ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

Tutti “Puristi” in gelateria, e nessun semilavorato

30/10/2018

0 Comments

 
Egregio Maestro,
sono un abbonato da oltre un anno al vostro periodico e trovo curioso che nelle interviste fatte a diversi colleghi gelatieri, tutti utilizzino solo ingredienti freschi, frutta e latte del “territorio”, nessuno fa uso insomma di semilavorati pronti: concessi solo Mandorla di Toritto, Nocciola delle Langhe e Pistacchio di Bronte. Trovo tutto questo a dir poco ridicolo e un po' ipocrita; in Italia ci sono centinaia di aziende che producono semilavorati per gelateria e pasticceria che non mi pare abbiano problemi di sopravvivenza, anzi! Nella mia gelateria non ho nessun problema a fare uso di creme e paste di frutta di diverse aziende per migliorare il mio gelato, dico diverse in quanto per personalizzare un gusto di gelato alle volte è preferibile il semilavorato di una o dell’altra. Si tratta solo di conoscere bene il proprio lavoro e utilizzarle al meglio. Non le pare, caro Maestro, che nel pubblicare queste interviste, tutte uguali, si voglia nascondere, senza motivo, l’utilità dell’impiego dei semilavorati, che hanno consentito di migliorare in molti casi non solo la qualità di tanti colleghi, ma soprattutto la varietà dei gusti proposti alle moderne richieste ed esigenze dei clienti?
Mario - Carrara

gelateria, semilavorati, Zambon Frigotecnica
Nel 2012 mi è stato dato il non facile compito di continuare a tenere viva questa rubrica, tenuta per molto tempo da due tra i più grandi maestri del gelato: Luca Caviezel e il compianto Carlo Pozzi, e sto cercando di portare avanti quest’eredità con la filosofia che è stata loro ed  è anche la mia.
In linea generale, le discussioni su argomenti controversi, che magari tanto controversi non sono e che in ogni caso possono dare il via ad accendere gli animi, non è semplice, perché è forte la tendenza a poter dire la nostra e, quando si viene messi in discussione, ci si infervora e si cerca di rimanere nei propri binari per far valere le proprie convinzioni. La sua domanda non è stata cestinata, nonostante il tono provocatorio, ed io le rispondo dicendole che non farei una generalizzazione, perché nelle interviste o domande che mi vengono rivolte raramente mi si chiede di risolvere problemi che riguardano l’uso di semilavorati. Probabilmente chi denuncia delle criticità utilizzando gli ingredienti composti avrà  senza dubbio interpellato il referente dell’azienda dove si rifornisce, per farsi aiutare a risolvere il problema.

Tengo a precisare che non sono un fondamentalista, nella mia posizione non avrebbe senso; di solito, comunque, vengo invitato a rispondere a domande che si rivolgono a procedure con l’utilizzo di materie prime, piuttosto che con l’uso di ingredienti composti.

Senza dubbio tra chi mi interroga sul come fare o sul cosa fare c’è anche qualche gelatiere che sta cercando di limitare l’utilizzo di semilavorati e desidera crescere e capire come si può ottenere un buon prodotto ad esempio adoperando solamente il neutro anziché la base, oppure fare da sé lo zabaione piuttosto che utilizzare la pasta aromatica.

Non nego che per fare gelato senza utilizzare semilavorati siano necessarie molte competenze ed esperienza, e fortunatamente le aziende produttrici di semilavorati sopperiscono a queste mancanze con ottimi prodotti e altrettanto ottimi risultati.

Chiaramente competenza ed esperienza non sono acquisibili con esiti positivi in breve tempo, sono necessarie infatti pazienza, dedizione, passione, fatica e non ultimo studio, tutte attività non facili da portare a compimento, per cui, chi meglio di chi lo fa per mestiere può venire in soccorso del gelatiere che desidera fare, ma non sa come fare?

È meglio utilizzare un semilavorato che in qualche modo può anche essere etichettato come un prodotto standardizzato, che mettersi a fare esperimenti senza avere un minimo di cognizioni o di esperienza. Ecco che le aziende produttrici vengono in aiuto di tutti, fornendo i semilavorati opportuni per le varie esigenze.

Attenzione, però, non mi sentirà mai incriminare il semilavorato, in quanto la questione va affrontata in un’altra direzione, probabilmente non ci si sta accorgendo che c’è stata una trasformazione profonda del mondo del gelato, e che questa è in continua evoluzione. Quello che andava bene dieci anni fa adesso non va più, c’è la necessità di creare prodotti più in linea con le mutate e mutevoli esigenze di un mercato in perenne cambiamento.

Non bisogna diventare come il Mago Otelma per capire queste dinamiche, ma frequentando le fiere, le discussioni sui social, i corsi di aggiornamento, ci si può orientare meglio sugli sviluppi che il cliente del prossimo futuro desidera.

Ci si sta avviando verso un periodo storico che ha portato e porterà grossi cambiamenti. Qualche anno fa, parlare di gelato senza additivi sembrava un’eresia, adesso molti produttori di semilavorati danno la possibilità anche di far fare il gelato senza emulsionanti, altre, addirittura, anche senza addensanti, il cosiddetto gelato ad etichetta pulita, e perché lo fanno?

Evidentemente esiste una nicchia di clientela con una sensibilità maggiore, complice anche tutto il battage fatto dai media, con programmi televisivi e radiofonici legati all’alimentazione.

Alcune grandi industrie del gelato si sono accorte che la loro clientela è diventata più esigente ed hanno, già da tempo, abbandonato l’uso di grassi vegetali idrogenati in favore di grassi animali, o senza coloranti e aromatizzanti artificiali. Togliere gli additivi dal gelato non significa eliminare tutti i semilavorati, come predica in modo, secondo me, non corretto e poco etico qualche noto “maestro”, significa analizzare da un punto di vista che non sia solo quello della qualitè degli ingredienti, quali sono le caratteristiche che desideriamo fornire al nostro cliente, con un gelato in cui non vi sia la presenza di addensanti, emulsionanti, colori ed aromi.

Insomma, non possiamo più vedere la clientela con gli stessi occhi di quando abbiamo cominciato questo lavoro, fa parte dell’evoluzione. È chiaro che per arrivare a produrre queste tipologie di gelati, per ora, ancora poco conosciuti, diventa indispensabile ciò che ho affermato poche righe più su, cioè: passione, studio, fatica, esperienza.

Tornando alle sue affermazioni, quindi, non la veda come un attacco all’industria di ingredienti composti, che non ho mai fatto, quanto piuttosto la possibilità  di diversificarsi in un mercato così vario e difficile come quello in cui stiamo operando oggi. Se tutti facessimo le stesse cose verrebbero a mancare gli stimoli per il cambiamento e il confronto, per realizzare un qualche cosa di diverso ed unico, in fondo in fondo la novità fa piacere ed è anche quello che desideriamo tutti.

​​Il testo proposto è a cura di Filippo Zampieron della rivista Gelato Artigianale

Letture correlate:
Il marketing aromatico
ARTICOLI CONSULENZA PER GELATIERI
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG