ZAMBON FRIGOTECNICA
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG

Osservatorio del gelato artigianale: l’unità che fa la forza

20/10/2021

0 Comments

 
Il Sole 24 Ore recentemente ha dedicato interessanti articoli al gelato, sottolineandone caratteristiche “salubri e innovative”: ciò vale per il gelato industriale (che è rivolto anche ai supermercati, ristoranti, bar) ma soprattutto, a nostro parere, vale ancora di più per il gelato artigianale e per il percorso Made in Italy che ha saputo conquistare livelli qualitativi e gratificanti (anche essi promuovendo ristorazione, pasticceria, panificazione e pizzerie, proiettati verso salubrità e creatività).
Sole 24 Ore, gelato artigianale, gelato, gelatieri, gelateria, Zambon Frigotecnica
Il Sole 24 Ore di sabato 17 luglio ha dedicato quasi interamente la pagina 15 al gelato: mi pare opportuno che se ne parli! ​​
In merito al settore del gelato artigianale ci occupiamo da decenni con passione, competenza e orgoglio: il merito va soprattutto ai gelatieri artigianali e alla filiera di produttori che oggi propongono gusti di maggiore livello qualitativo, salubri e gratificanti, con ingredienti di alta qualità, minori eccessi di zuccheri, giungendo persino all’eliminazione di grassi idrogenati: è un modo di produrre (quello di tradizione artigianale) continuando a fare scuola in ogni settore e in tutto il mondo.

Il Sole 24 Ore, per quanto riguarda il gelato industriale, ha mostrato dati che devono farci riflettere: i gelati industriali confezionati nel 2020 (e poi, per ora, nel 2021) sono cresciuti del 4,9%, una percentuale che si traduce in 1,2 miliardi di euro (anche se c’è stato il calo delle vendite sfuse in bar e ristoranti!). Per quanto riguarda l’export internazionale il dato appare ancora più impressionante, toccando +8,2% per un valore alla produzione di 236 milioni di euro. 

A ciò si aggiungono i dati legati al gelato industriale confezionato, ora più che mai aggressivo nella proposta di novità, anche salutistica, offrendo soluzioni per “consumatori standard”, ma anche celiaci o intolleranti al lattosio, o vegan. Sempre con riferimento soprattutto ai supermercati, al mondo della distribuzione e alla TV. 

Come utilizzare al meglio queste interessanti situazioni del mercato? 

Semplicemente ricordiamo che ogni passo lanciato dai grandi gruppi industriali sul mercato serve per incrementare ulteriormente la conquista di mercato e di territorio (e i denari sono in crescita!).

Il Sole 24 Ore e il gelato artigianale

Per noi è fondamentale il gelato artigianale di tradizione italiana, ovvero prodotto artigianalmente grazie a un processo produttivo che prevede la pastorizzazione e la mantecazione in laboratorio, secondo ingredienti e ricette “uniche”, che rispecchiano la storia e l’arte dell’”artigiano”: un essere vivo, vegeto e meritevole di essere annoverato come una di quelle figure professionali (quella del gelatiere) che, più di altre, contribuiscono grazie a ciò che producono, a valorizzare le eccellenze del nostro Paese, tutelandone le tradizioni e garantendone la continuità. 

Il Sole 24 Ore, non a caso, per quanto riguardava il gelato artigianale, sottolineava che “il comparto produttivo dava un fatturato annuo di 4,2 miliardi di euro, con 75 mila addetti che si occupano di produzione e/o solo vendita”.

Numeri anche essi da capogiro che devono restituirci non solo l’entusiasmo per quanto siamo numericamente e per quale sia la mole di affari che muoviamo, ma soprattutto per la potenzialità che potremmo esprimere ulteriormente, maggiormente uniti tra noi e coesi nelle politiche di promozione nazionale e internazionale del gelato artigianale!

Sono decenni che ci occupiamo di gelato artigianale, sono lustri che promuoviamo maggior coesione fra gelatieri e produttori di ingredienti composti, macchinari, packaging, ecc.

È giunto il momento di osare e di investire parte delle nostre energie in un progetto comune di tutela e valorizzazione del gelato artigianale: in virtù del gelato artigianale, indiscutibilmente uno dei più amati al mondo, potremmo fare ulteriormente passi in avanti!

L’estate 2021 ha registrato record importanti, anche con nuove proposte, quali erbe aromatiche, spezie, latte di bufala o di capra, caramello salato, e molto altro, a confermare che il consumatore non solo cerca, ma è desideroso di entrare nelle gelaterie, conoscerle, ascoltarle, assaggiare nuovi prodotti artigianali, scegliendo qualità di evoluzione degli ingredienti, ricette, abbinamenti e nuove proposte: i consumatori competenti, soddisfatti dalla ricchezza dei gusti di alta qualità faranno il passaparola per far conoscere capillarmente piacere e salubrità.

Per quanto ci riguarda abbiamo da tempo preso atto che il gelato industriale cresce e consolida risultati di vendita nei supermercati e che vuole recuperare bar e ristoranti (bloccati a causa delle chiusure provoca- te dal Covid-19), con il lancio di nuovi prodotti con alcune caratteristiche salutistiche e gelati gluten-free: il gelato industriale può anche procedere nella sua direzione!

Le gelaterie artigianali, a loro volta, da molti anni hanno conquistato milioni di consumatori, grazie ai numerosi gusti di alta qualità: da qualche anno si sono aggiunte anche numerose tendenze salutistiche e comunque si occupano anche di ristoranti, pasticcerie e bar (che stanno presentando gusti realizzati dalle gelaterie prescelte per le loro attività). 

È comunque il caso di confermare che la gelateria artigianale è molto gradita: la vetrina con vari gusti con coni e bicchierini, oppure con vaschette da asporto, oppure con déhor con tavoli e coppe: i gusti sono numerosi e di alto livello, con svariate opzioni. È per questo che il gelato artigianale è meraviglioso!
ll testo proposto è a cura di di Arnaldo Minetti della rivista Gelato Artigianale

Letture correlate:
  • Incentivi ed agevolazioni per la tua gelateria o pasticceria? Con Bravo si può!​​
  • La rinascita del gelato allo zabajone, la riscoperta di una ricetta d'eccellenza​​
  • I social fondamentali per le gelaterie
  • Il successo comincia dalla competenza anche in gelateria
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    News

    ZAMBON FRIGOTECNICA

    News
     arredamenti su misura e attrezzature 
    per gelaterie, bar, pasticcerie e pubblici esercizi.

    Blog ricette, curiosità sul mondo del gelato, interior design, nuove tendenze, complementi d'arredo, interviste e personaggi.

    Siamo concessionari di: 
    Bravo, GeloStandard, 
    ISA, Hiber, Silfer, 
    Elettrobar, 
    Pedrali
    Guarda o scarica il nostro profilo aziendale:
    Foto

    Categorie

    All
    Alimentazione
    Angelo Grasso
    Arredamento
    Arte
    Assistenza
    Attrezzature
    Cioccolato
    Complementi D'arredo
    Consulenza
    Corsi
    Cultura Di Gelato
    Danilo Freguja
    Design
    Fiere Ed Eventi
    Gelaterie
    Il Valore Delle Persone
    La Biblioteca Di Gelato
    Marco Zanchetta
    Marketing
    MIG
    Mi Piace!
    Mondo Web
    Non Solo Gelato
    Pasticcerie
    Personaggi
    Pillole Di Gelato
    Ricette
    Rimaniamo Informati!
    SIGEP
    Storie Italiane

    Contatti

    NEWSLETTER
    SCRIVICI
    DISCLAIMER
    NEL MONDO

    RSS Feed

    Visit Zambon Frigotecnica's profile on Pinterest.


    News Partners

    Zambon Frigotecnica, arredamenti su misura, attrezzature gelaterie, attrezzature pasticcerie, attrezzature bar, attrezzature pizzerie, attrezzature per gelaterie, attrezzature per pasticcerie, attrezzature per bar, attrezzature per pizzerie, gelaterie, pasticcerie, bar, gelato, artigianale, gelato, eiscafé, macchine gelato, arredamenti gelaterie, arredamenti per gelaterie, arredamento gelaterie, arredamento per gelaterie, arredamenti bar, arredamenti per bar, arredamento bar, arredamento per bar, arredamenti pasticcerie, arredamenti per pasticcerie, arredamento pasticcerie, arredamento per pasticcerie, arredamenti pizzerie, arredamenti per pizzerie, arredamento pizzerie, arredamento per pizzerie
    arte e cultura, tecnica e professionalità, dei gelatieri italiani
    Immagine
    piattaforma Web&Mobile che geolocalizza e mette on-line le gelaterie di tutta Italia

    Archivio

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013


TERMINI e CONDIZIONI
I termini e le condizioni di utilizzo del sito web si applicano nel momento di accesso e/o utilizzo di questo sito web. Per saperne di più leggi la pagina termini e condizioni di utilizzo del sito.
PRIVACY e RETARGETING
Questo sito web usa Google Analytics per l'analisi delle visite e del traffico, inoltre utilizza il pixel di tracciamento di Facebook per fare retargeting. Per saperne di più leggi la PRIVACY POLICY.

Frigotecnica Zambon S.r.l.  P. IVA 01941000265
via Schiaparelli 11 (zona industriale), 31029 Vittorio Veneto, Treviso, ITALY
tel: 0438501149, fax: 0438501786, info@zambonfrigotecnica.com
Zambon Frigotecnica 2022 © tutti i diritti riservati
PROFILO AZIENDALE
Nicola Giuliato Web Marketing
  • Home
  • AZIENDA
    • AZIENDA
    • PROFILO AZIENDALE
    • IL VALORE DELLE PERSONE
  • CATALOGO
    • ATTREZZATURE
    • ATTREZZATURE >
      • SISTEMA DI LAVORO DIGITALE EQUILIBRIO • PASTICCERIA E GELATERIA
      • MACCHINE GELATO • TRITTICO BRAVO
      • SISTEMA MULTIMACCHINE • GELMATIC PASTAMTIC TINOX
      • VETRINE • GELOSTANDARD
      • VETRINE • ISA
      • ABBATTITORI • HIBER
      • EMULSIONATORI • ZAMBON FRIGOTECNICA
    • ARREDAMENTI
    • COMPLEMENTI >
      • COMPLEMENTI
      • SEDUTE • PEDRALI
      • TAVOLI • PEDRALI
    • ASSISTENZA
  • PROGETTI
    • QUALITÀ
    • COSA FACCIAMO PER TE
    • COSTI
  • CONTATTI
    • CONTATTI
    • NEWSLETTER
    • DOVE
    • PARTNERS
    • PRIVACY POLICY
    • TERMINI E CONDIZIONI
  • NEWS
  • WORLD
    • ESP
    • ENG