ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

La consegna del gelato nell'epoca del Coronavirus

23/6/2020

0 Comments

 
La consegna  del gelato a domicilio (food delivery) per la gelateria è stata un’opportunità per tornare a scontrinare, a lavorare anche se chiusi al pubblico.
consegna, domicilio, delivery, gelato, Zambon Frigotecnica
Fin dal primo DPCM è stata sospesa l’apertura al pubblico delle attività di ristorazione. Con la “Fase 2”, l’allentamento delle disposizioni di blocco ovvero con la riapertura, c’è la possibilità di ordinare/prenotare il prodotto e/o ritirarlo in negozio previo appuntamento (data ed ora), la modalità pickup o take away molto in uso negli Stati Uniti.
Se per la consegna a domicilio c’è bisogno di fattorini adeguatamente preparati con gli opportuni DPI, per il ritiro in negozio è molto più semplice soprattutto dotandosi, se possibile, di un apposito ingresso o fermandosi in auto/moto con uno “stop & go”.

La gelateria come, soprattutto, la pasticceria ha sempre ricevuto ordini al telefono (fisso o mobile che sia): vuoi per una semplice vaschetta di gelato, vuoi per torte o semifreddi fino ad arrivare a prodotti avulsi dalla catena del freddo (panettoni, colombe, cioccolato, creme spalmabili, biscotti, ecc.), col cliente che si occupava del ritiro.

L’evoluzione tecnologica ha impattato anche nel settore delle consegne a domicilio grazie alle numerose piattaforme dedicate (Deliveroo, UberEats, Glovo, Ju-stEat, tra le più importanti). Si tratta di servizi che mettono a disposizione sia la vetrina virtuale, sia il servizio di consegna attraverso dei “riders” (solitamente sottopagati). L’alternativa è effettuare direttamente le consegne mediante dei propri “fattorini”.

In sostanza si tratta di scegliere tra make or buy:
  • Make (diretto): fare tutto in casa attraverso la raccolta degli ordini via telefono, WhatsApp, Face-book,  Messenger,  Instagram e sito Web;
  • Buy (indiretto): affidarsi ad un servizio esterno di vendita e distribuzione in concorrenza con altre gelaterie del luogo, geo-referenziate.
La consegna a domicilio, se fatta direttamente, presuppone un’ottima organizzazione, sia della produzione, sia del servizio di consegna vero e proprio.
consegna, domicilio, delivery, gelato, Zambon Frigotecnica
L’utilizzo dei servizi esterni comporterà dei costi dell’ordine del 20-35%; inoltre, tutte le transazioni saranno regolarmente battute.

Innanzitutto, va integrato ed aggiornato il manuale di autocontrollo HACCP (in merito alla valutazione dei rischi connessi al contagio biologico) relativamente alle norme igienico sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto da allegare al Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) o il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali).

Il DVR andrà altresì integrato, in tema di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, con riferimento all’attività di trasporto e consegna: si dovrà infatti prevedere la valutazione dei nuovi rischi specifici (cadute, sforzi fisici, rischio investimento etc.) legati all’attività del fattorino.

Il personale dovrà rispettare le Misure igienico sanitarie per Cornavirus contenute in allegato nel Decreto del Governo già dell’8 marzo 2020:
  • lavarsi spesso le mani;
  • evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
  • evitare abbracci e strette di mano;
  • mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
  • igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
  • evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività lavorativa;
  • non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
  • coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
  • non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
  • pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
  • usare la mascherina, guanti monouso e indumenti monouso (o da sostituire ogni giorno).
consegna, domicilio, delivery, gelato, Zambon Frigotecnica
La gelateria di una volta, quella degli ordini a telefono, ha già operato nella cosiddetta vendita per corrispondenza. Oggi si adopererà nel commercio elettronico o con un vero e proprio negozio (shop) on-line utilizzando i vari canali di comunicazione per veicolare l’offerta, come i “social”, Google My Business (il maps per intenderci), la pagina Facebook, il canale Instagram, WhatsApp nella versione business, il canale Telegram, ecc.

I vantaggi per i clienti sono la comodità dell’ordinare da casa, la consegna al proprio domicilio (senza uscire da casa) o il ritiro in negozio. È soprattutto il negozio di commercio elettronico (e-commerce) a rappresentare innumerevoli vantaggi, in particolare la raccolta dei dati dei clienti che acquistano o che si registrano solamente.

Infatti, è possibile analizzare l’esperienza dell’utente all’interno del negozio online: ad esempio, sui carrelli abbandonati, sull’ordine medio, il prodotto più acquistato, eccetera, integrando anche strumenti di direct marketing per comunicare direttamente.

Le gelaterie che venderanno on-line (vaschette o altri prodotti) per avere successo dovranno avere visibilità locale ma soprattutto credibilità, pertanto si consiglia di fornire in modo chiaro al cliente/consumatore le seguenti importanti informazioni:
  1. denominazione dell’alimento (i gusti di gelato);
  2. elenco degli ingredienti che devono essere indicati in ordine decrescente; devono essere evidenziati gli allergeni, le sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze di cui all’Allegato II del Reg. UE1169/20111 (basterà pubblicare queste informazioni sullo shop on-line);
  3. modalità di conservazione (ad esempio: conservare in freezer alle temperature che consentono di preservare e non alterare la struttura del prodotto).

È possibile riassumere anche alcuni rischi del commercio elettronico come l’utilizzo di piattaforme malamente adattate, la mancanza di esperienza nell’online, la forte competizione, l’interazione con la logistica indiretta, la sicurezza sanitaria, i sistemi di pagamento, i tempi di consegna, la logistica diretta, ecc.

Come anticipato, uno dei pilastri fondamentali per questa nuova modalità di fare business è l’organizzazione, eccone le principali indicazioni:
  • ridurre al minimo il personale o parcellizzare il lavoro con una logica fordista per linea a comparti (magari indipendenti);
  • in laboratorio esclusivamente il titolare o un dipendente, dotato di mascherina, camice, cuffia e guanti monouso;
  • adottare un sistema di tracciamento della produzione e degli ordini;
  • addetti preferibilmente con camice monouso (come nelle cucine della ristorazione collettiva), altrimenti da cambiare e lavare ogni giorno;
  • produrre assolutamente a magazzino (stock);
  • vietare l’accesso al magazzino ai fornitori/corrieri (meglio lasciare le merci da sistemare all’esterno del locale);
  • lavare spesso le mani;
  • sanificare spesso (pistola ad ozono o altro sanificante durante l’attività, generatore di ozono nella notte);
  • definire un’ora per la chiusura degli ordini;
  • determinare fasce orarie (slot) per la consegna;
  • consentire il ritiro per singolo ordine/prenotazione.

Per il negozio fisico, inoltre:
  • alla cassa prevedere uno “schermo” trasparente con apertura adeguata per le transazioni;
  • dotarsi di un sistema elimina code in negozio con display a LED in vetrina.

Qualora si provvedesse personalmente alle consegne, in assenza di autoveicolo refrigerato della gelateria, è preferibile un autoveicolo intestato alla gelateria o altro mezzo però con documento in comodato d’uso al conducente.

Inoltre:
  • eventuali autorizzazioni;
  • contenitori isotermici con piastre eutettiche, certificando il tempo di tenuta a temperatura ed indicandolo in caso di eventuali controlli;
  • sono sconsigliati i pagamenti in contanti, altrimenti ogni consegna andrà effettuata utilizzando un paio di guanti monouso, una busta per i contanti (da sanificare a fine servizio) evitando di dare il resto;
  • evitare qualsiasi contatto umano;
  • evitare l’utilizzo dell’ascensore;
  • definire un raggio d’azione ed ottimizzare i tragitti.
Il testo proposto è a cura di Renato Romano della rivista Gelato Artigianale

Letture correlate:
  • Il gelato a domicilio, considerazioni igienico-sanitarie
  • Il Coronavirus non ci ferma!
  • Tiramisù anti Coronavirus, le ricette gelato di Roberto Sandrin
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG