Ispirati da una solida fetta di pane e da una grande artista, la Bottega del Gelato di Sacile31/5/2021 La fantasia è come la marmellata, bisogna che sia spalmata su una solida fetta di pane. Prendendo spunto da questa bella citazione dello scrittore Italo Calvino potremmo dire che anche la creatività del gelatiere deve appoggiarsi in una solida ed efficace struttura, un arredamento su misura, che presenti il suo fare in un modo unico e coinvolga il cliente in una esperienza sensoriale che riguarda il palato, ma anche ciò che l’occhio vede o il corpo sente. Tutto ciò deve funzionare e durare nel tempo, per permettere al nostro gelatiere artigianale di dare forza e continuità al propio business in un ambiente di lavoro funzionale. Il senso della frase di Calvino, valida per ogni attività, ci dice che senza una solidità di base la creatività non può spiccare il volo e viceversa. La nostra azienda, come la maggior parte dei nostri clienti - non potrebbe essere diversamente - si ispira con convinzione a questi principi. Così, anche per questo progetto, sono stati fondamentali le scelte estetiche, i dettagli e i colori, le decorazioni, la qualità dei materiali e delle finiture, quindi la parte costruttiva dell’arredamento e le attrezzature come i complementi di arredo utilizzati. Fondamentale anche l’apporto della designer Barbara Magoga. La sua concreta creatività, gusto e capacità progettuale, vanno a braccetto con la visione e l’esperienza di Guido Zambon, responsabile degli arredamenti di Zambon Frigotecnica. La mission della nostra azienda è indirizzata a produrre allestimenti che soddisfino le esigenze dei nostri clienti con una attenzione specifica alla qualità delle realizzazioni, senza tralasciare la parte estetica e di design. Le nuove richieste d’intervento per la gelateria La Bottega del Gelato di Sacile, in provincia di Pordenone, riguardavano il rinnovo del negozio precedente concepito sempre dalla Zambon Frigotecnica: squadra che vince non si cambia ci vien da dire (strizzatina d’occhio). Clicca le immagini per ingrandirle! Il locale è stato completamente ristrutturato e, da un negozio che aveva solo la parte del banco vendita da asporto, è stata integrata la sala con le sedie modello Uni-Ka, con gambe in legno e seduta di colore azzurro, sfumatura che viene ripresa nella carta da parati nel fondo sala. La seduta Uni-Ka prodotta da Et al., che produce sedute e tavoli ad alto valore qualitativo, progettate con la prospettiva di migliorare lo stile di vita delle persone e il loro rapporto con lo spazio che abitano, aggiunge una nuova prospettiva grazie alla sua estetica e alla sua texture a effetto imbottitura. È un prodotto che conquista per la sua forma arrotondata e accogliente. Abbiamo cercato poi di movimentare gli ambienti con il contro soffitto a vari livelli dove sono stati inseriti faretti ad incasso di due misure e “tagli di luce” che conferiscono originalità al manufatto. La lampada Tamara, una sospensione progettata dai designer Alberto Basaglia e Natalia Rota Nodari per il nostro partner tecnico PEDRALI, in grado di unire sapientemente stile ed eleganza, sottolinea punti precisi con i suoi “dettagli” di luce. La lampada trae ispirazione dalla forma dei fari delle auto del primo Novecento, rendendo omaggio a Tamara de Lempicka, pittrice modernista icona di eleganza e avanguardia. Realizzata in alluminio verniciato si caratterizza per una forma morbida, in cui linee sfuggenti, arrotondate e al contempo spigolose, denotano un prodotto trasversale. La luce prodotta illumina in modo diretto la superficie sulla quale si affaccia ma, grazie ad un foro posto nella parte alta del diffusore e ad una bombatura laterale della base a lente, in policarbonato opalino, trasmette un delicato fascio luminoso anche sul soffitto. Le lampade sono gialle e riprendono la parete di fondo nel lato del banco gelati, finito frontalmente in laminato rovere, come il rivestimento della parete che divide la zona banco dalla sala. Lo studio dei colori nelle pareti è stato coordinato poi con la carta da parati, un’armonia di colori pastello decisi - per fare quadrato con l’immaginario sempre della Lempicka - favoriscono un’esperienza piacevole, di pace e tranquillità, per chi frequenterà l’ambiente. A completamento dell'arredo è stato costruito un mobile a lato delle vetrine verticali per le torte gelato, come appoggio e contenitore per i vassoi e il packaging.
0 Comments
Your comment will be posted after it is approved.
Leave a Reply. |
NewsZAMBON FRIGOTECNICA Categorie
All
ContattiArchivio
October 2024
|