ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

Modelli di gelaterie, per quale gelateria?

28/3/2018

0 Comments

 
Se ne parla tanto e soprattutto si frequentano in maniera assidua le gelaterie, ma dietro a questa parola quale modello organizzativo si identifica, quale gelateria?
gelaterie, gelateria, zambon frigotecnica
gelaterie, gelateria, zambon frigotecnica
La risposta è “dipende”, in quanto ognuno o meglio ogni territorio vi associa una terminologia e il relativo modello, conseguente anche all’evoluzione nel corso degli anni. Ad esempio per i gelatieri italiani in Germania la gelateria artigianale pura, come la consideriamo in Italia, viene definita “chiosco”, mentre per noi il chiosco è inteso una struttura specifica e dedicata in grado di accogliere anche una gelateria ma non solo, non un locale all’interno di un edificio convenzionale. Sempre in Germania con il termine gelateria si intende la classica gelateria “Eis-cafè” con posti a sedere che offre coppe. In Piemonte la gelateria con posti a sedere è invece identificata con il nome di Cremeria.
La stessa definizione Cremeria la troviamo poi in Emilia Romagna, assegnata a gelaterie artigianali d'asporto e potremmo continuare.

Definizioni convenzionali per le quali non c’è una relazione diretta ad un modello di gelateria, per questo riteniamo opportuno dare una classificazione ai diversi modelli di gelateria che negli anni si sono sviluppati ed evoluti sulla base di elementi oggettivi, quale il sistema organizzativo e distributivo, del mercato e del quadro normativo, soprattutto nella classificazione asporto e somministrazione.
In questa disamina mettiamo però un punto fermo: il laboratorio di produzione, come la gamma prodotto venduta.

Abbiamo voluto inserire anche le “rivendite di gelato”, che sono oggetto di confronto e scontro sul corretto ed appropriato uso della denominazione artigianale, perché l’apertura del secondo punto vendita senza produzione, da parte di una gelateria artigianale con laboratorio, è un fenomeno in significativa evoluzione.

Passiamo quindi all’identificazione dei diversi modelli:
  • solo gelato (solo vendita), gelateria con sola parte vendita. La produzione avviene in altre location o in un laboratorio centralizzato. Il cliente acquista e consuma fuori dal punto vendita. Il gelato venduto in questo business model da anni è oggetto di confronto e scontro in merito alla sua denominazione: “È corretto e coerente che sia definito artigianale?”.

  • Solo gelato (produzione e vendita), gelateria con parte vendita e laboratorio di produzione. Il cliente acquista e consuma fuori dal punto vendita, business model verticalmente focalizzato sul gelato.

  • Gelato + semifreddi (produzione e vendita), gelateria con parte vendita e laboratorio di produzione. Il cliente acquista e consuma fuori dal punto vendita, business model che affianca oltre al gelato puro, una gamma di semifreddi e/o torte gelato.

  • Gelato + semifreddi + pasticceria del gelatiere (produzione e vendita), gelateria con parte vendita e laboratorio di produzione. Il cliente acquista e consuma fuori dal punto vendita, business model che affianca al gelato una gamma di semifreddi, con autoproduzione di una linea di prodotti da forno. Circostanziamo la pasticceria del gelatiere a quella da forno, in quanto per quella fresca è molto difficile e improbabile se il locale non identificato come pasticceria, e si tratta di una gelateria pura, che possa essere competitiva su questo ultimo segmento merceologico.

  • Gelato + semifreddi + pasticceria del gelatiere (con posti a sedere). Gelateria con parte vendita con posti a sedere e laboratorio di produzione, organizzata per accogliere il consumo del prodotto al suo interno, ma senza effettuare servizio al tavolo.
    N.B.: la scelta di inserire arredi funzionali al consumo in loco, non è prerogativa solo di questo modello di gelateria, ma potrebbe essere valutato anche per i precedenti già elencati.

  • Gelato + coppe e specialità + caffetteria + pasticceria del gelatiere (con posti a sedere e servizio al tavolo, produzione e vendita). Gelateria con parte vendita con posti a sedere e laboratorio di produzione, (potrebbe anche acquistare il gelato prodotto da terzi), organizzata per accogliere il consumo del prodotto al suo interno, con servizio al tavolo.
gelaterie, gelateria, zambon frigotecnica
i semifreddi del gelatiere
modellgelaterie, gelateria, zambon frigotecnica
gelateria d'asporto by Zambon Frigotecnica
  • Mantecazione espressa. Gelateria con parte vendita e possibilità di avere il laboratorio di produzione delle miscele annesso. In questo business model spesso le miscele vengono acquistate liquide già pronte da mantecare. La mantecazione e relativa vendita del gelato avviene al momento dell’erogazione dello stesso davanti al cliente, eseguita da un operatore.

  • Mantecazione espressa self-service. Modello di gelateria con le medesime caratteristiche della mantecazione espressa, con la differenza che non c’è un operatore a porgere il gelato al cliente, ma l’erogazione dello stesso dalla macchina avviene autonomamente a cura del cliente, che successivamente puòaggiungere granelle e salse ed in fine alla cassa pesa e paga il prodotto.

A seconda dei business model sono richiesti requisiti diversi sia strutturali, che amministrativi, che personali, che dei locali e differenti sono gli impegni organizzativi, professionali non da ultimo gli investimenti, per questo quando si valuta di aprire una nuova gelateria soprattutto in un mercato già popolato, sarebbe utile chiedersi quale modello si vuole realizzare e perché.

Ad esempio per la gelateria senza somministrazione non è previsto nessun titolo di abilitazione professionale del titolare, pur con annesso un laboratorio di produzione, perché un soggetto che produce dovrebbe secondo le norme italiane, “conoscere il mestiere”, mentre se la stessa gelateria, con laboratorio di produzione, comprende la somministrazione, al titolare è richiesta una abilitazione chiamata SAB (somministrazione alimenti e bevande) un tempo conosciuta con il nome di REC, che prevede un corso obbligatorio che può variare dalle 100 alle 160 ore a seconda della regione, per acquisire conoscenze e competenze amministrative e merceologiche con esame  finale.
gelaterie, gelateria, zambon frigotecnica
gelateria a mantecazione espressa self-service
gelaterie, gelateria, zambon frigotecnica
particolare di una gelateria d'asporto
Si può, perciò, affermare che in Italia per stappare e somministrare una bibita serve una abilitazione professionale di circa 150 ore, per produrre gelato tale requisito è presunto nel saper fare.
I modelli con laboratorio annesso e senza posti a sedere necessitano esclusivamente di possesso dei requisiti igienico sanitari dei locali e attrezzature con relativo piano di autocontrollo. Non sono necessari titoli professionali del gestore, se non le abilitazioni ai fini igienici e di sicurezza dei luoghi di lavoro.

Se invece il modello di gelateria contempla i tavoli con servizio al tavolo, oltre ai requisiti precedenti serve una autorizzazione amministrativa per la somministrazione di cibi e bevande e la relativa abilitazione da conseguire presso la Camera di Commercio.

Fra queste due macro classificazioni, che hanno rappresentato dagli anni ottanta ad oggi gli estremi amministrativi dei modelli di gelateria, hanno preso forma una serie di declinazioni e derivate, come sopra detto, quali le gelaterie artigianali senza somministrazione ma con posti a sedere liberi, dove a seconda della flessibilità di interpretazione della norma sul concetto di somministrazione delle amministrazioni locali, possono essere richiesti i servizi igienici dedicati al pubblico.

Organizzativamente il cliente acquista il gelato al banco e autonomamente lo consuma al tavolo. Quest’ultimo modello è maggiormente competitivo rispetto a quello da asporto e più semplice da gestire dell’esercizio con somministrazione e servizio al tavolo, infatti offre maggiori vantaggi al cliente perché rispetto alla gelateria da asporto dà la possibilità di usufruire dei posti a sedere per la degustazione del gelato. Inoltre, questo modello di gelateria, se le strutture di accoglienza sono interne o comunque riparate dalle intemperie, permette di ammortizzare meglio i contraccolpi climatici dell’inizio e fine stagione.
Il testo proposto è a cura di di Federico Maronati della rivista Gelato Artigianale

Letture correlate:
La qualità ci salverà
Consulenza
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG