ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

SCOPRI LE OFFERTE DELLA SETTIMANA


CLICCAMI!

Proposta gelato, Crema "Inebriata" al Grand Marnier

8/2/2017

 
Per la proposta gelato di oggi, abbiamo pensato a una ricetta che chiameremo Crema "inebriata" al Grand Marnier, liquore famoso in tutto il mondo e apprezzato da circa 150 anni da tutti i segmenti di consumatori, non solo donne, come recita un radicato luogo comune.
Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, gelato artigianale, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
Nel 1827, infatti, Jean-Baptiste Lapostolle, diede origine alla sua distilleria a Neauphle-le-Château un piccolo sobborgo non distante da Parigi; ma è solo nel 1880 che nasce il Grand Marnier come lo conosciamo oggi, per merito della creatività ed esperienza di Alexandre Marnier - Lapostolle che creò, a dir la verità, un liquore dall’equilibrio perfetto fra cognac e arancia, ben diverso dal primo creato nel 1827 (Curaçao Grand Marnier) che non utilizzava il cognac ma solo alcol. Oggi è ancora commercializzato con il nome Grand Marnier Cordon Jaune. Il Gran Marnier Cordon Rouge (creato, appunto, nel 1880) è semplice negli ingredienti e complicato nel suo equilibrio.
Gli ingredienti sono cognac, acqua, zucchero, alcol, buccia d’arancia. Occorre precisare che i due ingredienti cardine del liquore, cognac e arancia sono certamente particolari e si può affermare che sono "prodotti di famiglia". Infatti, l’azienda acquista cognac giovani (che invecchia in proprio), coltivati in cinque diversi appezzamenti di terreno, da produttori locali nella zona tipica del cognac dove ha sede la "cantina" a Bourg-Charente (dal 1921 è anche una label di cognac).

Le arance utilizzate sono della specie Citrus Bigaradia (Melangolo), l'arancia amara, nota per il suo intenso sapore oltre che per le sue proprietà (sedative, antispasmodiche, etc.). I fiori d'arancio amaro formano un'essenza che è utilizzata nell'acqua di colonia, e nell'acqua di fiori d'arancio.

Lìazienda possiede una tenuta nell'area caraibica, dove coltiva e produce l'arancio amaro di cui utilizza le bucce del frutto opportunamente trattate (vengono essiccate per giorni al sole), quindi "reidratate" in Francia, nello stabilimento di produzione, con alcol.
Nella gamma Grand Marnier sono presenti prodotti frutto dell’ingegno e della propensione al marketing della famiglia che si mantiene sull'onda del successo da più di un secolo, anche se si narra che lo spartiacque dell’affermazione e della popolarità sia dovuta ad Auguste Escoffier, chef del Ritz a Parigi che introdusse il Grand Marnier nelle Crêpe Suzette.
La gamma, come dicevamo, è veramente l'esempio di un'accurata sintesi di ricerca, esperimenti e marketing.
Del Grand Marnier Cordon Jaune abbiamo già parlato (l'originale, senza cognac, solo alcol); il Grand Marnier Gordon Rouge, creato nel 1880, quello più diffuso in assoluto, con un invecchiamento in botti di rovere per sei mesi.

Questi due prodotti sono i punti di forza dell'offerta, cui si aggiungono Cherry Marnier, la più antica formula creata nel 1827 dal fondatore Jean-Baptiste, a base di ciliegie, e diversi Cuvée creati ad arte per ricorrenze particolari.
Grand Marnier Cuvée du Centenaire, realizzata per la prima volta nel 1927 in occasione del centenario, appunto, è tuttora prodotta ma è reperibile solo in pochissimi locali di altissimo livello.

I cognac utilizzati sono invecchiati mediamente 15 anni e oltre, (il Cordon Rouge utilizza cognac invecchiati 2/3 anni), mentre il liquore matura due anni contro i sei mesi del Cordon Rouge; anche la percentuale d’impiego del cognac cambia, oltre l’80% contro il 50%.

Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, gelato artigianale, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
Grand Marnier Cuvée du Cinquantenaire Cent, elaborato per i 150 dell’azienda nel 1977 per la prima volta, è realizzato con cognac invecchiati mediamente 25 anni e oltre, tre anni in botti di rovere con percentuali di cognac nel liquore identiche al "fratello" centenario, oltre l’80%: praticamente introvabile.

Questi sono i prodotti di punta, ci sono altri cuvée, sempre raffinati, ma la gamma completa è molto ristretta. Un'ultima annotazione prima di passare alla proposta, nel 2016 il gruppo Campari ha acquistato la Société des Produits Marnier Lapostolle.

Il gelato che propongo è una crema all'uovo come base, cui si aggiunge il Grand Marnier (il Cordon Rouge va benissimo). Non utilizzo l’arancia candita per lasciare tutta la cremosità che merita questo gusto.

Il procedimento è quello per le creme, pastorizzazione di tutti gli ingredienti meno il Grand Marnier, maturazione, fase nella quale si aggiunge la quantità di liquore necessaria, quindi mantecazione. La temperatura in vaschetta è intorno a -13°C/-15°C, mentre l’overrun è circa 30%. Per il mercato italiano gelato al Grand Marnier rende l'idea, mentre per l’estero mi piace “Glace au Cordon Rouge”.

Il testo proposto è di R. G. a cura della rivista Gelato Artigianale

Letture correlate:
16 ricette gelato originali


I commenti sono chiusi.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    Feed RSS

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG