ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

Macchine gelato combinate e multifunzionali

17/5/2017

 
Se partiamo dalla domanda: “mantecatore multifunzionale o combinato?” c’è da considerare che sono macchine per la produzione del gelato artigianale assimilabili per funzionalità ma non uguali costruttivamente, profondamente diverse soprattutto nei tempi di produzione del gelato utilizzando il ciclo/metodo a sé stante, anche se si possono eseguire lavorazioni molto simili.
Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, gelato artigianale, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
Mentre una macchina combinata il più delle volte è multifunzionale, la macchina multifunzionale non è detto che sia combinata. Con la definizione combinata si identifica un concetto costruttivo di macchina da gelato multifunzionale, la cui discriminante è la presenza di due cilindri, caldo/freddo, che lavorano in modo combinato, mentre con la definizione multifunzione si identificano anzitutto le funzionalità della stessa, dotata di unico cilindro. Le macchine mantecatori combinate, perciò, sono dotate di due cilindri e, ad eccezione di un produttore che li ha affiancati, la maggior parte di queste è composta da un cilindro superiore destinato prevalentemente al riscaldamento ed uno inferiore per il raffreddamento e congelamento.
I mantecatori che non sono dotati di due cilindri si chiamano macchine multifunzionali ed hanno un unico cilindro che scalda e poi raffredda, congela e viceversa.

Inizialmente l’impiego e la funzionalità della macchina combinata era circoscritto alla produzione di gelato in un nuovo concetto, dove il cilindro sopra era destinato al riscaldamento della miscela e quello sotto al suo raffreddamento. In pratica questa tipologia di mantecatore combinato permetteva di escludere l’utilizzo di pastorizzatori e tini per il trattamento termico delle miscele, sovvertendo un “si è sempre fatto così”.

Oggi, con l’evoluzione della tecnologia ed affinamento costruttivo dei produttori, alcuni modelli sono diventati delle vere e proprie macchine multifunzionali in grado di eseguire ogni lavorazione che necessiti di cottura e raffreddamento con mantecazione, purché siano auto-scorrevoli.

Il mondo Trittico

Zambon Frigotecnica è concessionaria Bravo dal 1981.
Tra le varie offerte c'è la mitica macchina multifunzione Trittico.

Trittico, dal  1974, la  prima  macchina  multifunzione  per gelateria, pasticceria e cioccolato.
Oltre  40 anni di storia  e progressi
in continuità.
Scopri Trittico
Foto
Per la produzione del gelato le macchine combinate permettono una maggiore flessibilità e personalizzazione della ricetta rispetto a quella da pastorizzatore con un’unica base bianca, per contro non è possibile effettuare la maturazione della miscela, una questione che ha rappresentato per trent’anni l’argomento commerciale prevalente nel confronto dei due metodi di lavoro.

Mentre con una sola macchina combinata dimensionata correttamente si può soddisfare la produzione di un esercizio fino a circa 120 kg di gelato in 4/5 ore di produzione, prendendo in analisi una media di 7/8 kg per ciclo, con una sola macchina multifunzionale è alquanto difficile se non improbabile soddisfare queste esigenze di produzione giornaliera in quanto, effettuando nello stesso cilindro sia riscaldamento che congelamento, il tempo medio per ciclo è di circa 20/30 minuti oltre a quello per l’estrazione.

Questo ci dice che una macchina combinata, che è anche multifunzionale, può soddisfare l’esigenza produttiva di una gelateria in modo autonomo, mentre una macchina multifunzione non combinata per la produzione del gelato dovrà essere affiancata ad un pastorizzatore.

Lo sapevi che...

Questo concetto di macchina combinata, nato negli anni ‘70, è stato promosso, divulgato e valorizzato da una allora piccola azienda veneta che l’aveva brevettato nel 1975 circa, scontrandosi con una resistenza e diffidenza del mercato, in quanto proponeva un modo diverso, anche se più autarchico, di concepire la produzione del gelato, rispetto al pensiero comune dominante in quel periodo cioè = pastorizzatore + mantecatore.
Fino al 2000 c’è stato uno scontro puramente commerciale, diventato anche ideologico, alimentato e amplificato dalla maggior parte dei cosiddetti maestri o opinion leader, pur senza essere mai entrati nel merito dei vantaggi e svantaggi dei due metodi di lavorazione, identificati rispettivamente come: metodo a sé stante e metodo classico o da base bianca.
Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, gelato artigianale, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
Clicca l'immagine.
Finalmente ai giorni nostri ci si approccia con maggiore obiettività nei confronti di questa tematica, riconoscendo le rispettive peculiarità ed ambiti di applicazione dei due concetti produttivi, offrendo ad entrambi la dignità che meritano.

Infatti quasi ogni produttore di macchine per gelato annovera nel proprio listino anche un mantecatore multifunzionale che può essere combinato, dotato di due cilindri, o semplicemente multifunzionale, mono-cilindro.


Riscaldamento

Le macchine combinate sono dotate di vasca superiore per il riscaldamento, che può essere a resistenze o bagnomaria. In alcuni modelli combinati la temperatura di riscaldamento può arrivare fino a 125°C, mentre per la maggior parte di macchine multifunzionali, dotate di un unico cilindro, il riscaldamento avviene per inversione di ciclo del gas utilizzato per il raffreddamento e la temperatura di riscaldamento non supera i 100°C.

Condotto di collegamento

Il condotto di collegamento unisce il cilindro superiore a quello inferiore, solo nelle macchine combinate, e può essere interno od esterno. Arduo stabilire quale dei due sia migliore, in quanto dipende da come sono stati concepiti e realizzati i modelli, anche se un aspetto importante è quello della facilità ed efficacia di pulizia come pure che il condotto esterno permetta una maggiore flessibilità operativa della macchina stessa.

Raffreddamento

Il cilindro di raffreddamento e congelamento è quasi sempre quello inferiore, tuttavia in alcune macchine le vasche superiori sono dotate di un piccolo sistema di raffreddamento ideale per la tempera del cioccolato che si può fare sempre e solo a bech e non in continuo.


Come sono costruite?

Scarica e guarda il documento cliccando il bottone sottostante.
Guarda!
Foto
Le lavorazioni

Oltre alla produzione del gelato per la quale erano nate, oggi queste apparecchiature sono in grado di eseguire una quantità innumerevole di lavorazioni di pasticceria, ristorazione, ecc. Unico limite che possono avere è nella capacità dell’operatore di riuscire veramente a sfruttare il tanto che possono offrire.

Nella produzione del gelato la grande peculiarità di questo concetto di macchina è riconducibile alla possibilità di gestire e quindi produrre singole ricette, questo permette di eseguirle con una sartorialità unica, impossibile da commisurare al pastorizzatore a meno di non produrre singolarmente gusto per gusto, con volumi decisamente diversi dalla macchina combinata.

Una criticità è data dall’eccessivo numero di pesate, anche se possono avvicinarsi a quelle da pastorizzatore se si vuole lavorare con un’unica base bianca ed ottenere un gelato bilanciato. Ma nel confronto con la metodologia ancora molto diffusa, se pur tecnicamente non corretta, di prelevare 1.000 g di miscela ed aggiungervi la pasta del gusto che si vuole ottenere, il sistema a sé stante rimane più laborioso e necessità di molto più tempo nella produzione della stessa quantità di gelato.

Il testo proposto con la risposta di Federico Maronati a cura della rivista Gelato Artigianale

Letture correlate:
Articoli relativi la consulenza

Comments are closed.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG