ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

Un sorbetto veramente fico

12/9/2017

 
a cura di Angelo Grasso, consulente tecnico di gelateria
fichi, fico, fichi neri, Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, gelato artigianale, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
A volte ci capita di ricordare degli episodi legati all’infanzia.
Tutti sappiamo che non è giusto rubare, anzi è un peccato; questo era ciò che mi diceva anche Don Mario al catechismo. Ma come fare a resistere, nel mese di settembre in cui villeggiavo in campagna, alla tentazione di rubare quei fichi neri che penzolavano dal ramo. I frutti ti guardavano insistentemente invitandoti a coglierli; sembrava dicessero: stupido! Cosa aspetti a staccarci dal ramo per mangiarci?
Un po' più in giu trovi il ricettario! ☟

Sì ho rubato i fichi! Ma vi garantisco che poi ho raccontato tutto a Don Mario in confessione e sono stato pure assolto (bontà sua).
Lasciando perdere i bei ricordi dell’infanzia, il fico è un frutto molto delicato, il che ne rende molto difficile il trasporto, la conservazione e la commercializzazione. Per questo motivo il consumo è piuttosto limitato e anche la coltivazione è ridotta: la maggior parte delle piante sono lasciate all'abbandono (qui le attenuanti al misfatto che ho commesso) o vengono raccolte solo per il consumo locale o addirittura familiare.

Uno dei principali vantaggi dell’artigiano gelatiere, è proprio quello di poter trasformare in tempi brevissimi tutto ciò di cui è in possesso. Di conseguenza le sopraccitate problematiche possono essere facilmente risolte. Ciò ci permette di produrre un sorbetto di altissima qualità che inoltre valorizza la nostra professionalità anche agli occhi della clientela. 

Il fico

Le zone del mondo in cui il fico (ficus carica) cresce spontaneo sono innumerevoli rispetto all’antichità.
La pianta è originaria della Siria e successivamente, per merito della popolazione fenicia, si diffuse in India ed in Cina.

Ci sono circa 700 varietà di fico che però derivano da un’unica specie, il ficus carica; esiste comunque anche una specie di fico selvatico, detto caprifico, che produce frutti asciutti e sgradevolmente stopposi (meglio lasciarlo stare).

Le piante di fico in relazione alla qualità cui appartengono possono essere uniferi o biferi: in pratica sono uniferi quelli che fioriscono una sola volta durante il corso dell’anno e biferi quelli che fioriscono fruttificando due volte, all’inizio e alla fine della stagione estiva.

In relazione al colore della buccia i fichi vengono suddivisi in due principali categorie, cioè i fichi bianchi, che presentano buccia di colore verde chiaro, e i fichi neri dalla buccia scura tendente al marrone con riflessi bluastri.

Come ci nutre

Dal punto di vista merceologico i fichi sono energetici e sazianti; mangiando questi deliziosi frutti si fa il pieno di vitamine e sali minerali preziosi per il nostro organismo. Contengono vitamina A, B, C, ferro, nichel, manganese, calcio, bromo e potassio; non apportano molte calorie (50 kcal. per 100 g.) perché sono composti dall'80% di acqua e dal 12% di zuccheri.

Alcuni ricercatori statunitensi, sostengono che mangiare fichi fa molto bene alla salute, in quanto possiedono proprietà antimicrobiche. Ciò è confermato delle “ricette della nonna” diffuse nei paesi del mediterraneo, che ancora oggi suggeriscono di usare i fichi come rimedio per la costipazione, ferite della bocca e bronchiti. Questi frutti regolarizzano la secrezione gastroduodenale e se assunti in quantità eccessive hanno un effetto lassativo.

Pochi lo sanno, ma i fichi hanno anche proprietà emollienti ed espettoranti. Il lattice che sgorga dai tagli dei frutti immaturi e dai rametti giovani contiene due enzimi: l'amilasi e la protasi. Il lattice viene usato per eliminare calli e verruche grazie alla azione caustica ed è irritante per la pelle.

Come si sceglie

Considerando l’utilizzo finale che, per i gelatieri, è la produzione di sorbetto, il fico va scelto ad ottimale livello di maturazione. Ciò è fondamentale per la qualità del sorbetto.

Alcuni tastano, soppesano, altri annusano, giudicano il colore della buccia. Per scegliere il meglio, sarà sufficiente premere leggermente il picciolo del fico (soprattutto se scegliamo di utilizzare la qualità verde): se dovesse fuoriuscire del lattice, il frutto è ancora acerbo. Inoltre, anche se morbido al tatto, il fico non deve presentare sulla buccia delle spaccature troppo profonde che sono indice di fermentazione.

Come si conserva

I fichi ben maturi non sono certamente facili da conservare, se non per brevissimi periodi in una struttura frigorifera a temperatura positiva.

Curiosità

La coltivazione del fico risale indubbiamente a tempi antichissimi e alcuni disegni che raffigurano il frutto furono rinvenuti in Egitto nella piramide di Gizah. Anche in Babilonia pare che la coltivazione del fico venisse praticata in abbondanza.Omero citò i frutti del “ficus carica” nel suo massimo poema, l’Odissea, e così anche Discoride e Aristotele che rilevarono come il frutto essiccato costituisse merce pregiata per gli scambi commerciali del tempo.

Anche dal latino Catone ci giungono notizie sul fico, ma soprattutto il romano Plinio si dilungò nei suoi scritti sulla nostra pianta: sembra infatti che un esemplare della stessa fosse presente in una piazza di Roma dove il popolo era solito radunarsi per commemorare Romolo e Remo, leggendari fondatori della città eterna.

Come si prepara

I fichi vanno innanzitutto lavati e sanificati con estrema delicatezza per evitare che, rompendosi, si gonfino d’acqua. Poi, con un coltellino molto affilato, va tolta la parte superficiale della buccia (nel caso di quelli verdi): ultimata questa operazione i fichi vanno e se non utilizzati immediatamente, spruzzati con qualche goccia di limone. Per quanto riguarda quelli “neri” che presentano una buccia fine e meno lattiginosa, consiglio di utilizzarli, dopo il lavaggio, così come sono.

Il ricettario
Sorbetto di fico con stabilizzante sorbetto uso 3 X 1.000
Ingredienti   


Grammi
Polpa di fico
400,00
Acqua
321,00
Stabilizzante sorbetto
3,00
Destrosio
39,00
Sciroppo di glucosio disidratato 25DE
45,00
Saccarosio
160,00
Inulina
39,00
Totale
1000,00
Sorbetto di fico con base per sorbetto uso 3,3%
Ingredienti


Grammi
Polpa di fico
400,00
Acqua
322,00
Base 3,3% sorbetto
33,00
Sciroppo di glucosio disidratato 25 DE
65,00
Saccarosio
160,00
Inulina
20,00
Totale
1000,00
Sorbetto di fico con base per sorbetto uso 6,6%
Ingredienti

Grammi

Polpa di fico
400,00
Acqua
334,00
Base 6,6% sorbetto
66,00
Saccarosio
150,00
Inulina
50,00
Totale
1000,00

Letture correlate:
Non chiamatemi citrullo
Le ciliegie sono buone

Comments are closed.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG