rancida.

La farina è composta per il 70-72% di amido, il quale è a sua volta formato da un numero piuttosto grande di molecole di glucosio, legate insieme. Queste si dissociano poi in destrine, maltosio, e glucosio semplice. L’amido fissa la gran parte dell’acqua che viene aggiunta per fare l’impasto e, col calore, reagisce in varie maniere che influiscono sul sapore, sul colore della superficie, cioè della crosta, sulla morbidezza e sul volume del prodotto elaborato. Una volta idratato, l’amido forma un gel che trattiene le bolle di anidride carbonica prodotte dalla lievitazione.

In prodotti molto leggeri, come il pandispagna, si ottengono risultati ottimi sostituendo parte della farina con fecola di patate o amido di riso. Risultati eccellenti si ottengono anche usando questi ingredienti per addensare la crema pasticciera e altre creme, che diventano più leggere, più morbide, senza sapore di farina.

Per coagulare, l’amido ha bisogno di una notevole quantità di calore per tempi relativamente lunghi. Un altro componente fondamentale della farina è il glutine che forma la struttura dell’impasto per cui è importante avere farine con più o meno glutine, a seconda del prodotto da realizzare.

Il glutine è una delle sostanze proteiche della farina, è elastico come la gomma, e forma con l’acqua una sostanza che ingloba sia l’acqua stessa che l’amido, dando origine ad un prodotto omogeneo e consistente.

Quando viene scaldato oltre 55 gradi, il glutine, comincia a coagulare, perde la sua elasticità, e stabilizza l’impasto. La qualità e la resa di ogni farina dipendono principalmente da queste due caratteristiche, amido e glutine, e poiché esse sono diverse per ogni farina, è possibile che talvolta si abbiano risultati diversi anche usando, in modi diversi, farina pur sempre dello stesso tipo e marca.

Per la preparazione dei dolci, la farina deve sempre essere setacciata, ciò la rende più areata e più facile da miscelare agli altri ingredienti.
 
In un prodotto da forno dolce, la struttura dipende anche dai grassi e dagli zuccheri che vengono aggiunti, ma di questi ingredienti ne parleremo nei prossimi contributi che vi proporremo.


ll testo proposto è di Salvo Livatino, in collaborazione con la rivista Gelato Artigianale



Letture correlate:
GRASSI E DOLCIFICANTI
LE UOVA

Comments are closed.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG