ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ARREDAMENTI
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • ARMADI FRIGORIFERI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • QUALITÀ
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • ENG

Gelato artigianale, tutti i dati del settore

7/10/2020

0 Commenti

 
Grazie alla CGIA non si danno più “i numeri”!
gelato, gelato artigianale, Zambon Frigtecnica
Quello del gelato è un grande comparto, ma dai contorni poco definiti. Da tempo era sentita l’esigenza di poter disporre di dati ufficiali e attendibili sul settore, ecco quindi che va analizzato con grande attenzione lo studio commissionato dalla MIG di Longarone alla CGIA di Mestre, che ha cercato di delineare la realtà numerica ed economica del gelato artigianale in Italia.
Per farlo si è dovuto andare oltre lo scoglio rappresentato dal fatto che le gelaterie non hanno una classificazione specifica, ma vengono identificate con un codice ATECO condiviso con le pasticcerie.

Gli esperti hanno quindi analizzato ed incrociato diversi ulteriori dati disponibili come gli Studi di Settore ed alle banche dati di INPS e ISTAT. Ne è emerso un quadro interessante, che offre una panoramica del comparto del gelato artigianale con vendita diretta al pubblico che comprende, oltre alle classiche gelaterie, altri esercizi con diverso “core business”, come i bar gelateria e le pasticcerie, dove il gelato concorre comunque alla determinazione dei ricavi.

Sono state, inoltre, tenute in considerazione le attività di gelateria ambulante e le aziende di produzione di gelato senza vendita diretta, che pur residuali come numero, hanno una tradizione e un peso economico ed occupazionale ben preciso.

Per rendere maggiormente comprensibile il tutto e cogliere le dinamiche dell’intero comparto (gelaterie e pasticcerie), CGIA Mestre ha presentato uno studio suddiviso in due parti che inizia dalla presentazione dei dati ufficiali rilevati dal Registro Imprese per passare poi alla stima dello specifico settore del gelato artigianale inteso come bene che viene prodotto e venduto direttamente al pubblico.

Mentre lo studio completo può essere scaricato dal sito www.miglongarone.it, riportiamo, di seguito, una sintesi dei risultati.

Utilizzando i dati degli Studi di Settore è possibile stimare le dimensioni del Comparto del Gelato Artigianale con vendita diretta al pubblico in 15.589 sedi di imprese attive delle quali:

  • circa 7.000 imprese in cui la produzione e vendita di gelati di propria produzione rappresenta il "core business";

  • oltre 3.000 "bar gelateria" in cui il gelato costituisce una rilevante componente del volume d’affari (metà);

  • circa 5.500 Pasticcerie che integrano la loro attività con la produzione e vendita di gelato di propria produzione;

  • gli "addetti" interessati dalle attività in cui è presente la produzione e vendita diretta di gelato artigianale sono circa 62 mila; si considerano non solo coloro i quali operano nelle "gelaterie pure", ma anche chi opera nei bar gelateria o nelle pasticcerie con vendita di gelato di propria produzione;

  • secondo l’ISTAT ogni famiglia spende annualmente oltre 70 euro in gelato;

  • la spesa annua di gelato delle famiglie italiane è pari a 1.862 milioni; se si aggiunge il consumo dei turisti si arriva a sfiorare i 2 miliardi (1.964 milioni di euro);

  • il consumo di gelato artigianale rappresenta il 52% del fabbisogno nazionale;

  • la produzione di gelati in Italia è pari a 2.085 milioni di euro di cui 1.063 deriva dal settore industriale e 1.022dal settore artigianale;

  • se si vuole esprimere la forza lavoro sostenuta dal settore in termini di ULA (unità di lavoro standard), si può stimare che i ricavi dalla vendita di gelato artigianale siano in grado di sostenere circa 30 mila unità di lavoro;

  • la produzione e vendita di gelato artigianale è un settore importante della nostra economia dando lavoro a circa 30.000 persone con un fatturato che supera 1 miliardo di euro l’anno.

La palma della regione con più sedi di imprese attive va alla Lombardia (2.098, il 13,5% del totale) mentre è Roma, con 1.179 attività, la provincia che vanta il maggior numero di gelaterie.

Capitolo densità: il rapporto più alto tra sedi attive e abitanti si trova in Calabria, con quasi 36 locali ogni 100 mila residenti, seguita da Liguria, Toscana, Sicilia, Sardegna e Abruzzo. Lombardia, Lazio e Campania, che in termini assoluti rappresentano numerosità elevate (prime tre posizioni nella classifica numerica delle gelaterie), si posizionano invece in fasce di concentrazione poco elevate.

A margine della presentazione dello Studio, ecco i commenti soddisfati dei committenti

Per Roberto Padrin, Sindaco di Longarone e Presidente della Provincia di Belluno,
questo studio realizzato in collaborazione è molto importante, perché ci permette di mettere dei numeri per capire bene qual è il peso del gelato artigianale che rappresenta un elemento forte del made in Italy, e per noi del made in Belluno.
Per Gian Angelo Bellati, Presidente di Longarone Fiere Dolomiti,
lo studio condotto con la CGIA ci consente di monitorare la situazione, ma anche delineare le linee guida delle strategie future che sono fondamentali per una fiera come la nostra, settore che al pari di tante aziende è stato molto toccato dalle conseguenze prodotte dalla crisi dovuta alla pandemia.
Paolo Garna, collaboratore della MIG e già direttore di Longarone Fiere, tiene a sottolineare come ...
il gelato artigianale non ha ne una normativa specifica ne un codice ATECO, pertanto questa analisi diventa ancora di più preziosa. Sarebbe interessante e opportuno ritrovarsi tra un anno per verificare l‘impatto del Covid-19 sul settore proprio a partire dai dati che sono emersi.
Il testo proposto è a cura della rivista Gelato Artigianale

Letture correlate:
  • Perdita di volume e valore in gelateria, l'autocertificazione per "difendersi" dal fisco
  • Il gelato artigianale ai tempi del Covid-19: andamento del mercato, situazione economica e strategie
  • Verso l'economia circolare, problema plastica
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    Feed RSS

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2018 © tutti i diritti riservati
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ARREDAMENTI
    • ATTREZZATURE >
      • ATTREZZATURE
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • ARMADI FRIGORIFERI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • QUALITÀ
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • ENG