ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

SCOPRI LE OFFERTE DELLA SETTIMANA


CLICCAMI!

L'artista De Bei per i 40 anni di ZAMBON FRIGOTECNICA

1/7/2014

0 Commenti

 
Pubblichiamo uno scritto, di saluto e presentazione dell'opera, che l'artista Alessandro De Bei ci ha inviato, in occasione della realizzazione dell'incisione che i F.lli Zambon gli hanno commissionato per celebrare i 40 anni di attività di ZAMBON FRIGOTECNICA. 
Siamo molto contenti del grande lavoro realizzato dal De Bei, ma per ora vi facciamo vedere solamente la parte iniziale, le bozze preliminari. L'incisione, prezioso "manufatto" tirato in  un numero limitato di copie, sarà presentata in autunno in una speciale occasione. 
Zambon Frigotecnica
bozza n°1 © Alessandro De Bei
PER I VOSTRI PRIMI QUARANT’ANNI
Ragionamenti sopra l’Incisione calcografica per i fratelli Zambon

Tenere un foglio appena stampato in mano, vederlo uscire dal torchio come un neonato, emettere i primi calcografici segnici vagiti, rimane per me una grande, autentica emozione.  L’Incisione appena stampata profuma d’inchiostro, i segni rilucono sul bianco abbagliante della carta, l’ Acquaforte è nata!  Come un infante va adagiato nella culla, così  la Stampa d’Arte va stesa delicatamente nel suo letto di cartone e carta velina e accudita. Amorevolmente.

L’Incisione ha molte, molteplici nascite, come il divino Dioniso delle Baccanti. Nasce prima come bozzetto, si evolve poi nella lastra di metallo verniciata e poi incisa con il punteruolo, quindi  attraverso il bagno nell’acido e la matrice scavata, e infine arriva alla prova di stampa, la sua nascita di sangue, inchiostro e carta. Così, quando Guido Zambon ha visto per la prima volta le due Incisioni da me create  per la ricorrenza  dei quarant’anni della sua Azienda, e tenendole in mano mi ha sorriso, ho capito che la lastra era rinata nel suo sguardo e l’avventura incisoria aveva trovato il suo compimento.
Creare un un’immagine incisa richiede solitudine, massima concentrazione e amore per i segni che vanno calibrati e sedimentati. La stampa al torchio è un’opera corale invece, che viene creata  in simbiosi con lo stampatore, qui nella fattispecie, con la stamperia d’Arte Busato. Si modulano i colori sulla lastra di zinco posta sul piano caldo, come fossero suoni di un’orchestra sinfonica, che si incrociano e fondono in una partitura.  Così nascono, sotto la tarlatana, la garza per la pulitura, nuovi incroci di colori, e i segni risaltano cupi e vellutati nel corpo metallico. L’idea iniziale, il nucleo germinante nasceva da Saul Steinberg, dal ricordo di un suo disegno, ma soprattutto diventava un omaggio  alla sua opera di grande pensatore per immagini, di arguto filosofo del segno. 
Zambon Frigotecnica
studio n°4 © Alessandro De Bei
Poi l’evoluzione, dal bozzetto fino agli stadi intermedi dell’immagine, e quindi al disegno finale su carta da lucido da riportare sulla lastra. Incidendo il metallo questo si scalda, e come un crogiolo Alchemico raccoglie in sé i segni, i tratti, le trame al bulino, e li trasforma, li trasfigura, così avviene in Rembrandt, nei maestri, diventa quasi uno scavo archeologico, alla ricerca di tracce dissepolte di antiche memorie, i segni-indizi lentamente affiorano dai labirinti del metallo e cominciano a brillare nelle loro venature di zinco lucente. Così nella lastra affiorano le tracce di antiche civiltà, capitate lì per caso o per magia, tra il pennello intinto nel bitume e un bulino.
Immagine
studio n°7 © Alessandro De Bei
Lavorare ad un’incisione è come ritrovarmi, tornare ad Itaca, dopo il periplo, l’Odissea dei viaggi nella Pittura. l’Incisione è nata in me prima all’Accademia di Belle Arti a Venezia nella vecchia sede col caro Guadagnino, all’ombra delle colossali e maestose acqueforti del Piranesi.
Poi nelle aule della Scuola Internazionale di Grafica il Bisonte di Firenze, in Via Giardino Serristori, lì veramente autentico luogo di culto e di pellegrinaggio per Artisti e collezionisti dell’Incisione mondiale. Un nirvana di carte pregiate, inchiostri e torchi potenti, insegnanti che sono fraterni amici, che vivono, respirano, pensano, attraverso l’Incisione. Tecnica imprescindibile l’Incisione, per capire e quindi gustare e godere, della parte intima segretamente autentica dell’Arte, modalità sensoriale in cui il tempo, la cura e il rispetto della memoria sono fondamentale parte della Creazione.  
Ora questo mondo intimo rinasce e torna potente, facendo della sua inattualità un vessillo, per una modalità etica e coerente di creazione, per un linguaggio di bruciante  contemporaneità.
Ringrazio per la folgorante ispirazione l’amico Nicola Giuliato, la coraggiosa visione di Guido Zambon, la comprensione di Elio Zambon, il sostegno e l’ affetto dell’amica Bruna Graziani, la professionalità e l’amicizia di Giancarlo Busato e di Valerio, questi segni sono sbocciati ed  è cominciata, per tutti noi, la fioritura alchemica, vi abbraccio con affetto e amicizia ...   
                               
                                            Alessandro De Bei
Immagine
studio n°3 © Alessandro De Bei
“ Se basta appena 
un soffio a sparpagliare
i giorni, è inutile
combattere il dissenso
del tempo. Il contrattempo
è grazia, è una forma 
di vita in cui la vita va
incontro a se stessa
controcorrente
presa da una brezza 
leggera. C’è un amore 
nel dolo, una malizia
nella riluttanza che sospinge
le cose, le indocili, a ritroso.”

Valerio Magrelli
Dalla raccolta  Nature e Venature (1987)

Maggiori informazioni sull'artista Alessandro De Bei:
collaborazioni con la nostra azienda >
http://www.zambonfrigotecnica.com/news/pop-decor-aiutateci-a-scegliere-il-personaggio
http://www.zambonfrigotecnica.com/news/cuori-di-burro-arredamenti-personalizzati
altre informazioni >

Un po' di storia sulla nostra azienda:
1974-2014 • I NOSTRI PRIMI 40 ANNI

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    Feed RSS

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG